Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 16 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESENTATE AL COMUNE DI CELANO LE GIORNATE FAI PRIMAVERA

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
19 Marzo 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – È stato presentato al Comune di Celano il progetto “Le giornate FAI di Primavera”, alla presenza del Sindaco Settimio Santilli, della capogruppo FAI Marsica Maria Cristina Pace, della referente gruppo giovani FAI Celano Catia Cutigni, della segretaria e addetto stampa Geltrude Di Matteo e del presidente provinciale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Antonio Rotondi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Ti apriamo le porte dell’incredibile” sarà una “passeggiata nel Medioevo Marsicano” attraverso la scoperta di alcune chiese di Celano, tra cui San Francesco, San Giovanni Battista, San Michele Arcangelo, Madonna delle Grazie e Santa Maria Valleverde, annoverata tra i luoghi del cuore.

Un gruppo di giovani esperti appartenenti al FAI Giovani Celano e gli studenti del liceo linguistico di Avezzano, debitamente preparati, accompagneranno i visitatori durante il percorso.

Saranno posizionati due gazebo, uno in Piazza IV Novembre (partenza) e uno in Piazza Santa Maria (arrivo), per accogliere e dare informazioni circa lo svolgimento della giornata, e per permettere, a chiunque volesse, di tesserarsi al FAI (Fondo Ambiente Italiano) con una piccola donazione. Il FAI si occupa del restauro delle opere antiche, attraverso la partecipazione attiva e la raccolta pubblica di fondi.

Per l’occasione, nei giorni 23 e 24 marzo, Corso Umberto sarà chiuso al traffico negli orari previsti dalla manifestazione, per cui è stata firmata apposita ordinanza dal Sindaco. Saranno inoltre messe a disposizione delle navette e il parcheggio di Piazza Aia per i visitatori che arriveranno da fuori.

“Noi abbiamo il museo più visitato d’Abruzzo, il Castello Piccolomini, che domenica scorsa ha contato 750 presenze e tante chiese rinomate che devono essere assolutamente conosciute” – afferma il Sindaco Santilli – “la nostra offerta turistica e culturale non si deve fermare solo al Castello ma deve andare oltre, spero quindi che questo sia solo il primo passo per iniziare a fare un percorso insieme più solido negli anni”.

“Lo splendido paradosso  della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che hanno tessuto le nostre origini, lasciando impronte nel nostro patrimonio culturale quasi fossero indizi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI invita tutti a partecipare alle Giornate di Primavera per guardare l’Italia come non abbiamo mai fatto prima e costruire un ideale ponte tra culture che ci farà viaggiare in tutto il mondo”, questo è il messaggio lanciato da Maria Cristina Pace.

Ha partecipato alla presentazione, Americo Belviso, celanese emigrato in Venezuela, che è quasi un’istituzione per la città di Celano, in quanto sempre presente nella vita sociale e culturale, e che interviene alla giornata degli emigranti che si tiene il 25 agosto di tutti gli anni. Insieme ad Eligio Paris, altro storico emigrato celanese, ha contribuito alla realizzazione del monumento degli emigranti, posizionato vicino al Castello.

Per chi volesse vedere gli altri luoghi dopo Celano in Abruzzo dove si terrà la manifestazione può vedere l’elenco nella pagina ufficiale del FAI a questo link: https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/

 

1 of 5
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

Tags: Castello PiccolominiCelanoComune di CelanoFaiFai Giovani CelanoFai MarsicaMarsicaSettimio Santilli
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SVELATI GLI OSPITI DEL 25° FESTIVAL CITTÀ DI AVEZZANO E I FINALISTI IN GARA

Articolo successivo

I NUMERI E L’UNIVERSO. CONVERSAZIONE COL MATEMATICO CERASOLI ORGANIZZATA DA AVEZZAN’EUROPA

Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli Correlati

Attualità

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

15 Maggio 2022

ORICOLA – Si è tenuto stamattina, nel lago di pesca sportiva Carp&Lake Predator di Oricola, il Primo Memorial Danilo Ottaviani,...

Attualità

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

14 Maggio 2022

L'AQUILA - Case di cura e di riposo definite lager, insegnanti che etichettano confidenzialmente i propri alunni, passeggeri che non...

Articolo successivo

I NUMERI E L'UNIVERSO. CONVERSAZIONE COL MATEMATICO CERASOLI ORGANIZZATA DA AVEZZAN'EUROPA

DIOCESI DI AVEZZANO. INTERESSANTI APPUNTAMENTI PER VIVERE AL MEGLIO IL TEMPO QUARESIMALE

ADV

Articoli più letti

  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    129 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 32
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN ASTEROIDE POTREBBE COLPIRE LA TERRA IL 6 MAGGIO 2022

    69 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 17
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.