• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CON IL POLO DELL’INFANZIA A CELANO TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO IN SICUREZZA

Redazione di Redazione
2 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Dopo la scuola elementare Gabriele D’Annunzio ed il prossimo cantiere per la realizzazione del nuovo plesso scolastico adibito ad ospitare le scuole medie, con il finanziamento del Polo dell’Infanzia, a Celano, si chiude il cerchio sulla messa in sicurezza di tutte le strutture scolastiche di ogni ordine e grado.

PHOTO 2019 04 02 12 18 23 e1554206842179

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo ha pronunciato sentenza favorevole per il Comune di Celano in merito al ricorso del Comune di Altino, avverso alla graduatoria dei progetti riguardanti i finanziamenti per l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni. A seguito dell’esito favorevole del Tar, il Comune di Celano è stato confermato al primo posto della graduatoria definitiva regionale per l’assegnazione e la ripartizione dei fondi Inail attraverso la regione Abruzzo destinati alla realizzazione dei Polo d’infanzia.

«Per il nostro Comune – dice il Sindaco Settimio Santilli – si tratta di un risultato di estrema importanza, atteso da mesi dopo il ricorso del comune di Altino, in quanto, in accordo con la Direzione Didattica, condividendo un programma di sostituzione dell’intero Patrimonio di Edilizia Scolastica abbiamo individuato attraverso la presentazione del progetto del Polo dell’Infanzia, un modello pedagogico unico, contemporaneo e soprattutto “a misura d’uomo.

Le linee guida del nuovo Polo dell’Infanzia da realizzarsi a Piazza Aia nascono, infatti, da considerazioni generali sul rapporto tra pedagogia, architettura e città. Il progetto concentrerà l’attenzione su tre elementi principali: l’architettura e la polifunzionalità/organizzazione degli spazi; gli spazi esterni e il rapporto con l’intorno urbano; l’uso di energie e risorse naturali e l’impiego dei criteri della bioarchitettura. Il nuovo Polo che avrà un costo di circa 1 milione e mezzo di euro – continua il Sindaco – sarà strumento di sviluppo e di crescita, in grado di garantire un ambiente di elevata qualità architettonica e paesaggistica. Rispetterà tutti i parametri dettati dal MIUR e sarà destinato ad ospitare i bambini-scuola infanzia e bambini-asilo nido per un numero che va ben oltre 100 bambini».

SETTIMIO SANTILLIDa una prima analisi il bacino di utenza riguarda l’intera città di Celano, ma in realtà il futuro Polo dell’Infanzia potrà essere utilizzato anche da residenti in altri comuni che gravitano su Celano, come centro gravitazionale sociale e lavorativo per molti comuni limitrofi.«L’area di Piazza Aia – aggiunge il sindaco Santilli – è attualmente servita da un sistema di scuolabus, che collega la stessa con i quartieri di Celano. Questa, inoltre, è dotata di  un sistema di parcheggi a raso e da un funzionale parcheggio sotterraneo. L’obiettivo, per limitare l’uso dei mezzi di trasporto nel centro, dovrà essere anche quello di integrare l’attuale servizio scuolabus con il Pedibus. A piedi, si  potranno formare piccole carovane di bambini dai 3 ai 6 anni per andare a scuola in gruppo, accompagnati da adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Il polo dell’Infanzia sarà tuttavia, anche elemento di connessione con un progetto più ampio che include un Parco Urbano nell’area del Parco della Rimembranza, limitrofa al Castello Piccolomini, per divenire luogo di incontro e di crescita per l’Infanzia e per l’intera Comunità Celanese».

Tags: Comune di CelanoDirezione Didattica CelanoMiurscuolaSettimio Santilli
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. LA SAULI BOXE ALLARGA IL PALMARES CON 2 NUOVE MEDAGLIE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli