• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
3 °c
Avezzano
6 ° Gio
5 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NELLA GIORNATA DELLE MINIERE, TREKKING DEL “CAMMINO DELLA BAUXITE”

Redazione di Redazione
18 Maggio 2019
in Ambiente, Sport, Viaggi
Tempo di lettura: 5min lettura
A A
NELLA GIORNATA DELLE MINIERE, TREKKING DEL “CAMMINO DELLA BAUXITE”
8
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Il 25 e 26 maggio si terrà la Giornata Nazionale delle Miniere, giunta alla sua undicesima edizione. L’iniziativa viene promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico e vede coinvolti molti soggetti su scala nazionale: AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale), ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale), ANIM (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari), AMI (Associazione Mineraria Italiana), G&T (associazione Geologia e Turismo) e numerose altre associazioni. Finalità principale dell’evento è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle tematiche legate alla tutela, conservazione, valorizzazione e fruizione, per fini culturali, didattici e turistici, del patrimonio minerario e geologico italiano.

In questo quadro l’E.R.C.I. (Esperienze Ricerche di Cooperazione Internazionale) team Onlus e il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) organizzano “Il cammino della bauxite”, un evento di trekking teso a suscitare interesse per un aspetto finora poco considerato della storia della Marsica fucense: le miniere di Bauxite a Lecce nei Marsi, ed in particolare la cava di Collerosso e di Serrone, che dal 1901 al 1930 hanno rappresentato la maggiore produzione di minerale italiano di Bauxite e la maggiore produzione di metallo italiano di alluminio.

All’iniziativa collaborano i Comuni di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Bisegna e Ortona dei Marsi e un nutrito numero di associazioni ambientaliste: Il Salviano, Montagna grande, Amici Orso Bernardo, l’Osservatorio Tratturi Bene Comune, Associazione Monte Serrne.

Il trekking ripercorrerà, come da programma, il cammino del minerale, che da Gioia dei Marsi, passando per Lecce nei Marsi, Bisegna ed Ortona dei Marsi raggiungeva la Ferriera di San Sebastiano, una fonderia .

Di particolare interesse è la partecipazione attiva dell’Osservatorio Tratturi Bene Comune e del Dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara che insieme ad ERCIteam daranno vita al Laboratorio «Campus La Via dei Marsi. Live is/the Life», una iniziativa che intende inaugurare una attenta ricognizione sul campo di tutti gli aspetti naturalistici, storici e culturali dei territori ricompresi nel Cammino della Bauxite, itinerario  che, giova ricordarlo, è uno dei punti di forza de “La Via dei Marsi”, progetto che ha riscosso vari riconoscimenti, tra cui una menzione speciale del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa nell’edizione 2012-2013 e che ha fatto da apripista alla prestigiosa proposta di candidatura all’Unesco della Marsica fucense a Riserva della Biosfera dell’Appennino Centrale, nell’ambito del programma Mab.

Informazioni: www.erciteam.it – email: info.sr83@gmail.com – Cell. 335.8138614

Programma di massima 

Venerdi 24 maggio 2019

Primo tratto Trekking

Gioia dei Marsi – Lecce nei Marsi

partecipazione pubblica libera e gratuita

Ore 9,00 – ritrovo Sala Consiglio Comune di Gioia dei Marsi (AQ)

Saluti Sindaco – Invitati Sindaci Comuni di Lecce nei Marsi, Bisegna ed Ortona dei Marsi e loro rappresentanti, associazioni ed organismi che operano nel mondo della promozione dello sport, ambiente e turismo sostenibile. Esposizione sintetica dell’ iniziativa. 

Ore 9.30/10.00 – Inizio ricognizione del Cammino della Bauxite, primo tratto trasferimento da Gioia dei Marsi a Lecce nei Marsi.

(T – circa 3,5 Km), trekking a piedi ad andatura moderata, consigliato a persone alla prima esperienza o che vogliono camminare tranquillamente, consigliato a gruppi scolastici, genitori, famiglie e/o singoli appassionati, ecc.); vi  daranno due accompagnatori – apertura cammino e fine cammino – identificabili con casacca in gilet «SCUOLE IN CAMMINO/SALUTE IN CAMMINO».

Ore 11,00/11,30 – Arrivo a Lecce nei Marsi, accoglienza, ristoro e saluti del Sindaco del Comune di Lecce nei Marsi (AQ) con sintetica illustrazione iniziativa.

Ore 12: partenza Secondo tratto Trekking:

Lecce nei Marsi – Lecce Vecchio – Cava di Collerosso – Sorgente Le Prata – Rifugio Cicerana

(Sentiero T1 – E – circa 9 Km, trekking a piedi ad andatura media 5Km/ora), gruppo ERCI/CSEN team).

partecipazione organizzata riservata per gruppo “testimonial naturalistico-sportivi” ERCI/CSEN team, cmq aperta e gratuita a liberi partecipanti auto organizzati.

 

Sabato 25 maggio 2019

Ore 6.00 – Partenza Terzo tratto

Trekking Rifugio Cicerana – Sorgente Le Prata – Gioia Vecchio.

(Sentiero U2 – E – circa 6 Km, trekking a piedi ad andatura media 5Km/ora);

partecipazione organizzata riservata per gruppo “testimonial naturalistico-sportivi” ERCI/CSEN team.

 

Ore 9,00 – Partenza Quarto tratto.

Trekking Gioia Vecchio – Forca di San Sebastiano – La Ferriera – Bisegna.

(Sentieri V3/V4-V9 – E – circa 9 Km, trekking a piedi ad andatura media 5Km/ora).

Partecipazione organizzata riservata per il gruppo “testimonial naturalistico-sportivi” ERCI/CSEN, 

aperta e gratuita a liberi partecipanti auto organizzati

Ore 11.30 – Ferriera di San Sebastiano: sosta con descrizione sul posto a cura di Giovanni Nardone, visita Sorgenti delle ferriera..

Ore 13 – Arrivo Municipio Bisegna (AQ) – Saluti del Sindaco – ristoro, a seguire incontro forum con Sindaci, rappresentanti e liberi cittadini.

Temi: preliminare ipotesi progettuale del percorso denominato “Il Cammino della Bauxite“, nell’ottica di  un progetto unitario di riordino, recupero, riqualificazione e risanamento dei territori interessati; ipotesi di costituzione di un gruppo di lavoro di collaborazione tra gli Enti e le Istituzioni ed Organismi pubblici e privati presenti.

Ore 15 – Trasferimento al Comune di Ortona dei Marsi  (AQ) – Saluti del Sindaco  – a seguire incontro rappresentanti istituzionali, visita di ricognizione centro storico e aree di interesse.

Ore 17,00 – Rientro del gruppo (circa 15 persone) navetta scuola bus a Gioia dei Marsi.

Ore 20,00  – Ristorante Gioia dei Marsi – Cena gruppo promotore e rappresentanti istituzioni (su invito e prenotazione).

 

INFORMAZIONI: pernottamento all’Eco Rifugio della Cicerana.

POSTI DISPONIBILI NUMERO 10 – arrivo ore 17,00 del venerdì 24.05.2019 – partenza ore 6,00 del sabato 25.05.2019.

Trattamento di mezza pensione : Cena, pernottamento e prima colazione + panino con una frutta per il giorno successivo €. 50,00 per persona ( escluse bevande );

– Il rifugio può’ ospitare max 15 persone;

– Il rifugio è dotato di sacchi a pelo e coperte chiediamo di portare un sacco lenzuolo, una federa e l’asciugamano, se si è sprovvisti di sacco lenzuolo è possibile acquistarlo al rifugio al costo di €. 12,00.

Per prenotazione esclusivamente via e.mail

 direzione@erciteam.it – info.sr83@gamil.com

entro mercoledì 20 maggio 2019.

 

Domenica 26 maggio 2019

Ore 10,00 – Comune di Bisegna (AQ) 

Conferenza “Il Cammino della Bauxite nel Progetto La Via dei Marsi” – ore 10/12
Interventi – Relatori:

Sergio Rozzi – “LA VIA DEI MARSI: una rete di percorsi per conoscere storia, cultura e paesaggio della Marsica fucense” – Presidente ERCI team Onlus;

Roberto Mastrostefano – “LE MINIERE DI BAUXITE di Lecce nei Marsi: La prima fonte nazionale per una stabile industria metallurgica” – Presidente Associazione Il Salviano;

Piero Rovigatti  – “Il Cammino come occasione di monitoraggio territoriale civico e di cittadinanza attiva” – Osservatorio Tratturi Bene Comune, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e Pescara.

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoBisegnaCammino della BauxiteErciGioia dei MarsiLe PrataLecce Nei MarsiMarsicanaturaParco Nazionale d'AbruzzoPnalmSan Sebastiano dei MarsiSergio RozziSorgentetrekking

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

AVEZZANO: PIAZZA TORLONIA NEL DEGRADO. IL SINDACO DI PANGRAZIO METTE IN MORA L’AZIENDA
Ambiente

AVEZZANO: PIAZZA TORLONIA NEL DEGRADO. IL SINDACO DI PANGRAZIO METTE IN MORA L’AZIENDA

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Piazza Torlonia nel degrado: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, alla luce dell'abbandono del parco urbano, spinge il neodirigente del...

DIVIETO DI CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA: “NON BASTA. MAGGIORE TUTELA PER ANIMALI” 
Ambiente

DIVIETO DI CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA: “NON BASTA. MAGGIORE TUTELA PER ANIMALI” 

25 Febbraio 2021

L'AQUILA - Il coordinatore regionale dell'Abruzzo di Rivoluzione Animalista, Rino Febonio si è espresso in una nota stampa sul divieto...

AVEZZANO, TENTA RAPINA IN UN SUPERMERCATO E PUNTA UN COLTELLO ALLA GOLA DEL CASSIERE: ARRESTATO
Ambiente

AVEZZANO, TENTA RAPINA IN UN SUPERMERCATO E PUNTA UN COLTELLO ALLA GOLA DEL CASSIERE: ARRESTATO

23 Febbraio 2021

AVEZZANO - Nella serata  di ieri, personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha tratto in...

Articolo successivo
“FESTIVAL DEL TEATRO-LABORATORIO” VOLATA FINALE PER LA TERZA EDIZIONE

"FESTIVAL DEL TEATRO-LABORATORIO" VOLATA FINALE PER LA TERZA EDIZIONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.