• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
0 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. LA CITTÀ DIMENTICA I PROBLEMI E RINNOVA IL RITO DEI “FOCARACCI” IN ONORE DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA – VIDEO E FOTOGALLERY –

Redazione di Redazione
26 Aprile 2019
in Attualità, Cronaca, Eventi, Le Storie, RELIGIONE
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
AVEZZANO. LA CITTÀ DIMENTICA I PROBLEMI E RINNOVA IL RITO DEI “FOCARACCI” IN ONORE DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA – VIDEO E FOTOGALLERY –
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Tutta la città, in queste ore, si sta preparando alla notte più avezzanese di tutto l’anno. La notte fra il 26 e 27 Aprile quando la città si illumina con i “Focaracci” dedicati alla Madonna di Pietraquaria.

Giorni intensi per la comunità di Avezzano che, con fede immutata nei decenni, senso della tradizione e la serenità che queste antiche  cerimonie producono, si appresta a vivere la solenne festa della Madonna di Pietraquaria.

La vita del capoluogo marsicano è legata indissolubilmente al culto sia religioso che folkloristico dedicato alla figura della Madonna. Tutto inizierà questa notte, venerdì 26 aprile, con l’accensione dei “focaracci” che addobberanno la notte di Avezzano: questi fuochi verranno accesi da una fiaccola, portata di corsa dai podisti precedentemente benedetti nel santuario. Cuore di tale celebrazione sarà le solenni processioni che sabato 27 aprile che si incontreranno a Via Napoli angolo via delle Fornaci. La processione da Madonna di Pietraquaria partirà dopo la messa delle ore ore 8, mentre dalla cattedrale la processione partirà alle ore 9. Dopo l’incontro delle due processioni si partirà alla volta delle cattedrale percorrendo tale percorso: via Napoli, via XX settembre, via Garibaldi, via C. Corradini, via Vittorio Veneto, via G. Amendola, Piazza Risorgimento e Cattedrale.

Ma com’è nato il legame tra Avezzano e la Madonna di Pietraquaria? Secondo una tradizione tramandata per via orale, ad un giovane pastore sordomuto che stava pascolando il suo gregge sul monte Salviano gli apparve la Madonna che lo guarì dalla sua malattia. Nell’annunziare tale miracolo ai suoi parenti, il giovane lasciò la sua mula nel luogo dell’apparizione: l’animale venne “rapito in cielo” e tutt’ora si conservano i calchi dei suoi zoccoli in una cappellina lungo la via crucis. Mentre il 27 aprile del 1749, dopo un forte periodo di siccità, gli avezzanesi decisero di organizzare una processione verso il santuario di Madonna di Pietraquaria: all’altezza di via Napoli, il cielo si aprì donando alla popolazione la pioggia. Inoltre, l’affetto di Avezzano nei riguardi della Madonna venne messo anche alla prova da una sfida contro le Cese per chi meritasse la protezione della Madre di Cristo. Subito la notte di Avezzano si illuminò di mille focaracci: e questo gesto venne apprezzato dalla Madonna che si è voltata per vederli.

In foto: attimi della processione (le foto ci sono state gentilmente concesse da Gianluca Boni)
Don Franco Tallarico

Tutt’oggi i “focaracci” vengono organizzati un po’ da tutti, dalle associazioni, dalle parrocchie e dalle famiglie. Abbiamo chiesto a Don Franco Tallarico, parroco della parrocchia di San Giovanni, cosa rappresenta per la sua parrocchia tale festività: nel risponderci ci afferma che il focaraccio di San Giovanni, organizzato dalla parrocchia, è qualcosa di più familiare ovvero è dedicato alle famiglie che vivono la propria fede nel territorio parrocchiale. Inoltre, ci ricorda che il cuore della processione di sabato 27 aprile si svolge proprio nel territorio della sua parrocchia in via Napoli, angolo via delle fornaci.

Don Vincenzo De Mario

Alla Parrocchia Madonna Del Passo, poi, arriviamo quando sono in pieno svolgimento i preparativi, sotto l’occhio vigile del parroco, di Don Vincenzo De Mario, che ci ha spiegato come tutta la zona di Borgo Pineta, ricompresa nella sua parrocchia, si adopera per la realizzazione del grande “focaraccio” e per fare in modo che tutto il quartiere, e tutti gli avezzanesi che vogliano unirsi, possa ritrovarsi in questa notte speciale.

Tra gli eventi che si svolgeranno la sera di venerdì 26 aprile ricordiamo la XII° edizione della Fiaccolata Podistica del focaraccio ed il III° focaraccio della solidarietà. La fiaccolata podistica del focaraccio è una manifestazione organizzata da FD Athletics accademy, Briganti d’Abruzzo Triathlon, Asd Usa sporting club Avezzano, Asd Noi pochi intimi, Runners Avezzano e Gs Avezzano. La fiaccolata podistica partirà alle ore 18;55 dal santuario di Madonna di Pietraquaria per poi snodarsi lungo le parrocchie della città: prima tappa è la chiesa di San Francesco, la seconda tappa sarà nella parrocchia di Madonna del Passo, la terza tappa sarà nella parrocchia del Santo Spirito, la quarta tappa sarà nella parrocchia di San Rocco, la quinta tappa sarà in Cattedrale, la sesta tappa sarà nella parrocchia di San Giovanni e settima ed ultima tappa sarà nella parrocchia della Santissima Trinità, dove si concluderà l’evento.

Mentre, presso l’osteria Sestini, sita in via Sant’Andrea andrà in scena il III° focaraccio della solidarietà “Food and Wine”. La manifestazione, organizzata dalla suddetta osteria insieme alla Clinica L’Immacolata di Celano e l’associazione di promozione sociale I Girasoli. Il ricavato della serata andrà ad implementare la somma per la realizzazione del “Parco dei Sorrisi”, ovvero un parco inclusivo per l’aggregazione per i bambini diversamente abili e normodotati.

LA PREPARAZIONE DEL GRANDE “FOCARACCIO” DELLA MADONNA DEL PASSO DI AVEZZANO (VIDEO E FOTO)

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2019/04/PREPARAZIONE-FOCARACCIO-MADONNA-DEL-PASSO.mp4

 

1 of 17
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17. Don Franco Tallarico

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI
Attualità

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI

27 Febbraio 2021

Il Cam punta sulla sicurezza di dipendenti e utenti e installa un tunnel igienizzante contro il covid. A un anno...

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE
Cronaca

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE

27 Febbraio 2021

CANISTRO (AQ) - Personale della Stazione Carabinieri Forestale di Canistro, in collaborazione con quella di Tagliacozzo, ha provveduto al sequestro...

CELANO, TENTA DI LANCIARSI DA UN PONTE. SALVATO DA UN PASSANTE
Cronaca

CELANO, TENTA DI LANCIARSI DA UN PONTE. SALVATO DA UN PASSANTE

27 Febbraio 2021

CELANO - Un uomo di 52 anni, S.I., ha tentato di lanciarsi dal ponte della ferrovia in località Starzette. Dalle...

Articolo successivo
AVEZZANO: PLAYOFF DOMANI PER LA PALLANUOTO ABRUZZESE TRA PESCARA E ROMA PER LA SERIE A2

AVEZZANO: PLAYOFF DOMANI PER LA PALLANUOTO ABRUZZESE TRA PESCARA E ROMA PER LA SERIE A2

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.