• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

HARMONIA NOVISSIMA ED I CONCERTI DEL LICEO CLASSICO “TORLONIA” DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
11 Aprile 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

AVEZZANO – Giovedì scorso, 4 aprile, è ritornata al Liceo Classico “A. Torlonia” di Avezzano, nella sempre prestigiosa Aula Magna, con i giovani interpreti del Conservatorio Casella di L’Aquila, Harmonia Novissima con un eccellente concerto di lirica. Il programma ha visto: Lorenzo Martelli, tenore nell’Arlesiana” di F. Cilea con l’aria “E’ la solita storia del pastore”, Veronica Marano, soprano nel Don Pasquale di G. Donizetti con il brano “Quel guardo il Cavaliere” Aria di Norina, Valerio Amici, tenore con il brano tratto da “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti meglio noto come “Quanto è bella, quanto è cara”, Cristina Persia, soprano nel sempre fantastico Rigoletto di G. Verdi con il brano “Tutte le feste al Tempio” Aria di Gilda, Benedetto Agostino, tenore: nella indimenticabile “Tosca” di G. Puccini con quel “E Lucevan le Stelle” con il quale si son da sempre cimentati i grandi tenori come Domingo, Di Stefano, Pavarotti e tanti altri, facendo scivolar giù sulle gote non poche lagrime, Mariam Suleiman, soprano, in un brano meno noto di J. Strauss, quello dell’op. 410 Frühlingsstimmen e l’altro dalla “Cambiale di matrimonio” di G. Rossini  con “Vorrei spiegarvi il giubili”, Lorenzo Martelli – Valerio Amici – Benedetto Agostino nei brani “My Way”, “Tonight” dal “West Side Story” di L. Bernstein e nell’aria “Memory” dall’opera Cats di A.L. Webber. Al pianoforte il M° Enrico Arias per un concerto dai toni elevati.

L'immagine può contenere: testo
Tags: AbruzzoAvezzanoconcertiFHarmonia NovissimaL'AquilaLiceo Classico TorloniaMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. PRESENTATI AI BAMBINI IL "T-REX" E ALTRI EFFETTI SPECIALI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli