• Pubblicità
  • Contatti
3 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. NUCLEO INDUSTRIALE. SERGIO DI CINTIO (PSI): «DEFINITO IL TAVOLO TECNICO PROVINCIA E ARAP PER IL PIANO PARTICOLAREGGIATO»

Redazione di Redazione
18 Giugno 2019
in Attualità, Infrastrutture, Lavoro, Urbanistica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AVEZZANO. NUCLEO INDUSTRIALE. SERGIO DI CINTIO (PSI): «DEFINITO IL TAVOLO TECNICO PROVINCIA E ARAP PER IL PIANO PARTICOLAREGGIATO»
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Piano particolareggiato per il Nucleo Industriale di Avezzano, il coordinatore marsicano del Partito Socialista Italiano, Sergio Di Cintio, rende noto che si è dato il via al tavolo tecnico fra Provincia e Arap.

Si tratta di uno strumento necessario per far si che la gestione dell’area industriale risulti assolutamente razionale ed efficiente e votata ad incentivare nuove presenze e, in ultimo, a fra crescere l’occupazione nella zona.

Sergio Di Cintio

«Avendo avuto incarico da alcuni imprenditori locali e, dopo aver avuto la piena disponibilità da parte del Consigliere Provinciale Roberto Giovagnorio delegato all’urbanistica – scrive Di Cintio – , a fine maggio 2019 ho incontrato, a L’Aquila, i Tecnici Provinciali, i Tecnici dell’Arap, e lo stesso Consigliere. Un tavolo tecnico per analizzare la situazione del Piano Particolareggiato del Nucleo Industriale di Avezzano, con le N.T.A. adottate nel 1999 e pubblicate, insieme al Piano, sul B.U.R.A. del 2001.

Come già avvenuto nel primo incontro, da me richiesto – prosegue il coordinatore marsicano del Psi – , con il Presidente della Provincia, di fine Aprile 2018, che ha portato ufficialmente all’attivazione di un Tavolo Tecnico di lavoro, ho portato all’attenzione le problematiche che riguardano: il cambio di destinazione d’uso, attualmente non consentito, con l’obiettivo del riuso dei “contenitori vuoti”, presenti nell’area del Nucleo, e del non consumo di suolo, per evitare la desertificazione dello stesso, già in atto, a fronte di una domanda basata su nuove forme di imprenditorialità, che non vengono annoverate fra le attività industriali, dalle norme attuali, ma che di fatto hanno una collocazione nell’area industriale; il recepimento della L.R. 15/10/2012 N°49 che permette di avvalersi delle premialità e degli gli incentivi previsti dalla stessa (tale legge è stata già recepita sia a L’aquila che a Sulmona con l’approvazione dei P.R.T. nel 2018); infine, le  problematiche relative al vecchio cimitero, fasce di rispetto e gli espropri.

Il nuovo P.R.T. del Nucleo Industriale di Avezzano redatto, quindi, come modello che aspiri ad uno sviluppo futuro ed a un’industria moderna, tale da attrarre società cooperative di imprenditori, coworking di professionisti e aziendali, e che dia forza ad un incubatore d’impresa, questo è quanto portato in discussione. Occorre un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro una vasta gamma di servizi di supporto integrati che includano gli spazi fisici dell’incubatore, i servizi di supporto allo sviluppo del business e le opportunità di integrazione e networking.

I Tecnici della Provincia, e gli altri presenti, che ringrazio per la loro disponibilità, hanno dato degli indirizzi di lavoro in tal senso, condividendo i punti trattati.

Crescita, sviluppo e nuovi posti di lavoro per la Città di Avezzano e per il territorio, restituendo ai giovani e meno giovani un’opportunità lavorativa stabile senza dover abbandonare la propria terra.

In sintesi i punti prioritari sono, riduzione del consumo di suolo – conclude l’ingegner Di Cintio – , variazione d’uso, possibilità di localizzare le Imprese Agricole e le loro attività produttive, e favorire insediamenti diversi dalle attività prettamente industriali.

Questi sono presupposti indispensabili per rispondere alle esigenze attuali delle aziende del nuovo millennio. – Ing. Sergio Di Cintio – Coordinatore Marsicano e Consigliere nazionale Psi».

3
0
0
0
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoArapAvezzanoL'AquilaMarsicaProvincia dell'AquilaPsiSergio Di Cintio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
IN  ITALIA LA PRIMA STRADA REALIZZATA IN GRAFENE E PLASTICA RICICLATA

IN ITALIA LA PRIMA STRADA REALIZZATA IN GRAFENE E PLASTICA RICICLATA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.