Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL PUNTASPILLI – “LA STORIA ESCE DALLA PORTA PER RIENTRARE DALLA FINESTRA…”

Redazione di Redazione
21 Giugno 2019
in Attualità, Scuola
A A
banchi di scuola
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Parliamo ancora degli esami di Stato di questo nostro 2019.
La prima prova, quella di Italiano, è sicuramente quella fondamentale perché è legata all’uso della lingua, alla comunicazione, al pensiero e a tutto il resto, una autentica base sulla quale si costruiscono professioni, lavori ed esistenze.
Le proposte del Ministero quest’anno non prevedono più una traccia “storica”, quindi il tema di storia non è più possibile!

Ma vediamo le tracce:
1) “Risvegli” di Giuseppe Ungaretti legata all'”Allegria”, “Il Porto Sepolto”;
2) “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia;
3) di Tommaso Montanari un brano tratto da “Istruzioni per l’uso del futuro”;
4) da Steven Sloman e Philip Fernbach dalla “Illusione della conoscenza”;
5) di Corrado Stajano un brano dalla “Cultura Italiana del Novecento”;
6) dal discorso del prefetto Luigi Viana (sottolineato “dottore” nella indicazione del testo…);
7) da un articolo di Cristiano Gatti su sport e storia ovvero su Gino Bartali “Giusto tra le nazioni”.

Nel leggere le “istruzioni all’uso delle tracce” e le “tracce stesse” ecco che non può nascere che stupore e dubbio, infatti, in tutte aleggia il fantasma del “convitato di pietra”, ovvero quella “storia” che si voleva eliminare, in realtà è presente in tutte le tracce:
1) sullo sfondo i versi hanno la Grande Guerra;
2) la Sicilia di Bellodi e Don Mariano Arena è una Sicilia storica e storicizzata nella analisi di una mafia che si evolve nel tempo, lasciando riti antichissimi;
3) il patrimonio artistico si struttura nel tempo che è l’asse portante della storia, anche dell’arte;
4) quel giorno a Bikini è storia;
5) come si può parlare del Novecento senza farne la storia, senza fare storia;
6) l’episodio di Dalla Chiesa non si può che inquadrare in un discorso storico della lotta dello Stato alla Mafia, perché, in fondo, è un secondo prefetto, dopo Cesare Mori;
7) la vita di Gino Bartali è la ricapitolazione di episodi del ‘900, dalla lotta per salvare ebrei dalla persecuzione razziale all’episodio della Vittoria al Tour in relazione all’attentato a Togliatti.

A leggere bene, dunque, le tracce salta agli occhi che gli “esperti ministeriali” hanno fornito la loro esatta misura e così la storia esce dalla porta per rientrare subito dopo dalla finestra…
Fatti di questo nostro paese dove i politici temono la storia al punto eliminarla, ma non conoscendola appieno, ecco che la reintroducono: un esempio di contrappasso  o di “nemesi storica”…

Risultati immagini per immagine del contrappasso

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: ESAMI DI STATOPRIMA PROVAscuola
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

STUDIO, PER COLPA DEL CELLULARE AI GIOVANI CRESCONO LE ‘CORNA’

Articolo successivo

MAGLIANO DEI MARSI. SI RINNOVA IL RITO DELLA COLORAZIONE DEI TRUCIOLI PER LA REALIZZAZIONE DELL’INFIORATA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
B

MAGLIANO DEI MARSI. SI RINNOVA IL RITO DELLA COLORAZIONE DEI TRUCIOLI PER LA REALIZZAZIONE DELL'INFIORATA

Mostra 22 30 GIU 19

AVEZZANO. BORGO PINETA IN FESTA IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SANTA MARIA GORETTI

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.