• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

PONTE DI CAMPOMIZZO. DA SABATO “SVENTOLERÀ BANDIERA VERDE” E SI FARÀ LA FESTA PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ

Redazione di Redazione
10 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

BISEGNA – Alla vigilia della “Domenica delle Palme”, la Valle del Giovenco tornerà ad essere collegata con la Valle del Sangro e con il restante Parco nazionale d’Abruzzo. La viabilità è rimasta interrotta, difatti, dall’8 giugno dello scorso anno a causa della “intransitabilità” del Ponte di Campomizzo, che insiste su un lembo di territorio del comune di Gioia dei Marsi. In questi giorni sono terminati i lavori sul ponte che attraversa il fiume Giovenco e sabato 13 aprile, a partire dalle ore 10.30 circa, la strada provinciale n. 17 “del Parco Nazionale d’Abruzzo” sarà interamente percorribile, come afferma in un comunicato la stessa Provincia dell’Aquila.

ponte ferro Giovenco prima

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ponte di ferro 1

Nello stesso comunicato l’Amministrazione provinciale ripercorre un po’ l’iter: “…complesso che ha interessato, oltre la Provincia dell’Aquila, numerosi Enti per avviare le procedure e dare finalmente inizio al cantiere. Il Presidente e i consiglieri Gianluca Alfonsi e Alfonsino Scamolla, lo scorso mese di dicembre, hanno davvero accelerato tutti i processi per l’ottenimento delle relative autorizzazioni, sollecitando tutti gli enti preposti a concedere i permessi in tempi ristrettissimi, per consentire la riapertura al transito della carrabile nel più breve tempo possibile.

Gianluca Alfonsi
Gianluca Alfonsi

«Siamo pienamente coscienti – dichiara il delegato alla viabilità, Gianluca Alfonsi -, dei bisogni e necessità dei nostri territori, che seguiamo sempre con la massima attenzione con l’aiuto costante dei sindaci, ma abbiamo il dovere di impiegare il nostro mandato per favorire la crescita economica e sociale delle aree interne ed è per questo motivo che dobbiamo recuperare il tempo perso negli anni passati e restituire all’utenza una rete viaria pienamente percorribile e sicura. Il nostro impegno sulla S.P. n. 17 non si è concluso con la riapertura del ponte- prosegue Alfonsi – ma ricordiamo che la IV Commissione ‘Bilancio, Patrimonio, Personale’ della Provincia dell’Aquila, con la presidenza del consigliere Mauro Tirabassi, su proposta del sottoscritto, il 16 novembre 2018 ha dato il via libera alla variazione di bilancio che ha stanziato 440.000 euro per la sistemazione del ponte e della strada, oltre ulteriori risorse previste nel prossimo piano delle opere pubbliche».

Alfonsino Scamolla
Alfonsino Scamolla

In vista del taglio del nastro della riapertura del ponte, interviene anche il consigliere provinciale Alfonsino Scamolla, che, per onore del giusto, è stato forse uno di quelli (insieme all’allora consigliere regionale Maurizio Di Nicola che fece stanziare un finanziamento) che più si è speso per risolvere il grave problema che, di fatto, ha messo in ginocchio un intero territorio. “Ci siamo, sin dall’inizio – dichiara il consigliere Alfonsino Scamolla -, immediatamente attivati con il Presidente e il delegato alla viabilità, Gianluca Alfonsi, per addivenire a una rapida soluzione del problema condividendo con le popolazioni e le istituzioni, tutti i passaggi necessari. Abbiamo lavorato tutto l’inverno per riaprire il ponte e oggi siamo soddisfatti del lavoro svolto e restituiamo alle popolazioni della Marsica e dell’Alto Sangro un collegamento fondamentale”.

Angelo Caruso
Il Presidente Caruso

A questo punto arrivano i ringraziamenti da parte del presidente Angelo Caruso: «Ringrazio tutti gli Enti che hanno condiviso con la Provincia dell’Aquila – dichiara Caruso – la necessità di procedere celermente ai lavori e finalmente sabato, insieme a tutti gli attori che hanno contribuito alla riapertura del ponte, sarò lieto di avviare una fase nuova e positiva per una parte di territorio che considero indispensabile al rilancio dell’economia provinciale. Doveroso ringraziare tutti i consiglieri dell’area marsicana a iniziare dal delegato alla viabilità, Gianluca Alfonsi e Alfonsino Scamolla, il vice presidente Alberto Lamorgese e Roberto Giovagnorio. Ringrazio la ditta esecutrice dei lavori che ha operato, in alcuni periodi, in condizioni di difficoltà dovuti alla stagione invernale e tutto il settore della viabilità provinciale, in particolare al dirigente responsabile della viabilità, Ing. Nicolino D’Amico che, dal primo giorno di lavoro, ha seguito con impegno e professionalità questa vicenda».

L’ordinanza di riapertura al traffico veicolare, a firma del dirigente ing. Nicolino D’Amico, a decorrere dalle ore 11 del 13 aprile 2019 prevede:

L’istituzione del senso unico alternato, in corrispondenza del ponte stesso, regolato a vista;

l’istituzione del limite di velocità, in corrispondenza del ponte stesso, a 20 Km/h;

la sospensione della circolazione stradale, in corrispondenza del ponte stesso, ai mezzi con portata superiore a 25 t.

All’appuntamento di sabato mattina il comune di Bisegna (che di fatto è stato il più penalizzato, insieme a Ortona dei Marsi, a causa del problema sorto “nell’enclave di Gioia dei Marsi”) organizzerà un fugace “brindisi”, per esprime la soddisfazione per il ripristino della viabilità.
Ed ora, oltre ai privati, il “Ponte di Campomizzo” è riaperto anche a TUA, che potrà ripristinare il servizio di trasporto pubblico, previsto già per lunedì mattina. E poi sarà festa completa!

Ripristinata Tua n

Tags: Alfonsino ScamollaAngelo CarusoAvezzanoBisegnaGianluca AlfonsiMarsicaParco Nazionale d'AbruzzoPescasseroliPescinaPnalmPonte CampomizzoProvinciariaperturaSangroTuaValle del Giovencoviabilità
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

TRASLOCO DI GIURISPRUDENZA ALL'EX CRAB DI AVEZZANO. CEGLIE PD: «IN VIA SANDRO PERTINI: ANCORA SENZA COLLEGAMENTI SUFFICIENTI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli