Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’ANTICO INSEDIAMENTO DI LECCE NE’ MARSI, IN UNA CONFERENZA DEL FAI

Redazione di Redazione
3 Maggio 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

LECCE NE’ MARSI – Il FAI, fondo per l’ambiente italiano, gruppo della Marsica, organizza per domenica 5 maggio alle ore 17,30  presso la biblioteca Irti di Avezzano la conferenza “Lecce dei Marsi, l’antico insediamento”. La conversazione, volta a far conoscere una piccola perla d’Abruzzo dalla storia millenaria, purtroppo non particolarmente nota, sarà tenuta dall’Archeologo Andrea Innocenzi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Con questo appuntamento il FAI Marsica continua la propria opera di divulgazione e valorizzazione del territorio di riferimento, puntando i riflettori su bellezze a volte  nascoste, ma pur sempre straordinarie.

«Il nucleo originario fu certamente l’antica “Litium” situata nel territorio dei Marsi, popolo italico che abitò la regione posta tutt’intorno al lago del Fucino. Lecce sarebbe risorta in epoca longobarda, dopo la distruzione dell’antico castello marso durante la guerra sociale detta anche “guerra Marsica”, combattuta dagli italici contro i romani. Era costituita, come molti altri centri marsicani, da vari casali che col tempo confluirono nel nucleo principale. Le prime tracce del nome delle sue località e delle sue chiese si trovano nella Bolla di Papa Clemente III(anno 1188). Nel prezioso documento figurano le chiese dedicate a Santa Maria e San Pietro, appartenenti all’antico castello Licio, e i tre castelli di Macrano, Agne ed Angre.

Dati più certi si riferiscono al XV secolo. Lecce, chiamata nel medioevo Licine (o Liciae), figurava tra i castelli del “comitatus Celani”, ovvero la contea di Celano. Il paese, infatti, fu soggetto come quasi tutti gli altri centri del territorio fucense ad Odoardo Colonna e a sua moglie Covella. Nel XVI secolo anche Lecce passò sotto il controllo dei Piccolomini. La chiesa di San Pietro, abbandonata e quasi distrutta all’epoca della peste del 1656, negli anni immediatamente successivi “fu ricostruita per voto sotto il titolo di Sant’Elia”, stando a quanto scritto dal famoso storico Pietro Antonio Corsignani. La chiesa di San Martino, invece, posta nell’antico borgo montano di Agne (corrispondente o alla località di Taroti o a quella di Castelluccio), surrogata all’antica chiesa parrocchiale di Santa Maria, ottenne da Urbano VIII il privilegio di indulgenze speciali per chi visitasse i suoi sette altari. In epoca moderna il paese è stato devastato dal terremoto della Marsica del 1915. Anch’esso, come tutti i centri marsicani colpiti dal sisma, è stato ricostruito». (fonte Wikipedia)

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

TELEMARKETING INDESIDERABILE, DAL 31 LUGLIO ARRIVA IL NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI, I CITTADINI POTRANNO CHIEDERE LO STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE DEI CALL CENTER SUI PROPRI CELLULARI

CAPISTRELLO, SABATO 2 LUGLIO VISITA INCLUSIVA ALL’EMISSARIO DI CLAUDIO

Tags: AbruzzoAvezzanoconferenzaFaiL'AquilaLecce Nei MarsiMarsica
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TERZAPAGINA – “L’ILIADE COME LA VEDONO I RAGAZZI DELLA SCUOLA “GIUSEPPE MAZZINI” DI AVEZZANO

Articolo successivo

ELEZIONI EUROPEE. AL COMUNE DI AIELLI GLI SCRUTATORI ESTRATTI A SORTE TRAMITE UN’APP

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

TELEMARKETING INDESIDERABILE, DAL 31 LUGLIO ARRIVA IL NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI, I CITTADINI POTRANNO CHIEDERE LO STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE DEI CALL CENTER SUI PROPRI CELLULARI

23 Giugno 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 gennaio 2022,...

Attualità

CAPISTRELLO, SABATO 2 LUGLIO VISITA INCLUSIVA ALL’EMISSARIO DI CLAUDIO

22 Giugno 2022

Il prossimo sabato 2 luglio, in virtù dell’iniziativa di Appennini for all - Tour operator inclusivo per natura, sarà possibile...

Articolo successivo

ELEZIONI EUROPEE. AL COMUNE DI AIELLI GLI SCRUTATORI ESTRATTI A SORTE TRAMITE UN’APP

CELANO. RIMPASTO DI GIUNTA: IL CONSIGLIERE MONTAGLIANI DIVENTA ASSESSORE ALLA CITTÀ

ADV

Articoli più letti

  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • MANCATI PAGAMENTI AGLI OPERATORI DEL PS DI AVEZZANO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: AGITAZIONE TRA IL PERSONALE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • ESTATE DI CARUSCINO CON SAGRE DI BACCALÀ, PESCE FRITTO E SPETTACOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.