Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’AQUILA E RITA LEVI-MONTALCINI: TANDEM PER UNA NUOVA CURA

Redazione di Redazione
17 Giugno 2019
in Salute
A A
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO –  Ha un anno (data della sua produzione), arriva dopo 30 anni di sviluppo, nelle sue varie fasi di ricerca, il farmaco “Oxervate”, nato dall’illuminazione di Rita Levi-Montalcini e sviluppato dalle industrie Dompè, proprio nell’aquilano. Ecco il farmaco salvavista nato dalla scoperta della senatrice a vita Montalcini.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Rita Levi-Montalcini non ha sicuramente bisogno di presentazioni: scienziata, donna politica e premio Nobel per la medicina nel 1986. Proprio da quest’ultima parte della sua descrizione parte questo articolo, che arriva 33 anni dopo il suo Nobel e 6 anni e mezzo dopo la sua morte.

Difatti, partendo dal principio da lei osservato (ovvero il “fattore di crescita neuronale”-Ngf) il quale le è valso la famosa medaglia svedese, si è arrivati oggi ad un medicinale per una cura fino a ieri inesistente. La malattia in questione è la “cheratite neurotrofica” e consiste (riassumendo) nella formazione di ulcere nella parte della cornea, nell’occhio. Finora la cura non esisteva, e si poteva arrivare fino a suturare l’occhio del degente malcapitato.

Allora, negli anni di sviluppo e ricerca partiti con la scoperta della Montalcini, si è deciso di virare proprio verso questo tipo di malattia, alla quale si ipotizzava applicabile l’Ngf poiché la cornea risulta essere proprio uno degli organi più innervati del corpo umano.

E proprio su questa intuizione si è lanciato Sergio Dompè, patron degli impianti Dompè nell’aquilano, che ha visto – dove molti hanno rinunciato – una grande opportunità per il futuro. Questo perché in Italia, una ricerca scientifica che si protrae troppo nel tempo e non assicura un rientro economico in tempi veloci, scoraggia i più.

Ma questo non ha scoraggiato la Dompè, che forte dei suoi numeri (250+ milioni di fatturato nel 2017), ha saputo tener in vita il settore “ricerca e sviluppo”, fino ad arrivare alla creazione di questo collirio che aiuterà le persone colpite (1/5000) da questa malattia, con un costo accessibile per lo Stato, e magari darà il via a nuove ricerche affiliate per scoprire nuove cure. Una grande intuizione imprenditoriale, della quale la medicina abruzzese potrà fregiarsi, grazie alla perseveranza di Sergio Dompè.

Ma soprattutto grazie a Rita Levi-Montalcini, un esempio di passato che influenza il presente per un grande futuro, anche dopo il suo ultimo viaggio.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaRITA LEVI-MONTALCINISergio Dompè
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SI E’ CONCLUSO IL FESTIVAL DEL TEATRO-LABORATORIO 2019, ORGANIZZATO DAL “VOLO DEL COLEOTTERO”

Articolo successivo

OSPEDALE DI AVEZZANO, VISITA DELL’ASSESSORE REGIONALE VERI. IMPEGNO PRESO PER L’ATTIVAZIONE DEL PARTO INDOLORE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

23 Maggio 2022

Patologie diffusissime come obesità, diabete, malattie tiroidee, tumori, infertilità e osteoporosi sono tutte connesse a squilibri ormonali e si stima...

Salute

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Affrontare le diverse sofferenze dovute ad alcol, fumo, droga, gioco d’azzardo, disagi psicologici e altre problematiche attraverso l’aiuto...

Articolo successivo

OSPEDALE DI AVEZZANO, VISITA DELL'ASSESSORE REGIONALE VERI. IMPEGNO PRESO PER L'ATTIVAZIONE DEL PARTO INDOLORE

IL PUNTASPILLI - "QUEL TEMPO LONTANO...ED I PAPAVERI ROSSI!" - CRONACA DELL'OLTRAGGIO DI AVEZZANO A PIAZZA SAN BARTOLOMEO

ADV

Articoli più letti

  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.