Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TEATRO AD AVEZZANO. UNO STRAORDINARIO PINOCCHIO E LA SUA FAVOLA

Redazione di Redazione
11 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
CARABINIERI ODDI PINOCCHIO
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

locan dinapinocchio.jpgAVEZZANO – Una riflessione particolare merita l’ultimo allestimento scenico e musicale dell’Opera di Carlo Collodi, ovvero Pinocchio, reso qui nella bellissima riduzione di Miki Belmonte con musiche del maestro Pericle Odierna e la bellissima interpretazione di Corrado Oddi.

Musica colta per una opera musicale che accoglie l’opera letteraria e la pone alla fruizione di coloro che da sempre sono stati i fruitori della favola, ovvero bambini e ragazzi, anche se anche un pubblico adulto non dovrebbe rifuggire questa interessante parabola sulla vita e sulle sue significanze.

La recitazione si alterna ai passaggi dei brani musicali in una armonia che svela i lati più nascosti, con le loro atmosfere, dei brani scelti traendoli dalla narrazione originaria. E, sovente, musica e recitazione creano un gioco dove i personaggi si mostrano in maniera diversa, Geppetto, Pinocchio e il Grippo Parlante assumono un’enfasi diversa, tridimensionale a tutto tondo ed è, questo, merito di una narrazione scenica che unisce la interpretazione all’inserimento della melodia creando i presupposti per una nuova opera tra quasi sinfonia e lirica e teatro classico.

La presenza di un corpo bandistico esalta l’atmosfera gioiosa, festaiola, senza togliere rigore alla espressione musicale che si arricchisce di più nei toni e nei timbri melodici più trionfali.

L’opera si presta a numerose possibilità a riprova che il teatro, al di là delle improvvisazioni, è studio, invenzione, creazione e nuova sperimentazione: tutto questo si ritrova nell’opera di Pinocchio che Corrado Oddi porta in scena insieme alla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze diretta dal maestro Lgt. Ennio Robbio.

Dopo le prime rappresentazioni ecco che l’opera inizia quello che speriamo sia un lungo percorso di successo, ancor più lungo di quello già fatto anche perché il Nostro Attore merita di cogliere il successo per il quale lavora duramente dando prova di una singolare intensità e sensibilità espressive.

53491115 347363045876500 3172732881751506944 n.png? nc cat=103& nc ht=scontent mxp1 1

L'immagine può contenere: Corrado Oddi

Locandina Pinocchio 2019 Sarno.001

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AbruzzoAvezzano. MarsicaCarabinieriCarlo CollodiCorrado OddiEnnio RobbioL'AquilaPinocchio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. L’APPLAUSO DEI RAGAZZI A DI PANGRAZIO MONITO AL SINDACO DE ANGELIS

Articolo successivo

PARTITA OGGI LA XV° EDIZIONE DELLA SETTIMANA SCIENTIFICA AL “POLLIONE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
settimana scientifica3 1923

PARTITA OGGI LA XV° EDIZIONE DELLA SETTIMANA SCIENTIFICA AL "POLLIONE"

IMG 20190308 WA0006

III EDIZIONE DEL CONCORSO DI NARRATIVA FANTASCIENTIFICA “IL MIO ASIMOV – SFIDE” DEL LICEO SCIENTIFICO "VITRUVIO"

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi