• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

L’AQUILA E RITA LEVI-MONTALCINI: TANDEM PER UNA NUOVA CURA

Redazione di Redazione
17 Giugno 2019
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO –  Ha un anno (data della sua produzione), arriva dopo 30 anni di sviluppo, nelle sue varie fasi di ricerca, il farmaco “Oxervate”, nato dall’illuminazione di Rita Levi-Montalcini e sviluppato dalle industrie Dompè, proprio nell’aquilano. Ecco il farmaco salvavista nato dalla scoperta della senatrice a vita Montalcini.

Rita Levi-Montalcini non ha sicuramente bisogno di presentazioni: scienziata, donna politica e premio Nobel per la medicina nel 1986. Proprio da quest’ultima parte della sua descrizione parte questo articolo, che arriva 33 anni dopo il suo Nobel e 6 anni e mezzo dopo la sua morte.

Difatti, partendo dal principio da lei osservato (ovvero il “fattore di crescita neuronale”-Ngf) il quale le è valso la famosa medaglia svedese, si è arrivati oggi ad un medicinale per una cura fino a ieri inesistente. La malattia in questione è la “cheratite neurotrofica” e consiste (riassumendo) nella formazione di ulcere nella parte della cornea, nell’occhio. Finora la cura non esisteva, e si poteva arrivare fino a suturare l’occhio del degente malcapitato.

Allora, negli anni di sviluppo e ricerca partiti con la scoperta della Montalcini, si è deciso di virare proprio verso questo tipo di malattia, alla quale si ipotizzava applicabile l’Ngf poiché la cornea risulta essere proprio uno degli organi più innervati del corpo umano.

E proprio su questa intuizione si è lanciato Sergio Dompè, patron degli impianti Dompè nell’aquilano, che ha visto – dove molti hanno rinunciato – una grande opportunità per il futuro. Questo perché in Italia, una ricerca scientifica che si protrae troppo nel tempo e non assicura un rientro economico in tempi veloci, scoraggia i più.

Ma questo non ha scoraggiato la Dompè, che forte dei suoi numeri (250+ milioni di fatturato nel 2017), ha saputo tener in vita il settore “ricerca e sviluppo”, fino ad arrivare alla creazione di questo collirio che aiuterà le persone colpite (1/5000) da questa malattia, con un costo accessibile per lo Stato, e magari darà il via a nuove ricerche affiliate per scoprire nuove cure. Una grande intuizione imprenditoriale, della quale la medicina abruzzese potrà fregiarsi, grazie alla perseveranza di Sergio Dompè.

Ma soprattutto grazie a Rita Levi-Montalcini, un esempio di passato che influenza il presente per un grande futuro, anche dopo il suo ultimo viaggio.

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaRITA LEVI-MONTALCINISergio Dompè
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORI: RADIOTERAPIA PUÒ CURARE METASTASI COME LA CHIRURGIA. LO DIMOSTRA UNO STUDIO EUROPEO CON IRCCS NEGRAR CAPOFILA
Salute

TUMORI: RADIOTERAPIA PUÒ CURARE METASTASI COME LA CHIRURGIA. LO DIMOSTRA UNO STUDIO EUROPEO CON IRCCS NEGRAR CAPOFILA

3 Giugno 2023

La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di...

Politica

ABRUZZO – STABILIZZAZIONE PERSONALE IN ZONE TERREMOTATE, LIRIS E VERRECCHIA : SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE EMENDAMENTO FDI

2 Giugno 2023

"Esprimiamo soddisfazione per un provvedimento a lungo atteso dai precari impiegati nella ricostruzione post terremoto". Così il senatore abruzzese, Guido Quintino...

Articolo successivo

OSPEDALE DI AVEZZANO, VISITA DELL'ASSESSORE REGIONALE VERI. IMPEGNO PRESO PER L'ATTIVAZIONE DEL PARTO INDOLORE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

6 ore fa
ATTACCO HACKER, MARINANGELI: “NESSUNA INTERRUZIONE NELLA FILIERA DELL’EMERGENZA” – VIDEO –

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

6 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi