• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. LA “VIA CRUCIS DIOCESANA DEI GIOVANI” ANIMERÀ PIAZZA RISORGIMENTO

Redazione di Redazione
10 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Con l’avvicinarsi della Settimana Santa che ci porta alla gioia della Pasqua, i giovani dell’equipe di Pastorale Giovanile diocesana, con la preziosa collaborazione del vescovo di Avezzano mons. Pietro Santoro, hanno organizzato un evento tutto quaresimale per i giovani e chi si sente giovane della diocesi. Nel pomeriggio di sabato 13 aprile alle ore 18, nella cornice di piazza Risorgimento, andrà in scena il pio esercizio della Via Crucis ma in una chiave davvero particolare: ovvero i protagonisti saranno i giovani. Ogni anno il sabato delle palme si celebra, in tutta la cattolicità, la giornata diocesana dei giovani; quest’anno, a differenza degli altri anni in cui si prediligeva una serata di festa, ci sarà per i giovani partecipanti un addentrarsi nel mistero della morte e della resurrezione di Gesù Cristo.

SDP 8754
in foto: la Via Crucis dei Giovani durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016

«È dal 2008, da quando – ci riferisce Elisabetta Marraccini, delegato regionale di pastorale giovanile e membro della locale pastorale giovanile – abbiamo il nostro vescovo Pietro Santoro, che la giornata diocesana dei giovani è diventato un appuntamento sempre molto atteso fra i ragazzi. Segno di comunione pastorale e di aggregazione fra le diverse realtà parrocchiali e associazioni giovanili del territorio. È sempre un momento di gioia, di festa e di testimonianza. Quest’anno sarà una speciale Via Crucis, la faremo nell’orario del passeggio e degli aperitivi nel centro di Avezzano, come testimonianza: vogliamo andare in mezzo ai giovani, nei loro luoghi e nei loro orari. Vogliamo, con i nostri giovani, testimoniare la bellezza e la speranza della Croce, e lo faremo concretamente. Un gruppo di giovani porterà in spalla la grande croce della Gmg durante tutta la Via Crucis, altri giovani delle scuole leggeranno le meditazioni scritte di loro pugno, ci saranno coreografie e canti, tutto per ricordarci che Gesù stravolge le regole del mondo per regalarci la felicità vera, perché dalla sua morte atroce siamo e saremo inondati di vita immensa ed eterna».

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Questa Via Crucis sarà speciale perché animata direttamente dai giovani che si esprimeranno attraverso il canto e la danza. I giovani dell’equipe di pastorale giovanile, coordinati dall’energico don Antonio Allegritti, responsabile della servizio diocesano di pastorale giovanile, aiuteranno i giovani ospiti ad addentrarsi nella passione ma sopratutto nel tastare la gioia della resurrezione di Cristo. Di particolare rilevanza sarà la partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori marsicane, una partecipazione dovuta anche alla preziosa collaborazione con l’ufficio scuola della diocesi guidato dal diacono Antonio Masci: i ragazzi hanno scritto di proprio pugno le 14 meditazioni che verranno lette ad ogni stazione. Tema di queste meditazioni, lette ad ogni singola stazione, saranno le fragilità, i dolori, le sofferenze e le incomprensioni che vivono i giovani.

Papa Francesco
Papa Francesco

«Non possiamo essere una Chiesa – scrive Papa Francesco nella recente esortazione ai giovani “Christus Vivit” – che non piange di fronte a questi drammi dei suoi figli giovani. Non dobbiamo mai farci l’abitudine, perché chi non sa piangere non è madre. Noi vogliamo piangere perché anche la società sia più madre, perché invece di uccidere impari a partorire, perché sia promessa di vita. Piangiamo quando ricordiamo quei giovani che sono morti a causa della miseria e della violenza e chiediamo alla società di imparare ad essere una madre solidale. Quel dolore non se ne va, ci accompagna ad ogni passo, perché la realtà non può essere nascosta. La cosa peggiore che possiamo fare è applicare la ricetta dello spirito mondano che consiste nell’anestetizzare i giovani con altre notizie, con altre distrazioni, con banalità».

Tags: AbruzzoAvezzanoDiocesiL'AquilaMarsicaPapa FrancescoPiazza RisorgimentoPietro SantoroQuaresimaVescovo dei MarsiVia Crucis
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

PONTE DI CAMPOMIZZO. DA SABATO "SVENTOLERÀ BANDIERA VERDE" E SI FARÀ LA FESTA PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli