• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

AVEZZANO. VA AVANTI IL PROGETTO “ERASMUS+”

Redazione di Redazione
2 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Terza fase di incontro dei partner europei per il “Progetto europeo Erasmus Plus -ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships for school education”, alla scuola dell’infanzia “Madre Marcellina Viganò”, dell’istituto Sacro Cuore.

Ospitalità, confronto, cultura, scambio di competenze professionali e turismo. Sono questi solo alcuni dei punti fissati ieri mattina alla scuola dell’infanzia del Sacro Cuore, dove sono stati accolti i partecipanti (circa 40 persone tra insegnanti e altre figure) a un progetto internazionale finanziato dalla comunità europea e coordinato dalla scuola slovena Ljudska Univerza Jesenice; il progetto ha avuto come unico partner italiano, l’istituto avezzanese.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

L’iniziativa è finalizzata al trasferimento delle conoscenze adulto-bambino e alla realizzazione di attività manuali di carattere ludico.
I paesi europei aderenti sono: Italia, Slovenia, Croazia e Polonia.

Coordinatore del progetto è l’insegnante Alessandro Guglietti, affiancato nel lavoro dal collega Gianni Campomizzi e dalle maestre Adelaide Morgante, Daniela Cantore e Laura Cipollone.

ERASMUS SACRO CUORE AZ 1In questi giorni saranno realizzati 8 nuovi congegni-domino dal titolo “Happy Marbles”. L’attività pratica si alternerà a quella teorica, con relazioni sui diversi sistemi di apprendimento e sulle tecniche utilizzate specialmente nella scuola dell’infanzia.

All’apertura dei lavori, ha partecipato oltre al dirigente scolastico Marco Ridolfi e alla presidente del Consiglio d’Istituto Giovanna Mosca, anche l’assessore alle Politiche scolastiche, che ha sottolineato l’importanza del progetto che ha dato occasione alla città di farsi conoscere all’estero, accogliendo ospiti che arrivano da Paesi con culture molto diverse le une dalle altre.

Tags: AbruzzoAvezzanoErasmusIstituto Sacro CuoreL'AquilaMarsicaSlovenia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

10 Giugno 2025
ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
Articolo successivo

AVEZZANO, TORNANO LE ATTIVITÀ E LA FORMAZIONE POLITICA DI ACCADEMIA PRIMO LEVI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli