Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CAMPAGNA “RIDUCO E MIGLIORO” COMUNE DI AVEZZANO, TEKNEKO E AMBECO’

Redazione di Redazione
20 Giugno 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il Comune di Avezzano scende in campo con una nuova campagna di sensibilizzazione per la riduzione della plastica per le mense scolastiche e le famiglie.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il progetto, dal titolo “Riduco e miglioro”, cofinanziato con il contributo del bando Anci-Conai, cui il settore VI, con la guida del dirigente ing. Stefano di Fabio ha partecipato con successo, e con il partenariato della società Tekneko, si avvia verso la sua fase clou con la realizzazione di una variegata serie di interventi che concluderanno un percorso di sensibilizzazione annuale che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado del territorio di Avezzano.

Il Comune intende in questo modo rispondere in anticipo alla direttiva europea che nel 2021 vieterà l’utilizzo di 10 oggetti usa e getta in plastica, e avviare un processo virtuoso di cambiamento che coinvolga tutti gli stakeholders del territorio.

Gli interventi verranno realizzati con la collaborazione della società Ambecò da 20 anni impegnata nel campo della comunicazione ambientale e nella difesa dell’ambiente.

Le attività si sono incentrate sulla problematica della riduzione della plastica nelle mense scolastiche del territorio. Grazie alla collaborazione con la ditta che si occupa della refezione scolastica Esse-Bi, è stata condotta un’attenta analisi sulla produzione di rifiuti in plastica dovuti alle mense. Ogni giorno vengono forniti mediamente 1.200/1.300 pasti, il che vuol dire produrre i seguenti rifiuti usa e getta: vassoi ripartiti per la distribuzione delle portate, set di posate confezionati singolarmente, bottiglie da 1,5 litri di acqua, bicchieri di plastica, buste di plastica del pane/panino confezionati singolarmente.

Tutti gli attori coinvolti, Esse-Bi, amministrazione comunale, docenti, si sono dimostrati sensibili e predisposti ad attivare un processo di cambiamento al fine di arrivare in tempo all’importante appuntamento del 2021.

A tal fine sono in corso di realizzazione tante differenti attività che vedono coinvolto l’intero territorio.

Sono stati realizzati 12 seminari formativi con il personale in servizio all’Esse-Bi, che si è dimostrato estremamente sensibile e disponibile così come la dirigenza aziendale nell’accoglimento di tale iniziativa, al fine di informare sui danni prodotti all’ambiente e alla nostra salute dalla plastica, sulla legislazione in materia di ambiente e di norme sulla sicurezza alimentare, e al fine di raccogliere spunti e suggerimenti per attuare piccoli accorgimenti nell’immediato per ridurre il quantitativo di plastica prodotto. Si è così scoperto che molte insegnanti già hanno spinto i loro alunni ad adottare sane abitudini, spingendoli ad utilizzare borracce al posto dei bicchieri e delle bottiglie di plastica. Si è anche rilevato che nei plessi dotati di mensa interna la riduzione del consumo in plastica è notevolmente facilitata per esempio con l’adozione, come già avviene in alcune scuole, di stoviglie in acciaio.

Altri seminari saranno dedicati al personale ATA e un seminario sarà invece specificatamente dedicato ai dirigenti scolastici, ai dirigenti comunali, ai cittadini tutti per illustrare esempi virtuosi di città e scuole plastic-free e per adottare nell’immediato anche ad Avezzano una politica di riduzione della plastica.

Non sono stati dimenticati gli attori principali della campagna, gli alunni delle scuole che sono stati protagonisti di 6 “Feste evento” durante le quali ci sono stati spettacoli teatrali, giochi, attività circensi, e naturalmente momenti dedicati all’approfondimento del tema plastica e distribuzione di materiale informativo.

Ad una di queste feste  a cui sarà dedicata un’ attenzione particolare, verrà realizzata il giorno 23 Giugno 2019 in Piazza Risorgimento. Tutta la cittadinanza sarà coinvolta con attività di informazione e sensibilizzazione per iniziare a modificare le nostre abitudini quotidiane, in un’ottica di riduzione e sostituzione definitiva degli oggetti in plastica. Verrà allestito uno spazio Interattivo Multimediale per adulti e ragazzi, per scoprire con tutti i sensi l’inquinamento da plastica monouso, ci saranno giochi ed esercitazioni per imparare ad usare il monociclo. Per i più piccoli giochi di strada per ritrovare il piacere di giocare in libertà e attività di animazione “Alfabeto delle arti circensi”: musica, clownerie e racconto si intrecciano… per offrire sorriso e poesia.

Infine non potevano mancare iniziative rivolte al settore che più di tutti influenza i nostri comportamenti e li indirizza spesso in maniera scorretta, cioè la Grande Distribuzione Organizzata.

Saranno realizzate 3 giornate “Stop packaging” presso tre centri commerciali di Avezzano (le prime 2 date sono: Conad Via XX Settembre 15/06/19 e Centro commerciale I Marsi 22/06/19 dalle ore 15:00 alle ore 19:00), durante le quali ci saranno attività ludiche per i bambini, verrà istituito un punto informativo presso il quale tutti i cittadini potranno essere informati sulla nuova legislazione e sulle problematiche sulla plastica. Ci sarà inoltre un momento dedicato all’attività di analisi merceologica del carrello della spesa e degli imballaggi in esso presenti per dare utili consigli per la loro riduzione. Ci sarà inoltre anche un simpatico gioco dell’oca gigante sugli obiettivi dell’Agenda 2030, sempre in un’ottica di educazione alla sostenibilità.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

Tags: AbruzzoAmbecòAnci-ConaiAvezzanoL'AquilaMarsicaMIglioroPlasticaRiduco
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. IL PD CITTADINO INSEDIA LA NUOVA SEGRETERIA. CEGLIE: «APERTI A TUTTI COLORO CHE VORRANNO DARE UN CONTRIBUTO DI IDEE»

Articolo successivo

PROVINCIA DELL’AQUILA. DOMANI IL CONSIGLIO SOSTITUIRÀ IL VICE PRESIDENTE LAMORGESE DECADUTO DOPO LA SFIDUCIA A DE ANGELIS

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

19 Maggio 2022

AVEZZANO - Incassi raddoppiati per i bar e tanto entusiasmo dei bambini nei laboratori didattici. Sono due tra gli aspetti...

Attualità

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

19 Maggio 2022

Il colosso dei mezzi agricoli "New Holland" ad Aielli, insieme a "GIERRE", dove hanno   inaugurato un murales e presentato i...

Articolo successivo

PROVINCIA DELL'AQUILA. DOMANI IL CONSIGLIO SOSTITUIRÀ IL VICE PRESIDENTE LAMORGESE DECADUTO DOPO LA SFIDUCIA A DE ANGELIS

CARO PEDAGGI. IL COMITATO DEI SINDACI DI ABRUZZO E LAZIO INCONTRA I VERTICI DELL'ANCI

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.