• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

TRASLOCO DI GIURISPRUDENZA ALL’EX CRAB DI AVEZZANO. CEGLIE PD: «IN VIA SANDRO PERTINI: ANCORA SENZA COLLEGAMENTI SUFFICIENTI»

Redazione di Redazione
10 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Lontano dall’abitato di Avezzano, poco servito dai trasporti pubblici, in sostanza difficilmente raggiungibile e scomodo per i ragazzi che dovranno andarci a studiare.

Sono queste, in sintesi, le problematiche che Giovanni Ceglie, segretario cittadino del Pd, solleva in merito al trasferimento della facoltà di giurisprudenza nell’ex Crab, ora Crua, di Avezzano, una grande risorsa in crisi per scarso interesse da parte di chi avrebbe dovuto farlo funzionare e dove sono già effettivi i primi licenziamenti. Ceglie chiede trasporti adeguati e sufficienti per garantire agli universitari di raggiungere per tempo e senza problemi la sede universitaria.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Questa la nota di Ceglie a nome del Pd di Avezzano: «Per soddisfare le esigenze di mobilità degli studenti bisogna attivare a tutti i costi un servizio di trasporto urbano continuo ed efficiente dalla stazione ferroviaria (ogni mezz’ora). Il trasferimento  della sede distaccata di Giurisprudenza di Avezzano  (Università degli Studi di Teramo ) dal Liceo Classico ai locali del Crua ex Crab  era previsto entro il 31 Dicembre 2018, ma ancora nulla.  Eppure sembra che sia pronta la nuova sede.  Forse il mancato trasferimento è dovuto alla carenza o inesistenza del servizio di trasporto urbano.

GIOVANNI CEGLIE
Giovanni Ceglie

È meglio che gli studenti siano dei buoni maratoneti, visti gli scarsi mezzi di collegamento dalla stazione ferroviaria alla sede in questione.  Non sarebbe meglio Palazzo Torlonia? Noi del PD proponiamo l’istituzione di un Campus Universitario all’interno del Parco Torlonia.  L’ex Amministrazione Di Pangrazio nel 2016 aveva approvato nel bilancio il Piano di realizzazione del nuovo prestigioso Campus Universitario nel Parco Torlonia, che avrebbe visto la luce entro il 2018.I fondi erano garantiti dal Masterplan. Che fine hanno fatto?

Si parlava anche dell’istituzione del Corso di laurea in Bioscienze e tecnologie agro – alimentari, ma, come si può notare, si adotta il metodo del Governo centrale, che, per ogni iniziativa, pone la condizione “SALVO INTESE”. Cosa vuol dire “Salvo Intese”? L’intesa politica ancora non c’è. Quindi le intenzioni ci sono tutte, ma “Salvo Intese”, ricorda molto il motto “ Alle Calende Greche”. Esempi tipici nazionali sono il Decreto Sblocca Cantieri  (Salvo Intese) o il progetto TAV (Salvo Intese).

Ad Avezzano suggeriamo l’istituzione di un Master di II livello  tale da abbracciare tematiche comuni alla già esistente sede distaccata di Giurisprudenza e al settore tecnico –  agrario e  la creazione di un’ eventuale  Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria e Diritto Internazionale della Navigazione Satellitare e delle Piattaforme Aerospaziali, in collaborazione con la Telespazio, l’Università degli Studi di Teramo e  l’Università degli Studi di L’Aquila . Infine sarebbe utile puntare anche sull’Archeologia di cui siamo ricchi possidenti.

Insomma se non la smettiamo con “Salvo Intese” chi salva l’Italia e la Marsica? – Il Segretario del PD di Avezzano Giovanni Ceglie ed Aurelio Cambise».

CASTELLO ORSINI PEGASO
AVEZZANO Castello Orsini-Pegaso

Noi due problemi li vogliamo segnalare. E il Crua o Crab che dir si voglia, lo lasciamo morire?

E perché un’università statale, prestigiosa come quella di Teramo deve stare in un locale così lontano e difficilmente raggiungibile, mentre ad una università privata, e online, si concede quasi gratis il castello Orsini, peraltro consentendo di installare le proprie insegne su quello che è un monumento di tutti.

Come al solito, e come sempre senza nutrire alcuna speranza, “En Attendant…”

Tags: Abruzzo UniversitàAurelio CambiseAvezzanEx CrabGiovanni CeglieGiurisprudenzaL'AquilaMarsicaserviziTeramoviabilità
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

LAVORI IN CENTRO. DONATELLI LANCIA IL GRIDO DI DOLORE ALLA REGIONE RACCOLTO SUBITO DA ROBERTO SANTANGELO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli