• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“DALLA TUTA DI UN GOMMISTA ALLE MANI DI UN ARTISTA”. LA STORIA E LE OPERE DELL’ARTISTA CELANESE SIMPLICIO DI RENZO

Redazione di Redazione
3 Aprile 2019
in Attualità, Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

CELANO – “L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno”. La frase, attribuita all’immortale Pablo Picasso, sembra davvero descrivere in modo quasi perfetto la vita artistica di Simplicio Di Renzo, gommista e pirografo di Celano. Le sue opere e la sua vitalità artistica si possono benissimo osservare nelle suo numerose e soprattutto bellissime opere d’arte realizzate con la tecnica della pirografia. Una nutrita galleria di opere che spaziano dal tema sacro al tema umano ovvero con la realizzazione di diversi autoritratti che colpiscono il committente per l’uguaglianza con l’immagine originale.

IMG 20190402 WA0006
in foto: l’intervista all’artista Simplicio Di Renzo

Proprio nella serata di ieri, martedì 1 aprile, l’artista celanese ha concluso la sua ultima creazione: “L’Ultima Cena” di Leonardo. L’opera in questione misura 1.60 x 60 realizzata su legno multistrato di pioppo di 18 millimetri tutto in arte pirografata è stata realizzata in due mesi. Abbiamo chiesto se tale opera è nata in prossimità delle solenni festività Pasquali, ma Simplicio nel risponderci, ha affermato che tale opera gli è stata ispirata dal suo animo. Alla domanda se l’opera verrà esposta in qualche chiesa di Celano, Simplicio ci ha lasciati con un velo di mistero, degno di un grande artista.

IMG 20190402 WA0008 1
in foto: la passione di Cristo

Ricordiamo che la pirografia è un’arte antica quanto l’uomo, in quanto è una delle sue prime e rudimentali forme di espressione artistica. Questa incredibile forma artistica prende vita su un supporto di legno e grazie al Pirografo- una sorta di penna arroventata- l’artista trasmette la sua idea imprimendola con il calore.

«Questa forma d’arte – riferisce Simplicio Di Renzo- è qualcosa di naturale e di normale per me. Devo essere sincero, la passione per questa arte l’ho scoperta molto tardi: nonostante ciò sono cinque-sei anni che la coltivo con molta passione e dedizione. Alcuni mi definisco artista però io non mi definisco come tale, anzi in questo genere di arte, io ci vedo qualcosa che appartiene al mio animo. Altri mi dicono che sono in possesso del classico dono della natura, sarà: fare questo genere di opere richiede sia tanto tempo e sia professionalità. Anche perché, se si compie uno sbaglio, che può capitare per carità, non si può cancella».

Il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij cita una frase che è entrata nella storia della letteratura mondiale e non solo:”La bellezza salverà il mondo”. Bene, se ci sono artisti come Simplicio l’arte salverà davvero il nostro mondo.

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/04/VID-20190402-WA0009.mp4
Tags: AbruzzoArte SacraAvezzanoCelanoL'AquilaMarsicaPassione di CristoPirografiaSimplicio Di Renzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
TULLIO DE PISCOPO AL FESTIVAL ADARTE DI CELANO

TULLIO DE PISCOPO AL FESTIVAL ADARTE DI CELANO

21 Giugno 2025
Articolo successivo

GIORNALISMO. AL VIA L'VIII EDIZIONE DEL "PREMIO ANGELO MARIA PALMIERI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli