Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 16 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DECENNALE DEL SISMA DELL’AQUILA. DOMANI AD AVEZZANO CONSIGLIO DI COMMEMORAZIONE DEI QUATTRO STUDENTI MARSICANI MORTI NELLA CASA DELLO STUDENTE

Redazione di Redazione
5 Aprile 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Consiglio comunale straordinario per commemorare e celebrare il decennale del terribile sisma dell’Aquila. Un sisma costato oltre 300 morti, un numero enorme di feriti e sfollati, una tragedia umana di rara gravità ed intensità.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In quella tragedia, in quel sisma, la Marsica ci entrò purtroppo nel vivo. Non solo e non tanto per i danni ai paesi e per la paura delle popolazioni che anche qui quell’evento causò, ma soprattutto per le quattro giovani vite, quattro studenti, che rimasero sotto le macerie dell’Aquila per sempre.

In loro memoria, quindi, in accordo con le famiglie di Rossella Ranalletta di Celano, Alessio Di Pasquale di Avezzano, Giulia Carnevale residente ad Avezzano ma originaria di Arpino, e Luigi Cellini di Trasacco, la Presidenza del Consiglio comunale ha deciso di tenere domani una commemorazione che inizierà alle 10 con una santa messa in Cattedrale ad Avezzano, per proseguire  alle 11 con un Consiglio comunale straordinario e concludersi alle 12,45 con lo svelamento di una  stele in memoria dei quattro nostri ragazzi presso il Monumento per le Vittime del Terremoto del 1915 ad Avezzano, sul Monte Salviano.

Iride Cosimati

«Sono passati dieci anni dalla tragedia – commenta la presidente del Consiglio comunale di Avezzano, Iride Cosimati – ma il dolore per le oltre 300 vittime è lo stesso di allora. Non ci lascia mai e non ci lascerà mai. Abbiamo organizzato una giornata commemorativa che onori la memoria dei quattro ragazzi di origine marsicana che sono morti all’Aquila, in collaborazione con le famiglie. Sono Giulia Carnevale, che viveva ad Arpino la cui famiglia è di Avezzano, Alessio Di Pasquale, di Avezzano, Rossella Ranalletta di Celano e Luigi Cellini di Trasacco».

All’evento sono state invitate autorità civili, religiose e militari.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

Tags: AbruzzoAlessio Di PasqualeAvezzanoConsiglio straordinarioDecennaleGiulia CarnevaleIride CosimatiL'AquilaLuigi CelliniMarsicaRossella RanallettaTerremoto 2009
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ABRUZZO SI TINGE (DI NUOVO) D’ORO NEL JUDO

Articolo successivo

DECENNALE DEL SISMA DELL’AQUILA. IL RACCONTO DI CRISTIAN DELLA PROTEZIONE CIVILE DI TAGLIACOZZO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

15 Maggio 2022

ORICOLA – Si è tenuto stamattina, nel lago di pesca sportiva Carp&Lake Predator di Oricola, il Primo Memorial Danilo Ottaviani,...

Attualità

DISABILITÀ, STATISTICHE E INCLUSIONE SOCIALE, “CONTRO LA MALASOCIETÀ”

14 Maggio 2022

L'AQUILA - Case di cura e di riposo definite lager, insegnanti che etichettano confidenzialmente i propri alunni, passeggeri che non...

Articolo successivo

DECENNALE DEL SISMA DELL'AQUILA. IL RACCONTO DI CRISTIAN DELLA PROTEZIONE CIVILE DI TAGLIACOZZO

UN GIOVANE INGEGNERE MARSICANO ELETTO NELL'ASSEMBLEA NAZIONALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO: SERGIO DI CINTIO

ADV

Articoli più letti

  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    129 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 32
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN ASTEROIDE POTREBBE COLPIRE LA TERRA IL 6 MAGGIO 2022

    69 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 17
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.