• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“LA SCHERMA TI AIUTA A VINCERE”. OPEN DAY A AVEZZANO PER LE DONNE OPERATE AL SENO

Redazione di Redazione
9 Aprile 2019
in Attualità, Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – La scherma come attività fisioterapica viene praticata da anni in Francia ed è stata da poco adottata anche dal Canton Ticino. Ora si tenta di farla arrivare in Italia. E’ partito a Torino, il primo corso di formazione per maestri e operatori del mondo del sociale dedicato alla scherma terapeutica.

L’idea è arrivata da Dominique Hornus Dragne, anestesista in oncologia e medico per la scherma, che ha lanciato una iniziativa chiamata Solution Riposte. A partire da Tolosa, Dominique ha strutturato dei corsi di scherma ad hoc per le donne operate al seno (che cominciano la riabilitazione anche a soli due mesi dall’intervento); questi corsi si sono poi estesi a macchia d’olio in tutta la Francia. Nel Canton Ticino, nasce l’Associazione Vales e nel 2017 parte a Lugano il progetto pilota, con un corso di scherma per le donne che hanno subito un intervento al seno. Sono nati a Lugano dei corsi di scherma artistica aperti a tutti, in cui donne che hanno avuto il tumore al seno si mischiano con le donne ‘sane’, sentendosi capaci non solo di praticare uno sport dopo la malattia, ma di essere come le altre e di superare mentalmente il tumore.

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

FB IMG 1554719127857

Dal 22 al 24 febbraio al Club Scherma di Torino, si è tenuto il primo corso di aggiornamento nazionale per tutti i maestri e istruttori di scherma, promosso dalla Federazione Italiana Schema e supportato dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Torino. Cinzia Sacchetti (presidente del Comitato regionale Federscherma Piemonte) ha spiegato  l’approccio che un maestro di scherma deve avere con le donne operate al seno, all’interno del corso erano presenti anche operatori del sociale.

Per l’Abruzzo era presente il Circolo Scherma I Marsi che ha stretto una collaborazione al fine di realizzare il progetto ad Avezzano con l’associazione di promozione sociale i Girasoli, la Clinica Immacolata di Celano e  la Lilt. Hanno preso al corso le volontarie Dottoressa Benedetta Cerasani e Dottoressa Filomena Aceto.

Giovedì 11 aprile alle 18 è previsto un open day presso la scuola media Vivenza di Avezzano, dove le donne potranno venire a conoscere questo nuovo strumento riabilitativo; un modo nuovo per recuperare velocemente la funzionalità del braccio post intervento, ridurre la possibilità di insorgenza del linfedema in un luogo non medicalizzato rompendo stereotipi e stigma.

Tags: AbruzzoAvezzanoCircolo Scherma I MarsiClinica Immacolata di CelanoI GirasoliLILTMarsicaScuola Media Vivenza
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. IMPORTANTE CONFERENZA NELLA PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI DAL TITOLO “LA SINDONE, INDAGINE SU UN MISTERO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli