• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
-4 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. ALLA MONTESSORI CON LIBERA E UGO MATTEI PER PARLARE DI BENI COMUNI E LIBERTÀ’ DELL’UOMO

Redazione di Redazione
27 Marzo 2019
in Ambiente, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
AVEZZANO. ALLA MONTESSORI CON LIBERA E UGO MATTEI PER PARLARE DI BENI COMUNI E LIBERTÀ’ DELL’UOMO
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Beni comuni intesi come nuovo e ritrovato rapporto coni veri valori dell’esistenza, il bello della vita, potremmo dire, saranno al centro di un incontro che si terrà nella ex scuola Montessori, ad Avezzano, il prossimo 12 aprile. Ad organizzare la manifestazione è la sezione avezzanese di Libera, con il suo esponente Don Aldo Antonelli, ex parroco di Antrosano e da sempre impegnato nelle battaglie per i diritti civili e per la legalità, come d’altronde nella filosofia di Libera.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

«Dovremmo ridare diritto di cittadinanza a tutto quello che il denaro e il “pensiero unico” che lo accompagna hanno accantonato, negato, squalificato, strumentalizzato: arte, cultura, religione, etica, politica! Il 5 gennaio 2012 – scrive don Aldo – Stefano Rodotà poneva il tema di “un nuovo rapporto” tra mondo delle persone e mondo dei beni, da tempo sostanzialmente affidato alla logica del mercato, dunque alla mediazione della proprietà, pubblica o privata che fosse. E scriveva: “Ora l’accento non è più posto sul soggetto proprietario, ma sulla funzione che un bene deve svolgere nella società. Partendo da questa premessa, si è data una prima definizione dei beni comuni: sono quelli funzionali all’esercizio di diritti fondamentali e al libero sviluppo della personalità, che devono essere salvaguardati sottraendoli alla logica distruttiva del breve periodo, proiettando la loro tutela nel mondo più lontano, abitato dalle generazioni future”. Per iniziare/continuare il discorso, – conclude l’ex parroco di Antrosano ed esponente di Libera – vi invito il 12 Aprile alle ore  18, presso la sala Montessori di Avezzano, all’incontro con Ugo Mattei, presidente della Commissione Rodotà per i Beni Comuni».

Un incontro che sarà anche un momento di rieducazione ala libertà e a  cercare di intendere e vedere la realtà che ci circondo in ottica tanto nuova, per questi tempi, quanto riscontrabili in altri momenti storici caratterizzati da enormi progressi civile e una notevole fecondità culturale ed economica.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoBeni ComuniL'AquilaLiberàlibertà.MarsicaScuola MOntessoriStefano RodotàUgo Mattei
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

C’ERANO UNA VOLTA I RAGAZZI DELLA 285

C’ERANO UNA VOLTA I RAGAZZI DELLA 285

20 Aprile 2021
Prof. Di Orio - foto di Raffaele Castiglione Morelli

SPORTELLO PSICOGICO PER STUDENTI, DI ORIO: “DEPRESSIONE DIFFUSA TRA I GIOVANI AD AVEZZANO”

20 Aprile 2021
Articolo successivo
EX CRAB DI AVEZZANO. LICENZIATI CINQUE DIPENDENTI. FRA LORO MONOREDDITO E COPPIA DI CONIUGI

AVEZZANO. GIURISPRUDENZA NELL'EX CRAB. UN SOLUZIONE FACILE FACILE CHE NON TIENE CONTO DEL FUTURO E DEI LAVORATORI

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.