• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. L’APPLAUSO DEI RAGAZZI A DI PANGRAZIO MONITO AL SINDACO DE ANGELIS

Redazione di Redazione
11 Marzo 2019
in Attualità, Politica
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Due anni fa esatti l’attuale sindaco Gabriele De Angelis inaugurava la sua sede elettorale di via Mazzini. Di lì a fine giugno avrebbe scalzato dallo scranno più alto del Palazzo di Città Gianni Di Pangrazio. La sfida si risolse, come si sa, al ballottaggio dove De Angelis ed i suoi rimontarono la bellezza di 13 punti percentuali e un distacco di oltre 3000 voti. Insomma una città, Avezzano, che chiedeva a De Angelis di voltare pagina, di dare vita ad un nuovo capitolo, di fare, insomma, tutto quello che da troppi anni non era stato fatto.

Una porzione della folla al comizio di chiusura di De Angelis prima del ballottaggio nel 2017

A distanza di due anni, venerdì scorso, in verità, è avvenuto un fatto che nessuno poteva prevedere. E lo diciamo subito, non banalizziamo l’accaduto perché sarebbe una lettura asfittica e poco intelligente. Al Teatro dei Marsi, in occasione dell’8 Marzo si è tenuto un Consiglio comunale straordinario proprio sui temi della donna, della violenza di genere e quant’altro. Ma la notizia è un’altra. Come per ogni Consiglio comunale, la Presidente del Consiglio, Iride Cosimati, ha proceduto all’appello dei presenti. Un appello andato avanti nell’indifferenza generale del pubblico composto, in maggior parte, dai ragazzi delle scuole. Una indifferenza che si è rotta improvvisamente quando la Presidente Cosimati ha chiamato il nome dell’ex sindaco. Un applauso fragoroso è partito spontaneo dai ragazzi mettendo in evidente imbarazzo il sindaco De Angelis e la giunta, nonostante qualche risolino un po’ forzato. Applauso, poi, che si è ripetuto qualche minuto più avanti quando Di Pangrazio è uscito dal teatro, uscita accompagnata da un nuovo applauso tanto da interrompere l’intervento dell’assessore alla sicurezza e al sociale, il Leghista Leonardo Casciere.

Banalizzare questo episodio, come ha fatto un blog(?) cittadino che ha parlato di “Osanna” per Di Pangrazio, capiamo che siamo in tempo Quaresima, ma alla Domenica delle Palme c’è tempo e siamo ancora troppo vicini al carnevale, significa non voler interpretare bene i segnali. Quell’applauso dei ragazzi all’ex sindaco di Avezzano è un po’ come il detto popolare “Parlare alla nuora perché suocera intenda!”. Quell’applauso a Di Pangrazio, in sostanza, è da interpretare come un monito a questo sindaco partito con un consenso mai visto, basti ricordarsi il piazzale davanti al municipio la sera del ballottaggio, dopo i risultati, pieno zeppo di migliaia di persone che gridavano “Libertà! Libertà!”. Adesso dopo due anni, quelle stesse persone, soprattutto i ragazzi, sono deluse, scoraggiate, sconfortate, vivono quotidianamente un senso di abbandono e di non ascolto, vedono una città sempre più asfittica nei luoghi e nelle opportunità. Insomma, il cambiamento non c’è stato perché non è certo partendo dalle piazzette, dalle fontane stile Dubai, dai parco giochi, dall’assassinio del mercato del sabato, dalle piste ciclabili a singhiozzo, dal taglio dei parcheggi, dal disboscamento di Piazza Torlonia che si creano opportunità di sviluppo e lavoro e una nuova città.

E il monito, se vogliamo, è doppio. I ragazzi, e chiediamo la pietà di evitare anche il discorso “hanno applaudito Di Pangrazio perché chiudeva le scuole con la neve” abbiamo sentito anche questo, hanno manifestato il loro fastidio per una politica nella quale cambiano le facce, non sempre visto che ad esempio il vice sindaco è in municipio da 32 ani ed ormai ha quasi maturato la pensione da amministratore comunale, ma non cambia mai la musica e le scelte. Dai doppi sensi ai sensi unici, all’anello, a togliere l’anello, a fare le piazze, ad usare e piazze, a mettere le fontane, a fare i parcheggi a togliere i parcheggi e via dicendo dal 9 giugno 2002, ultimo giorno dell’Ammistrazione del Sindaco di Avezzano Professor Mario Spallone, ad oggi.

E allora De Angelis, Di Pangrazio e tutte le forze politiche cittadine, ammesso che di forze politiche in realtà possa parlarsi ancora, tengano presente questo monito. I ragazzi vogliono una città vitale, dove ci siano opportunità di crescita, sviluppo, lavoro e anche di divertimento affiancato a offerte culturali valide e coinvolgenti. Quell’applauso era, in sostanza, un applauso a loro stessi, i veri coraggiosi di questa città, che nonostante tutto sono ancora qui, studiano e crescono e cercano in qualche modo di indurre chi comanda a cambiare davvero.

Caro Sindaco di Avezzano, Gabriele de Angelis, noi siamo per lei dei gran rompi…., e questo lo sappiamo. Ma, e ci rifacciamo ad un altro detto popolare molto noto, ricordi sempre che “Chi ti fa bello ti vuol male, ma chi ti fa male ti vuol bene!”. Se lo ricordi e come Ulisse, si faccia incatenare all’albero maestro della nave per non farsi ammaliare dal canto ingannevole delle sirene e, appena passata la burrasca , ascolti chi, magari, essendo libero da ogni vincolo, cerca di dare il proprio contributo per una Avezzano nuova, moderna, aperta e diversa. Insomma, per una… Città Bella!

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/03/Video-consiglio-comunale-Teatro.mp4
Tags: 8 MarcoAbruzzoApplausoAvezzanoConsiglio comunaleGabriele De AngelisGiovanni Di PangrazioL'AquilaMarsicaragazzi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’
Attualità

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

31 Maggio 2023

CAMPOTOSTO - Come si estrae il lino dalla pianta e come si ottiene un filato? Torna dopo sette anni di...

Politica

CONSIGLIO REGIONALE, FINA: “PER MARSILIO E FRATELLI D’ITALIA UNA DURA LEZIONE”

31 Maggio 2023

“Una dura lezione quella subita ieri dal Presidente della Regione e da Fratelli d’Italia, che preso atto della mancanza dei...

Articolo successivo

TEATRO AD AVEZZANO. UNO STRAORDINARIO PINOCCHIO E LA SUA FAVOLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

14 ore fa
16

ATTACCO HACKER ASL1, FEDELE (M5S): “GESTIONE CRISI DISASTROSA, IN AULA MARSILIO SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI CON DICHIARAZIONI VERGOGNOSE”.

14 ore fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi