AVEZZANO – Nel pomeriggio di sabato 16 marzo, all’intero della mostra archivistica “Historiae Marsorum”, è andato in scena uno spettacolo in cui si sono fusi ritmi di musica gospel e parole dell’illustre storico marsicano Muzio Febonio. Ad animare tale spettacolo sono stati i musicisti del gruppo gospel No-Smoke e la professoressa Emanuela Mastroddi.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Proprio nel cuore della mostra archivistica, molto seguita da un gran numero di visitatori, si sono alternati i canti gospel con letture in lingua latina. I brani scelti dagli organizzatori, e letti ed interpretati in maniera perfetta dalla professoressa Mastroddi, narravano le vicende della Guerra Sociale che vide contrapposti, tra il 90 e l’88 a.C, da un lato lo schieramento della repubblica romana e dall’altro alcuni popoli italici capeggiati dai Marsi.
Una lotta sociale, che si può ben ricollegare ad un’altra storia, raccontata da un altro illustre figlio della Marsica, Ignazio Silone nella sua Fontamara. Tra numerosi brani eseguiti dal gruppo gospel No-Smoke ci sono state le immortali Stand by Me e Oh Happy Day! E qualche accenno alla musica country americana come il brano di John Denver “Take me home, country roads”.
La giornalista e scrittrice abruzzese Alina Di Mattia si aggiudica il "Premio letterario internazionale 18 maggio" promosso dall'associazione nazionale "Vittime delle Marocchinate" e patrocinato dal...
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.Accetto