Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

STRADE DEL FUCINO. J’ACCUSE DEL COMITATO LAVORATORI CONTRO COMUNI, PROVINCIA E REGIONE: «LA CINTARELLA ESEMPIO DI DEGRADO. UNA VERGOGNA»

Redazione di Redazione
3 Luglio 2019
in Economia e Lavoro
A A
DEGRADO LA CINTARELLA 2
8
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Degrado, incuria, sporcizia, pericolosità, asfalto devastato. Questa è la descrizione più precisa per descrivere la Strada provinciale, detta La Cintarella, che attraversa la Piana del Fucino, soprattutto da Pescina, Ortucchio e San Benedetto dei Marsi e conduce al gioiello tecnologico della zona, ovvero il Centro di Telespazio. Insomma, il futuro dentro, il medioevo fuori.

DEGRADO LA CINTARELLA 3La protesta arriva dal neonato Comitato dei Lavoratori, ovvero di quei tanti, e sono centinaia, che sia per andare a Telespazio, sia per recarsi ad Avezzano, o per lavoro o per prendere i mezzi e andare fuori a lavorare o a studiare, sono costretti ogni giorno a rischiare la vita su quella strada. Lettere, segnalazioni, minaccia di denunce, esposti e diffide non sono riusciti a smuovere Comuni interessati, Provincia e Regione. Gli stessi lavoratori, poi, nella lettera inviata a tutte le autorità competenti, ritengono il protocollo approvato dal Provincia qualche giorno fa, per la realizzazione di una nuova strada, una perdita di tempio per ritardare ulteriormente la sistemazione di quella esistente.

Noi possiamo contribuire in due modi: pubblicando la lettera del Comitato in modo integrale e, a fine pezzo, pubblicando le foto dello stato in cui versa quella strada, peraltro teatro di tantissimi incidenti, qualche volta, troppe, anche mortali.

Questa la lettera del Comitato Lavoratori della Marsica sulla Sp La Cintarella: «Egregi Signori,
facendo seguito all’incontro tenutosi il giorno 8 gennaio 2019 presso gli Uffici della Prefettura di L’Aquila, presieduto dal Vice Prefetto Vicario Dott.ssa Trematerra, relativo alla messa in sicurezza della Strada “Cintarella” del Fucino, nel tratto compreso tra la Strada n. 36 del Fucino e la Strada S.P. 20 Marruviana, ricadente nei Comuni di Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi e Trasacco, a tutt’oggi i pericoli sono tutti presenti e nulla o quasi
nulla è stato fatto. Il quasi nulla è relativo all’azione di qualcuno che ha riempito alcune buche presenti con breccia e sabbia e altre, invece, indicate con segnaletica approssimativa.

Oltre alle buche, oggi è presente anche una rigogliosa vegetazione che sta man mano crescendo, ha già ricoperto alcuni tratti di guardrail e inizia anche a restringere tratti di carreggiata. A seguito dei richiami del Viceprefetto Vicario di L’Aquila, del 29 gennaio s.c., del 20 marzo s.c. e del 7 maggio s.c. inviato a Voi, Egr. Presidente di Regione e di Provincia di L’Aquila e/o a Vs Uffici preposti, non Vi siete degnati minimamente di date una risposta agli impegni assunti dai Vs Tecnici nella riunione del 8 gennaio s.c., e questo la dice lunga sulla Vs. sensibilità nell’operare per il bene comune.

Alla stessa stregua anche Voi Sigg. Sindaci, sensibilizzati dallo scrivente Comitato nel chiedere un intervento per sanare le criticità, Vi siete ben guardati nel rispondere, ad esclusione del Comune di Ortucchio, che, per suo conto, ha inviato un documento in cui asserisce che l’Ente non è responsabile della strada Cintarella in virtù di una sentenza emessa (?).

Egr. Sig. Sindaci, voglio ricordare l’Accordo di Programma che avete sottoscritto in data 29 ottobre 2015, congiuntamente con l’Amministrazione Provincia di L’Aquila e la Regione Abruzzo, per la “Sistemazione del tratto di strada denominato Cintarella — Lavori di messa in sicurezza da Strada n. 36 deI Fucino fino all’incrocio con la Strada Provinciale S.P. n. 20 Marruviana”, avviati in parte e la cui ripresa non si vede all’orizzonte.

In questo ACCORDO, ripeto, da Voi Sindaci sottoscritto, all’art. 4 cita: I Comuni di Ortucchio, San Benedetto dei Marsi e Pescina, oltre al Comune di Trasacco, SI IMPEGNANO A consentire la realizzazione dell’intervento in oggetto nel tratto di strada ricadente all’interno del proprio Comune, oltre che a MANTENERE RESPONSABILMENTE LA MANUTENZIONE, ORDINARIA E STRAORDINARIA, E CONSERVAZIONE, NONCHÉ LA STABILITÀ E RESISTENZA DEL TRATTO Dl STRADA DI COMPETENZA.

Cari Sindaci e cari Presidenti di Provincia di L’Aquila e Regione Abruzzo, non ci sono parole per definire il vostro ambiguo e inconsistente atteggiamento.

La creativa istanza avanzata al MIT, dall’Amministrazione Provinciale di L’Aquila, per la realizzazione di una nuova strada, da noi non condivisa, non ha sortito alcun effetto se non quello di ritardare il proseguimento dei lavori per la messa in sicurezza della Strada Cintarella.
Non basta la vita persa dei nostri Colleghi a testimoniare la necessità della messa in sicurezza della Strada Cintarella e a mantenerla in una condizione percorribile senza problemi?
Non resta che formulate un invito al Nostro Presidente della Repubblica a visitare il Centro Spaziale.

Vediamo infatti Amministratori Istituzionali e Amministrazioni tutte intente a mettere a lucido le strade, da Tagliacozzo ad Avezzano, che il Nostro Illustrissimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella attraverserà in occasione della sua visita programmata per il giorno 6 luglio.
La Provincia di L’Aquila è molto impegnata a ripulire dalle erbacce le strade che il nostro Illustrissimo Presidente della Repubblica attraverserà, vorremmo la stessa solerzia per gli impegni assunti sulla Cintarella.

Tutto ciò premesso, si vuole ancora sperare, anche se la fiducia è pregiudicata dal Vs. durevole comportamento, che dopo questa ampia pausa che Vi siete presa vogliate dat seguito ai fatti, con immediatezza, perché di parole ce ne sono state fin troppe. Vigileremo attentamente. Saluti – Comitato Lavoratori Sicurezza Stradale Pr. Ciintarella – Il portavoce
Domenico De Santis».

 

1 of 9
- +
DEGRADO LA CINTARELLA 1
DEGRADO LA CINTARELLA 2
DEGRADO LA CINTARELLA 3 1
DEGRADO LA CINTARELLA 4
DEGRADO LA CINTARELLA 5
DEGRADO LA CINTARELLA 9
DEGRADO LA CINTARELLA 10
DEGRADO LA CINTARELLA 11
DEGRADO LA CINTARELLA 12

Alla lettera il Comitato ha anche allegato l’Accordo di Programma, il Resoconto Riunione delI’8 gennaio 2019 e le lettere alla Prefettura deI 29/01, deI 20/03 e del 07/05 2019. Materiale che pubblichiamo di seguito.

Lettera aperta Sicurezza Cintarella del 03072019

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAvezzanoComitato LavoratoricomuniFucinoL'AquilaLa CntarellaMarsicaOrtuccioPescinaProvinciaregioneSan Benedetto dei amrsisicurezzaSrtrada
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TUTTO PRONTO A TAGLIACOZZO, SCURCOLA MARSICANA E AVEZZANO PER L’ARRIVO DEL PRESIDENTE MATTARELLA

Articolo successivo

IL PUNTASPILLI – PARLIAMO DI TEATRO?

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
TEATRO DEI MARSI

IL PUNTASPILLI - PARLIAMO DI TEATRO?

Franco da MilleVoci

FRANCO DI DONATO: ARTISTA MARSICANO ALLA 15° EDIZIONE DI MILLEVOCI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi