• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. IMPORTANTE CONFERENZA NELLA PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI DAL TITOLO “LA SINDONE, INDAGINE SU UN MISTERO”

Redazione di Redazione
9 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – La storia ed il mistero inerente la Sacra Sindone ha sempre affascinato l’uomo religioso e non solo. E per capire meglio cosa fosse realmente questa importante reliquia della passione di Cristo, nella serata di sabato 13 aprile alle ore 21 presso la parrocchia di San Giovanni guidata da don Franco Tallarico andrà in scena un’importante conferenza sulla Sindone. La conferenza in questione, dal titolo “La Sindone, indagine su un mistero”, sarà tenuta da uno dei massimi esperti e studiosi di questa misteriosa reliquia, la professoressa e sindonologa Emanuela Marinelli autrice di numerosi studi e pubblicazione inerenti alla Sindone. Inoltre, la professoressa esporrà durante la sua conferenza una riproduzione fedele fatta dall’originale.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Ricordiamo che la Sacra Sindone è il lenzuolo che avvolse il corpo di Gesù in seguito alla crocifissione. Nel vangelo di Marco, capitolo 15 versetto 46 possiamo leggere: “Egli (Giuseppe d’Arimatea) allora, comprato un lenzuolo, lo calò giù dalla croce e, avvoltolo nel lenzuolo, lo depose in un sepolcro scavato nella roccia. Poi fece rotolare un masso contro l’entrata del sepolcro”. Oppure nel vangelo apocrifo di San Pietro nel passo 24 possiamo leggere: “Preso il Signore, lo lavò, lo avvolse in un lenzuolo e lo portò nel suo proprio sepolcro, detto giardino di Giuseppe”. La reliquia in questione è stata sempre custodita all’interno del Duomo di Torino, in una cappella a lei dedicata. Sta di fatto che il mistero della Sacra Sindone affascina, credenti o non, e l’appuntamento di sabato è un’ottima iniziativa per comprendere al meglio cosa realmente fosse tale oggetto.

Tags: AbruzzoAvezzanoDon Franco TallaricoEmanuela MarinelliL'AquilaMarsicaParrocchia San GiovaniSindone
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

“AZZARDO, USURA E SOVRAINDEBITAMENTO: IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA NEL SOCIALE”. CONVEGNO DOMANI A AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli