• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. VIA JUGOSLAVIA, QUELLA STRADA TRA FRITTOLE E IL WEST

Redazione di Redazione
18 Marzo 2019
in Attualità, Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

200 MILIONI DI EURO DI CREDITI FISCALI FALSI RESI PREVENTIVAMENTE INUTILIZZABILI, DENUNCIATI 18 SOGGETTI, COINVOLTI ANCHE IN ABRUZZO

AVEZZANO – Nei giorni scorsi, in seguito alle segnalazioni pervenuteci dai nostri lettori, ci siamo occupati dello stato di abbandono e degrado in cui versano diverse zone della città ed in particolare mettendo in risalto le problematiche di Via Piè le Pogge, Via R. Grieco e Via Emilia.

Stiamo cercando, mettendo sotto la lente d’ingrandimento i problemi che ormai giornalmente ci vengono segnalati dai nostri lettori, di collaborare per far in modo che la nostra città diventi davvero una città bella.

Avendo appreso del nostro interessamento in merito ad alcune zone della città, i residenti di Via Jugoslavia  hanno ritenuto opportuno raccontarci lo stato di abbandono in cui versa il tratto di strada  e consegnarci anche una corposa documentazione fotografica.

I residenti ci raccontano di una situazione divenuta insopportabile e la strada, dicono, sembra essere stata dimenticata da Dio, o meglio dall’Amministrazione, non sempre pronta a risolvere tempestivamente le problematiche dei cittadini.

Ma noi siamo come San Tommaso, se non vediamo non crediamo e ci siamo recati sul posto.

Entriamo su Via Jugoslavia, una traversa di Via Argentina e ci sembra quasi di essere entrati nel film di Troisi e Benigni “Non ci resta che piangere”.

Sembra di aver fatto un salto nel passato di circa 75 anni; siamo alla fine della II Guerra Mondiale; una strada in uno stato di abbandono che sembra essere appena uscita “quasi indenne” da un bombardamento. Buche che sembrano crateri nei quali si rischia di rimanerci incastrati con gli pneumatici delle automobili. Quando piove, continuano i residenti, le buche si trasformano in piscine dove poter fare, volendo, corsi di nuoto per i più piccini.

Al di là della facile satira, lo stato di abbandono di Via Jugoslavia è sotto gli occhi di tutti e purtroppo siamo ad Avezzano nell’anno 2019, non a Frittole nell’anno 1400, quasi 1500.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/03/VIA-JUGOSLAVIA.mp4
Tags: AbruzzoAvezzanobucheCittà belladissestoFrittoleL'AquilaMarsicaprotesteSegnalazioneVia JugoslaviaWest
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

10 Luglio 2025
Articolo successivo

REDDITO DI CITTADINANZA, PENSIONI E SVILUPPO. CEGLIE (PD): «TEMI NAZIONALI CHE INCIDERANNO SU ABRUZZO E MARSICA»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli