• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

TRASACCO. IL SINDACO ORDINA IL DIVIETO DI VENDERE ALCOLICI AI MINORI

Redazione di Redazione
19 Giugno 2019
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TRASACCO –  La nuova e giovane amministrazione di Trasacco a guida del Sindaco Cesidio Lobene, con molto coraggio, interviene su una delle più rilevanti problematiche giovanili dei nostri tempi quella dell’abuso di alcol.

L’Amministrazione comunale di Trasacco promuove una campagna di sensibilizzazione tesa a diffondere, tra i ragazzi e le loro famiglie, la conoscenza dei rischi relativi all’uso di alcool in età giovanile, ed ha richiamare l’attenzione sulle responsabilità alle quali vanno incontro gli operatori del settore che somministrano o vendono alcol a minorenni. Non tralasciando le responsabilità dei genitori o tutori dei ragazzi minorenni. Interviene in maniera significativa per tentare di arginare il fenomeno.

CESIDIO LOBENE e1558976232345
Cesidio Lobene

La  diffusione di un promemoria sui divieti previsti dalla legge, l’organizzazione di incontri con il personale della Polizia Locale e del Sert nelle scuole e nei luoghi di ritrovo, sono alcune delle misure adottate per sensibilizzare le coscienze sulle problematiche trattate e sui danni irreparabili provocati dall’assunzione di alcol in giovane età. Il dover affrontare un rilevante problema tra i giovani, facendo ricorso a strumenti che potrebbero sembrare molto forti, sta nel fatto che troppo spesso nei locali pubblici dentro e fuori di essi e soprattutto a notte tarda, la quantità di bevande alcoliche consumate risulta essere veramente elevata. Troppo spesso si assiste a situazioni non conformi al rispetto della propria persona e degli altri, con episodi che vanno al di là della decenza. Non ultimo, l’uso eccessivo di alcol, è spesso causa di incidenti di vario genere.

L’ ordinanza della Polizia Locale è forte e tempestiva: è fatto assoluto divieto ai gestori di pubblici esercizi di somministrare bevande alcoliche ai minori di anni 16; di vendere alcolici ai minori di anni 18 e soprattutto il divieto assoluto di somministrare o vendere alcolici ai minori tra le ore 3 e le ore 6. La mancata osservazione dell’Ordinanza prevede multe salatissime a carico dei gestori. Il coraggio con cui Sindaco e Giunta hanno affrontato il problema la dice lunga sul fenomeno alcol tra gli adolescenti e i giovani.

Uscire allo scoperto è senso di grande responsabilità ed il fenomeno non è naturalmente circoscritto a Trasacco ma è purtroppo diffusissimo sul tutto il territorio. La speranza che all’amministrazione fucense si associno presto anche altre importanti realtà.

ORDINANZA ANTIALCOLICI AI MINORI SINDACO DI TRASACCO

Tags: AbruzzoAlcoliciAvezzanoCesidio LobeneComune di TrasaccoFucinoL'AquilaMarsicaminoriTrasacco
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
Politica

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO

22 Settembre 2023

TAGLIACOZZO - Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti...

Articolo successivo

INCARICO MAZZOCCHI AL CAM. ELIGI: «L'ANAC NON ENTRA NEL MERITO DEL COMPENSO. LA RISPOSTA ERA INDIRIZZATA SOLO A ME. PERCHÉ CONOSCIUTA DA ALTRI ESTERNI?»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi