• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
6 °c
Avezzano
4 ° Ven
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 16 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO: PASSEROTTI, UN ESEMPIO DI DEMOCRAZIA SOCIALE. IL COMUNE IN AIUTO DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
24 Giugno 2019
in Attualità, Infrastrutture, Sociale
Tempo di lettura: 1 min read
A A
AVEZZANO: PASSEROTTI, UN ESEMPIO DI DEMOCRAZIA SOCIALE. IL COMUNE IN AIUTO DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI
Total
5
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Alle famiglie dei bambini diversamente abili che non hanno trovato posto nel Centro estivo, essendo esauriti i posti disponibili, la gestione del Commissario prefettizio, dott. Mauro Passerotti con la collaborazione della dirigente del Settore sociale Laura Ottavi, ha subito trovato una rapida soluzione.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I bambini non rientrati in graduatoria, potranno accedere al giardino estivo organizzato dalla scuola Collodi-Marini, anche grazie alla disponibilità del Dirigente Pier Giorgio Basile, con il quale il Commissario prefettizio, sottoscriverà in questi giorni un protocollo d’intesa.

Mauro Passerotti

Uno dei primi impegni del Commissario Passerotti è stato quello di individuare le risorse nel bilancio per le spese necessarie all’attuazione del protocollo.

L’impegno nel sociale è una cosa molto importante in una comunità, dove i più sfortunati, trovano sempre mille difficoltà burocratiche e non sempre un’amministrazione attenta, oggi grazie al Commissario prefettizio tutto questo è stato rapidamente superato.

“L’Amministrazione civica deve essere sempre attenta alle questioni sociali, in particolare verso le famiglie fragili, soprattutto quando c’è la presenza di minori. Infatti, secondo l’articolo 3 della nostra Costituzione – dichiara Passerotti – è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la libertà e l’eguaglianza e impediscono il pieno sviluppo della persona umana.”

Conclude il Commissario Passerotti – “Abbiamo individuato un percorso fattibile, grazie alla collaborazione tra il Comune e l’Istituzione scolastica , che consente anche a questi bambini di partecipare al centro estivo “.

Il nostro plauso e quello di molte famiglie a chi si impegna nel sociale e mette al primo posto la rapidità degli interventi nell’aiutare i più bisognosi.

5
0
0
0
Total
5
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCENTRO ESTIVOComune di AvezzanoL'AquilaMarsicaMauro Passerottisociale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Editore

Articoli Correlati

PARCO SIRENTE VELINO: AVVIATA LA COLLABORAZIONE CON LA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

PARCO SIRENTE VELINO: AVVIATA LA COLLABORAZIONE CON LA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

16 Aprile 2021
MERITOCRAZIA ABRUZZO: “BRASILE CHIEDE AIUTO. L’EUROPA NON RESTI A GUARDARE”

MERITOCRAZIA ABRUZZO: “BRASILE CHIEDE AIUTO. L’EUROPA NON RESTI A GUARDARE”

15 Aprile 2021
Articolo successivo
LFOUNDRY AVEZZANO ANNUNCIA LA PROSECUZIONE DELL’INNOVAZIONE VERSO IL MES E LA RICERCA DI NUOVI PARTNER. FIM-CISL POLEMICA CON CONFINDUSTRIA L’AQUILA

RINNOVO RSU ALLA LFOUNDRY. LA UILM PRIMO SINDACATO MA LA FAILMS FA RICORSO: «ELEZIONI FALSATE. TUTTO DA RIFARE»

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.