Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CURARE I TUMORI, DAGLI ONCOLOGI LA MAPPA DEGLI OSPEDALI SICURI

Redazione di Redazione
21 Giugno 2019
in Salute
A A
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

In quelli dove si fanno più interventi calano mortalità e rischi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Una diagnosi di tumore spaventa e confonde ma, superato l’iniziale smarrimento, la prima domanda che ci si pone è ‘Dove vado a curarmi?’. In aiuto dei pazienti arriva una ‘mappa’ messa a punto dagli oncologi che indica, regione per regione, gli ospedali più ‘esperti’ partendo da un dato di fatto: sono gli istituti dove si effettua un maggior numero di interventi chirurgici annuali quelli che registrano un minor tasso di mortalità e rischi.

In altre parole, la soglia minima di interventi annui prevista dagli standard resta un indicatore fondamentale, ma in Italia varie realtà sono ‘sotto’: così, nel 2017 solo il 27% delle struttura ha eseguito almeno 70 interventi al polmone all’anno e soltanto il 23% ha superato 20 operazioni allo stomaco. Al contrario, è dimostrato che la mortalità a 30 giorni dopo l’intervento chirurgico diminuisce decisamente nei centri con almeno 50-70 interventi all’anno per tumore del polmone, nei centri con almeno 50 interventi per carcinoma del pancreas e nei centri con 20-30 interventi per tumore dello stomaco. La scelta del luogo di cura può dunque fare la differenza. Dall’altro lato, l’Italia registra miglioramenti nel cancro al seno: nel 2017, il 20% degli ospedali ha effettuato almeno 150 interventi chirurgici, lo standard stabilito per legge, rispetto al 16,5% del 2015.

Proprio per orientare i pazienti e i loro familiari nella scelta del centro a cui rivolgersi, Fondazione Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) ha dato vita alla piattaforma ‘Dove mi curo’, presente sul sito della stessa organizzazione. Si tratta di una mappa che, elaborando dati ministeriali Agenas, fa emergere (in numeri assoluti) quanti interventi di chirurgia oncologica vengono effettuati, struttura per struttura. Così, collegandosi a ‘Dove mi curo’ si scopre che per il cancro al polmone, ad esempio, l’ospedale con il maggior volume di interventi nel 2017 è l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (449), che registra il maggior numero anche per gli interventi al seno (2886). Per il tumore al pancreas, invece, l’azienda ospedaliera di Verona registra il maggior numero (319). Va però detto, afferma il presidente di Fondazione Aiom Fabrizio Nicolis, che “non è una classifica ma una traccia di ciò che accade: così, nel Nord, in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, ci sono numeri alti, mentre nel Lazio ci sono grandi volumi ma tutti su alcune grandi strutture di Roma”.

“Nel 2018, in Italia, sono stati stimati 373.300 nuovi casi di tumore – spiega Nicolis – e sempre più spesso i pazienti richiedono informazioni sui luoghi di assistenza. Tuttavia la scelta del luogo di cura deve tener conto non solo dei volumi di attività, ma anche delle buone pratiche assistenziali prima, durante e dopo la chirurgia”. Un quadro che resta tuttavia in bianco e nero, visto che, afferma Alessandro Gronchi, presidente eletto della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (Sico), “solo 4 Regioni (Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio) hanno almeno una struttura che esegua più di 50 procedure l’anno nel carcinoma del pancreas e la situazione è ancora più complicata per i tumori rari”.

Insomma, i pazienti “devono essere informati e il nostro sito – conclude la presidente Aiom Elisabetta Gori – può essere un’opportunità importante per valutare il centro più appropriato: andare dunque dove si fanno più interventi, tenendo però presente che importante è valutare non solo il volume di attività ma anche la qualità generale dell’assistenza”.

(ANSA)

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

LE DONNE SONO PIÙ A RISCHIO LONG COVID DEGLI UOMINI

Tags: Dove mi curoOspedaleprevenzionesalutesanitàtumori
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. BORGO PINETA IN FESTA IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SANTA MARIA GORETTI

Articolo successivo

ALLA PROVINCIA, AVEZZANO PERDE LA VICE PRESIDENZA: DOMENICO CICCONE PRENDE IL POSTO DI ALBERTO LAMORGESE (DECADUTO)

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

24 Giugno 2022

L’AQUILA – Un piano aziendale, con potenziamento del personale e dell’organizzazione del servizio, per tentare di fronteggiare il forte aumento...

donna con mascherina per strada
COVID-19

LE DONNE SONO PIÙ A RISCHIO LONG COVID DEGLI UOMINI

21 Giugno 2022

AGI - Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di long Covid rispetto ai maschi e sperimentano sintomi sostanzialmente diversi. A...

Articolo successivo

ALLA PROVINCIA, AVEZZANO PERDE LA VICE PRESIDENZA: DOMENICO CICCONE PRENDE IL POSTO DI ALBERTO LAMORGESE (DECADUTO)

"PARCO1923" È IL PROFUMO SCELTO DAL MINISTRO PER RAPPRESENTARE LA BELLEZZA DEL TERRITORIO ITALIANO NEL MONDO

ADV

Articoli più letti

  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • MANCATI PAGAMENTI AGLI OPERATORI DEL PS DI AVEZZANO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: AGITAZIONE TRA IL PERSONALE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • ESTATE DI CARUSCINO CON SAGRE DI BACCALÀ, PESCE FRITTO E SPETTACOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.