Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 29 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PESCINA. DUE IMPORTANTI INTERVENTI : CASA NATIA DI SILONE E CENTRO RACCOLTA RIFIUTI

Redazione di Redazione
7 Giugno 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCINA – Conclusa la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori volti alla realizzazione di un Parco letterario ed il completamento della Casa natia di Ignazio Silone. Nelle prossime settimane l’avvio del cantiere.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le opere previste sono molteplici e riguardano:
1. Il consolidamento ed il restauro della Torre Piccolomini con l’installazione di una passerella sopraelevata che, passando all’interno della Torre, salirà fino all’orlo sommitale dove verrà collocata una terrazza panoramica per offrire a visitatori e turisti un affaccio privilegiato verso la vallata e la piana del Fucino;


2. La realizzazione di un sentiero, mediante opere di recupero del vecchio tracciato, capace di collegare la Torre restaurata con il vecchio Campanile di San Berardo;
3. La riqualificazione dell’area prossima alla Casa natale di Ignazio Silone, per la quale è in atto un altro intervento già in corso di esecuzione per il recupero integrale dell’edificio che ospiterà il Museo ed il Centro studi;
4. L’installazione di soluzioni illuminotecniche lungo il sentiero, all’interno e all’esterno della Casa natia di Ignazio Silone e della Torre Piccolomini per rendere ancora più belli e suggestivi questi luoghi.
5. Il posizionamento di portali informativi, totem e leggii per aiutare cittadini e turisti ad orientarsi alla scoperta di luoghi simbolo della nostra Città.

Questo, in estrema sintesi, l’intervento complessivo finanziato nel 2016 dalla Regione Abruzzo a valere sui fondi dell’Asse “Turismo e Cultura” del Masterplan, per un 1 milione di euro.

Circa un anno, invece, la durata stimata per l’attuazione di uno tra i più importanti e significativi interventi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico, architettonico e ambientale messi in campo negli ultimi anni, con la speranza possa agire da volano di crescita e sviluppo per l’economia locale.

Proseguono, infine, i contatti con la Soprintendenza e l’Università di L’Aquila per avviare una campagna di scavi archeologici con l’obiettivo di riportare alla luce i tesori che la terra ha conservato nell’area sottostante la Torre per arricchire di nuovi elementi la storia della nostra Città.

Intanto, per il Centro di raccolta Pescina: quasi ultimati i lavori

 

Quasi ultimati i lavori per la realizzazione del Centro di Raccolta dei rifiuti. Tempo permettendo, per la metà di luglio verrà messo in esercizio. Grazie a questo ultimo passo, completeremo la rivoluzione in materia dei rifiuti avviata qualche anno fa.

Dopo aver scongiurato la realizzazione di una mega-discarica sul territorio comunale, abbiamo portato la percentuale di raccolta differenziata, che stagnava da anni al 10%, a livelli tra i più alti d’Abruzzo, con cifre che ruotano intorno al 75%. Grazie a queste elevate percentuali, inoltre, è stato possibile applicare una riduzione media della Tassa sui rifiuti tra l’8-10% a tutte le utenze. Testimonianza che è possibile garantire un miglior servizio ad un minor costo. Il Centro di raccolta è il tassello che completerà il nostro sistema di raccolta porta a porta. Questa struttura sarà preziosa soprattutto per accogliere i rifiuti urbani ed assimilati che, per qualità e dimensioni, non rientrano nel ciclo di raccolta quotidiano, come, ad esempio, ingombranti, RAEE, sfalci e potature.

Un servizio aggiuntivo che contribuirà anche a favorire un corretto conferimento, per il quale auspichiamo si potranno generare positive ricadute anche sulle percentuali di rifiuti differenziati per innalzare ulteriormente i risultati raggiunti.

Infine, questa infrastruttura sarà il nostro valido alleato nella lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio. Il costo dell’opera ammonta ad € 285.714,28 (di cui 200.000,00 dalla Regione Abruzzo a valere sui fondi FSC e le restanti a carico del Comune quale quota di compartecipazione).

L’Amministrazione Comunale

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

Tags: COMUNE DI PESCINAIgnazio SilonePescinaRegione AbruzzoSoprintendenzaTorre PiccolominUniversità di L’Aquila
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MONDIALI DI CALCIO FEMMINILE: AZZURRE IN CAMPO DOPO 20 ANNI

Articolo successivo

SCIOPERO DELLE GUARDIE MEDICHE: L’IMPEGNO DELLA DIREZIONE ASL PER GARANTIRE LE PRESTAZIONI URGENTI NELLA PROVINCIA DI L’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

28 Maggio 2022

Il Comune de L'Aquila presenta l’edizione di Primavera della Notte Bianca a L'Aquila. Il 1°giugno il centro storico del capoluogo...

Attualità

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

27 Maggio 2022

L'AQUILA - Tre nuovi itinerari attraverso le Terre Alte dello Stivale per scoprire i paesaggi, i sapori e le emozioni del...

Articolo successivo

SCIOPERO DELLE GUARDIE MEDICHE: L'IMPEGNO DELLA DIREZIONE ASL PER GARANTIRE LE PRESTAZIONI URGENTI NELLA PROVINCIA DI L'AQUILA

I BAMBINI DELLA SCUOLA PARITARIA TOMMASO DA CELANO RAPPRESENTANO LA STORIA DI BARBARA MICARELLI E DI SAN FRANCESCO D'ASSISI

ADV

Articoli più letti

  • INCIDENTE SULLA VARIANTE TIBURTINA, IN OSPEDALE UN MOTOCICLISTA

    9 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 2
  • AVEZZANO, RIENTRATO A CASA IL 48ENNE SCOMPARSO IL 25 MAGGIO

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • IL FANTASMA DEL T-RED DI DE ANGELIS COLPISCE ANCORA, A DISTANZA DI 3 ANNI AVVISI DI MULTE DA OLTRE MILLE EURO IN ARRIVO IN QUESTI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • ITET TAGLIACOZZO, AL VIA LA SETTIMANA DEL TURISMO 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUPI MARSI AVEZZANO NORD, “PROMESSE NON MANTENUTE. PROSSIMA STAGIONE A RISCHIO”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.