• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
martedì, 13 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“STANCHI DI CAMMINARE, SI MISERO A CORRERE”. UN GRUPPO DI MAGLIANESI SUI SENTIERI DEL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

Redazione di Redazione
20 Maggio 2019
in Attualità, Le Storie, RELIGIONE, Viaggi
Tempo di lettura: 1 min read
A A
“STANCHI DI CAMMINARE, SI MISERO A CORRERE”. UN GRUPPO DI MAGLIANESI SUI SENTIERI DEL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MAGLIANO DEI MARSI – “Conta solo il cammino, perché solo lui è duraturo e non lo scopo, che risulta essere l’illusione del viaggio”. Queste parole tratte dal capolavoro “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint- Exupery sembrano davvero descrivere al meglio il sentimento che sta spingendo sempre più i membri della comunità di Magliano dei Marsi ad affrontare il celeberrimo cammino di Santiago. Per il secondo anno consecutivo alcuni membri della comunità parrocchiale e non solo sta intraprendendo questo cammino così denso di fascino e magia. Ad organizzare tale evento è la parrocchia di Santa Lucia guidata dal giovane parroco don Patrizio Ciccone che sta partecipando attivamente al cammino insieme ad un gruppo formato da 11 persone.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Rispetto all’anno scorso il luogo di partenza è cambiato: i pellegrini, che sono partiti la mattina di domenica 19 maggio, inizieranno il cammino da St. Jean Pied du Port (nella regione francese della Nuova Aquitania) per arrivare al santuario di Santiago de Compostela nelle giornate tra sabato 25 e domenica 26 maggio. I passi del gruppo toccheranno luoghi meravigliosi e carichi di una grande valenza storica e letteraria, come quando passeranno per il celeberrimo “passo di Roncisvalle” famoso perché narrato nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Il cammino di Santiago verrà ripreso dal gruppo di Magliano anche nell’ultima settimana del mese di Agosto.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanocamminofedeliL'AquilaMagliano Dei MarsiMarsicaPenirtenzaSantiago de Compostela
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA RABBIA DEI RISTORATORI NELLA MARSICA, LO SFOGO DI UN BARISTA DI TRASACCO IN UN VIDEO

LA RABBIA DEI RISTORATORI NELLA MARSICA, LO SFOGO DI UN BARISTA DI TRASACCO IN UN VIDEO

12 Aprile 2021
CHIETI, REDUCE DI GUERRA CENTENARIO VACCINATO A CASA DALL’ESERCITO

CHIETI, REDUCE DI GUERRA CENTENARIO VACCINATO A CASA DALL’ESERCITO

12 Aprile 2021
Articolo successivo
“LE MONTAGNE E IL SACRO”. UN’INTERESSANTE CONVEGNO SULLA MONTAGNA ED IL SACRO PROMOSSO DAL CAI DELL’AQUILA

“LE MONTAGNE E IL SACRO”. UN'INTERESSANTE CONVEGNO SULLA MONTAGNA ED IL SACRO PROMOSSO DAL CAI DELL'AQUILA

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Total
0
Share
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.