• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

TRUFFA AI DANNI DI AZIENDE ED ENTI PUBBLICI. NOTI IMPRENDITORI MARSICANI ASSOLTI IN APPELLO

Redazione di Redazione
4 Maggio 2019
in Cronaca, Giudiziaria
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Erano accusati di avere sottratto carburante dalle forniture ad alcune aziende ed enti pubblici per poi rivenderlo in nero, imprenditori marsicani assolti dalla Corte d’Appello dell’Aquila.

La vicenda parte da una complessa operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Siena, a seguito di una segnalazione ricevuta nell’anno 2006 dal Direttore dell’ufficio Postale di Siena, che ha consentito di far emergere un traffico di carburante illecito  gestito dalla Petrol Pa. 88 S.r.l. di Avezzano che, all’epoca dei fatti, avrebbe sottratto del carburante dai vari enti per rivenderlo a nero a svariate ditte locali.

Secondo le risultanze emerse dalle indagini, la Petrol Pa. 88 s.r.l, una volta sottratto illecitamente il prodotto petrolifero agli enti, Poste Italiane, Trenitalia ed Enel, lo avrebbe venduto “in nero” a terzi, i quali venivano infine identificati mediante l’analisi di agende, rinvenute tra i documenti extracontabili occultati. Documenti nei quali erano annotate le forniture, l’importo e i beneficiari. Tali dati venivano passati al vaglio della Guardia di Finanza di L’Aquila, sezione Tributaria, che ne ha poi identificato i relativi acquirenti negli imputati sopra riportati.

Il Giudice di primo grado, dottoressa Anna Carla Mastelli, in veste di giudice monocratico, il 31 ottobre 2017, ha ritenuto responsabili gli imputati oltre ogni ragionevole dubbio, condannandoli per ricettazione alla pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione, ritenendo che dalla documentazione rinvenuta alla Petrol 88 s.r.l vi è era la prova inconfutabile dei pagamenti in nero e che ciò corrispondeva con la contabilità “occultata” rinvenuta presso la sede della stessa.

A seguito della sentenza del Tribunale di Avezzano, gli imputati Dario Alberico, Rossana Orlandi, Augusto Di Rocco, Walter Di Berardino e Lucia Stirpe, rispettivamente difesi dagli avvocati Romina Cicerone, Giuseppe Viggiani, Sonia Fracassi, Cristian Carpineta e Roberto Verdecchia, hanno presentato ricorso in Corte di Appello, contro la condanna, ritenendo che gli stessi dovessero essere mandati assolti sussistendo la prova, concreta e tangibile, degli acquisti effettuati in perfetta buona fede ad un prezzo più che congruo sul mercato, con il relativo pagamento delle forme e modi consoni.

La Corte di Appello di L’Aquila presieduta dal dottor Alfonso Grimaldi, relatrice la dottoressa Raffaella Gammarota ed a latere la dottoressa Mariangela Fuina, grado ha riformato la sentenza del Tribunale di Avezzano e, accogliendo le motivazioni presentate dagli imputati nel ricorso, ha riformato la sentenza di primo grado assolvendo gli imputati perché il fatto non sussiste.

Tags: AbruzzoAvezzanoCarburantiCorte di AppelloGuardia di FinanzaL'AquilaMarsicatribunaletruffa
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE
Cronaca

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

30 Maggio 2023

Nell’ambito del costante controllo della sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, a seguito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale...

CONTROLLI PER IL CONTRASTO ALLA GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI
Cronaca

CONTROLLI PER IL CONTRASTO ALLA GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

30 Maggio 2023

Nella nottata tra venerdì e sabato scorsi, ad Avezzano è stato effettuato un servizio della Polizia di Stato per il...

Articolo successivo

AVEZZANO CALCIO. 5 MAGGIO IN AGRODOLCE. PINETO SCONFITTO MA PLAY OFF INEVITABILI. INTERVISTE A COLAVITTO E TRAINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

12 ore fa
15
A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

12 ore fa
12
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi