Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IN ITALIA LA PRIMA STRADA REALIZZATA IN GRAFENE E PLASTICA RICICLATA

Redazione di Redazione
19 Giugno 2019
in Ambiente, Attualità
A A
Enfield Macrebur plastic road copy e1522520218239
13
SHARES
85
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

A Roma la prima strada al grafene e plastica riciclata. Ecco i primi risultati del test di strada realizzata con un supermodificante al grafene (Gipave) che incrementa la resistenza al passaggio dei veicoli e ne aumenta la vita dell’asfalto. Potremmo dire, finalmente, buche addio?

Notizia resa nota già in ottobre, quando dopo una fase di sperimentazione in laboratorio, si era passati alla strada. Adesso arrivano i risultati del primo test di questa innovativa tecnologia messa a punto da Iterchimica, in collaborazione con Directa Plus.

La sperimentazione riguarda la strada Provinciale Ardeatina dove è stato installato Ecopave, un additivo dell’asfalto al grafene che ha il compito di rendere il materiale molto più resistente. Un intero chilometro: il primo al mondo.

I vantaggi che prometteva qualche mese fa, erano un asfalto riciclabile, resistente fino al 250% in più, per la gioia di romani e non, costretti a fare i conti con le famigerate buche.

Ma non solo, la sperimentazione prevedeva anche di riutilizzare il 40% di asfalto fresato riciclato della vecchia pavimentazione, evitando così il processo chimico di smaltimento.

Promesse mantenute? Dallo scorso novembre le performance del manto stradale sono state costantemente monitorate ed ecco cosa spiega Iterchimica in una nota.

“Il supermodificante permette di migliorare le prestazioni dell’asfalto rendendolo così resistente, antismog, antighiaccio e a seguito degli ottimi risultati ottenuti si sta valutando se replicare nel Regno Unito, Stati Uniti e Oman”.

Rispetto a un asfalto tradizionale, secondo l’azienda, quello al grafene permette il miglioramento di resistenza alla fatica con un risultato superiore al 250%, resistenza alla deformazione a parità di sforzo applicato, il modulo di rigidezza, infatti, è stato misurato a diverse temperature mostrando un miglioramento del 46% a 40°C, resistenza al passaggio di veicoli del 35% in più e infine, sul piano della deformazione plastica permanente: i valori di ormaiamento (traccia lasciata dagli pneumatici) sono risultati inferiori del 35% a 60°C.

Dal punto di vista ambientale, il riuso dei materiali già presenti sulla strada, l’aumento della durata, la diminuzione della manutenzione faranno si che le strade realizzate con Gipave potranno essere riciclate al 100%, riducendo così l’estrazione di nuovi materiali e l’impiego di bitume di primo utilizzo.

“I test su strada sono stati fatti proprio per validare gli eccellenti risultati di laboratorio, almeno +250% di resistenza a fatica, e rappresentano un ulteriore passo verso l’obiettivo che ci siamo posti: strade riciclate e riciclabili al 100%, prodotte a basse temperature, durature, senza buche e rispettose dell’ambiente”, spiega Federica Giannattasio, ad di Iterchimica.

Il brevetto a base di grafene è stato depositato a novembre 2017, mentre tutto il progetto durerà tre anni. Insomma, se venisse applicato a tutte le strade, potrebbe rivelarsi un ottimo investimento sia a livello economico che ambientale.

(fonte greenMe)

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: Asfalto riciclatobuchePlastica riciclataRomastrade
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. NUCLEO INDUSTRIALE. SERGIO DI CINTIO (PSI): «DEFINITO IL TAVOLO TECNICO PROVINCIA E ARAP PER IL PIANO PARTICOLAREGGIATO»

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI: AUTO URTA UN CICLISTA, L’UOMO IN COMA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
118 ambulanza

LUCO DEI MARSI: AUTO URTA UN CICLISTA, L'UOMO IN COMA

SANITA

SANITÀ. L'ASSESSSORA REGIONALE VERÌ IN VISITA AGLI OSPEDALI DI TAGLIACOZZO E PESCINA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.