Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. MARIO CASALE (LEU): «IL MANAGER TORDERA SE NE VA? UNA BUONA NOTIZIA PER LA SANITÀ IN MARSICA»

Redazione di Redazione
18 Marzo 2019
in Politica, Salute
A A
SANITA
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Addio del manager Asl Tordera alla sanità aquilomarsopeligna, c’è in Marsica chi non nasconde un certo sollievo. E siamo sicuri che non sarà l’unico e solo. Ad esprimere la sua massima soddisfazione per la partenza dell’ex Dg Asl, è Mario Casale, rappresentate di LeU Avezzano, Liberi e Uguali, nonché professore ed ex assessore nella Giunta municipale guidata dal Sindaco di Avezzano, Professor Mario Spallone. Casale, che ovviamente non parla per antipatia personale, sciorina in una nota tutte le manchevolezze, e carenze, i problemi non risolti, le disfunzioni ed i disservizi che la gestione Tordera lascia dietro di sé. Una gestione caratterizzata da annunci, tanti, a fronte di nessuna o pochissime realizzazioni.

MARIO CASALE e1528397730911
Mario Casale

Questa la nota di Casale: «Il manager Tordera se ne va? Una buona notizia per la sanità in Marsica. Infatti la sua gestione è stata caratterizzata costantemente da una valorizzazione delle eccellenze aquilane, con una emarginazione a volte umiliante degli altri territori (dai robot, alla terapia del dolore al reparto maternità…) che politicamente ha contribuito alla vittoria della destra estrema ad Aquila e in Regione (ad Avezzano ci siamo portati avanti con il massimo dell’intelligenza concentrato nella figura del  Sindaco che per legge una volta era il responsabile della sanità marsicana).

Peraltro in un contesto regionale, dopo l’uscita dal commissariamento, in cui le indicazioni e le azioni del piano di riqualificazione del SSR 2016 hanno consentito obiettivamente miglioramenti di livelli essenziali di assistenza, secondo gli indicatori del Patto per la Salute e della commissione di governo per i piani di rientro.

Ciò, comunque, non basta.

Restano problemi da affrontare nella rete ospedaliera, nella medicina del territorio e nella riabilitazione.

Permane pericolosamente la disfunzione nei pronti soccorsi ospedalieri, dai gravi infortuni sul lavoro, alle liste di attesa per prestazioni diagnostiche e alla mancata presa in carico per la riabilitazione ambulatoriale e residenziale.

Ma il disagio maggiore per gli utenti è rappresentato dalle liste di attesa (mesi ma anche qualche anno) insopportabili per qualsiasi paziente.

Secondo il mio modestissimo parere l’attività intramoenia di gran parte dei medici fa lievitare in maniera spropositata le liste di attesa; se si abolisse l’intramoenia (come prospetta già la Regione Toscana) i medici ospedalieri per scelta pubblica sarebbero in grado di annullare o quasi le liste di attesa e di ridurre i costi a carico di pazienti (e Regione), costretti a rivolgersi al “privato”, per accelerare i tempi per le prestazioni diagnostiche richieste.

Rinaldo Tordera
Rinaldo Tordera

Infine una politica per riorganizzare i servizi e le attività, privilegiando l’assistenza sanitaria territoriale e di base, soprattutto per le malattie croniche e per gli anziani, svuotando gli ospedali di ricoveri impropri, rafforzando invece la presenza di operatori in oncologia e geriatria, reparti in cui è assolutamente necessario un intervento di potenziamento strutturale in grado di ottenere un livello di qualità consono all’impegno profuso dagli operatori.

In buona sostanza una integrazione socio sanitaria più moderna ed efficiente permette una ottimizzazione di risorse per curare anziani, disabili, minori in difficoltà, stranieri extracomunitari.

AVEZZANO PRONTO SOCCORSO 2 e1529262066251Una sanità moderna organizzata su valutazioni epidemiologiche e di esiti, superando interessi di parte e campanilismi ancora attuali, purtroppo.

Infine la sanità pubblica, che già offre tanto, deve poter offrire di più e meglio, con umanizzazione, personalizzazione degli interventi, flessibilità operativa e organizzativa.

Ma in tutto questo “che ci azzecca” il manager uscente? E la maggioranza regionale entrante?

Se penso che a Roma, all’Aquila e ad Avezzano dominano idee e persone di destra, di chi chiude i porti e riapre le case chiuse, di chi pensa che la democrazia sia on line senza le persone in carne, ossa e pensiero, di chi pensa ad abbellire la città spostando mercati, devastando il centro con piste ciclabili inutilizzate…allora mi aspetto un periodo buio, anche nella sanità».

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

Tags: AbruzzoAslassistenza sanitariaAvezzanoL'AquilaLeUmario casaleMarsicaOspedaleRinaldo TorderasanitàSulmona
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. INAUGURATA SCUOLA DI FORMAZIONE NEI CAPANNONI EX SAILA

Articolo successivo

INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE CONFERITE ALL’ASSESSORE GIUSEPPE MASTRODDI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
MUNICIPIO DI TAGLIACOZZO

INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE CONFERITE ALL’ASSESSORE GIUSEPPE MASTRODDI

VIA JUGOSLAVIA 1 e1552928803542

AVEZZANO. VIA JUGOSLAVIA, QUELLA STRADA TRA FRITTOLE E IL WEST

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.