Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’ARCHIVIO DIOCESANO DEI MARSI RICORDA DON VINCENZO AMENDOLA ED IL PROFESSORE ANGELO MELCHIORRE IN OCCASIONE DI “APERTI AL MAB”

Redazione di Redazione
6 Giugno 2019
in Attualità
A A
locandina MAB 1
8
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO- In occasione della manifestazione “Aperti al MAB”, nella quale si valorizzano i musei, gli archivi e le biblioteche diocesane, da giovedì 6 a sabato 8 giugno l’Archivio Diocesano dei Marsi esporrà preziosi documenti conservati all’interno di tale archivio.

locandina MAB 1

I volumi che verranno esposti saranno inerenti alle visite pastorali dei vescovi dei Marsi a partire dal Concilio di Trento (1545-1563) fino agli anni ’70 del secolo scorso. Questa importante manifestazione è stata promossa dall’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani e dall’Associazione Archivistica Ecclesiastica e vede l’importante patrocinio del MAB – musei archivi biblioteche professionisti del patrimonio culturale – e in collaborazione con Se scambio cambio international archivies day e Aperti al MAB.

I documenti esposti saranno visitabili negli orari di apertura dell’archivio – http://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-conservatore?codiceisil=IT-AQ0180-

Inoltre il personale presente in sala, con maestria e professionalità, sarà a disposizione dei visitatori per capire la storia della documentazione oppure per una piccola ricerca sulla propria parrocchia.

Sabato 8 giugno alle 10;30 si svolgerà anche la cerimonia per l’intitolazione dell’Archivio Storico Diocesano alla memoria del professore Angelo Melchiorre, che negli anni ottanta, con solerzia e precisione, riordinò il materiale archivistico. Nella stessa giornata, verrà dedicata alla memoria di Don Vincenzo Amendola, sacerdote e studioso della Diocesi dei Marsi, che arricchì il corpus documentario e dotò di fondi e personale qualificato l’archivio diocesano, la sala studio dell’archivio. In occasione di questa cerimonia sarà presente il vescovo dei Marsi Monsignor Pietro Santoro.

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: Angelo MelchiorreArchivio Diocesano dei MarsiAvezzanoDon Vincenzo AmendolaMAB- musei archivi bibliotecheMarsicamonsignor Pietro Santoro vescovo di Avezzano
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“COME UNA PIOGGIA DI PETALI ROSSI DAL CIELO”. LA PENTECOSTE NEL PANTHEON, UN MONUMENTO CARO ALLA MEMORIA DELLA MARSICA

Articolo successivo

TANTI GIOVANI AL CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA 2019. IN MARCIA SUI SENTIERI MARSICANI TEATRO DELLA RESISTENZA E DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
CAMMINO ACCOGLIENZA 2O19 2

TANTI GIOVANI AL CAMMINO DELL'ACCOGLIENZA 2019. IN MARCIA SUI SENTIERI MARSICANI TEATRO DELLA RESISTENZA E DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

SEMAFORO DELLA PAURA

MULTE DEL T-RED. RESPONSABILITÀ CIVICA: «PIENO SOSTEGNO ALLA MOZIONE DEGLI ALTRI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE. SI ALL'ANNULLAMENTO DELLE SANZIONI»

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.