• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO, TORNANO LE ATTIVITÀ E LA FORMAZIONE POLITICA DI ACCADEMIA PRIMO LEVI

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
2 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Si chiude un ciclo, un altro ne inizia. Tornano le attività e la formazione politica di Accademia Primo Levi: ieri, presso la libreria Mondadori di Avezzano l’evento di lancio dell’edizione 2019/2020 di APL, contestualmente al momento di chiusura dell’edizione 2018/2019 della scuola di Alta formazione politica, saperi e transizione ecologica solidale che ha coinvolto più di 33 studenti, selezionati tra circa 50 domande di ammissione, per diversi appuntamenti di studio, riflessione e condivisione. Sono intervenuti Giovanni Legnini, già vicepresidente del CSM; Alessandro de Angelis, vicedirettore dell’Huffington Post e Michele Fina, presidente di Accademia Primo Levi, insieme ai corsisti dell’edizione uscente.

c18f3ac1 394f 4a03 85d9 fb1f66c56b52 1

Leggi anche

CELANO: SI SCRIVE SOLSTIZIO D’ESTATE, SI LEGGE “CALICI SUL COLLE”. OGGI IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE CON DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI E GASTRONOMIA

DA OTTOBRE LE SUORE ZELATRICI DEL SACRO CUORE ANIMERANNO LA CASA D’ACCOGLIENZA “DOMUS MARIAE” IN PIETRAQUARIA

L’obiettivo di Accademia Primo Levi è formare, a stretto contatto con i protagonisti della vita politica nazionale ed internazionale, professionisti e appassionati che si potranno trovare a “guidare un’amministrazione locale o una società di servizi pubblici, essere a capo di una sezione di partito o di un movimento politico, animare luoghi di dibattito e di approfondimento”, fino, addirittura, “a rappresentare il Paese in Parlamento”, si legge nella presentazione di APL. Per creare cittadini in grado di sostenere questa responsabilità in maniera creativa e credibile è necessario affiancare all’esperienza sul campo un significativo bagaglio di conoscenze: certamente competenze politiche tradizionali, accanto però all’attenzione per la ricerca scientifica, all’innovazione e alle sfide ambientali che questa epoca propone, fornendo i corsisti di tutte le competenze necessarie ad occuparsi della “crisi climatica ed ecologica e trasformandola in  occasione di sviluppo di una nuova economia”.

Il tutto seguendo le tracce di Primo Levi, il grande intellettuale e chimico a cui la scuola è intitolata, “eletto dalla Royal Institution il più grande scrittore di scienza di ogni tempo, chimico e intellettuale eclettico”. Questa trasversalità delle competenze proposte agli allievi si rifletterà nei docenti dell’edizione entrante, fra i quali si potranno contare parlamentari, tecnici, leader politici nazionali, personalità dell’ambiente e della cultura, giornalisti ed intellettuali.

Tags: Accademia Primo LeviAvezzano
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Leggi anche

OGGI A CELANO, SCUOLA GUIDA E STILI DI VITA SANI: UN INCONTRO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA STRADALE

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

21 Giugno 2025
SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

21 Giugno 2025
Articolo successivo

DUBBI SULLA GIORNATA FORMATIVA PER LE SCUOLE SUPERIORI SUL TEMA AMBIENTALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli