• Pubblicità
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LFOUNDRY-JIANGSU-WUXI. LA FIOM: «SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO DOMINA L’INCERTEZZA»

Redazione di Redazione
4 Luglio 2019
in Attualità, Impresa, Lavoro, Sindacato
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LFOUNDRY. PROSEGUE IL CONFRONTO AZIENDA E SINDACATI SU TURNI E PROSPETTIVE FUTURE
5
VIEWS
Total
7
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Domina l’incertezza sia da un punto di vista industriale che societario sullo stabilimento ex Texas, ex Micron, ex LFoundry, ex LFoundry-Smic ora divenuto Jiangsu-Wuxi.

A sostenerlo è la Fiom-Cgil provinciale di L’Aquila, che, in una nota che pubblichiamo integralmente, segnalano come il rinvio del passaggio a Jiangsu che a sua volta cede a Wuxi, il passaggio di software gestionale e la stessa attesa di un incontro al mise per affrontare complessivamente al questione ex LFoundry di Avezzano, non fanno altro che aumentare l’incertezza e la preoccupazione per quella che resta una delle realtà produttive ed occupazionali più importanti della regione.

FIOM-CGIL La segretaria Elvira De Sanctis

Questa la nota della Fiom-Cgil provinciali dell’Aquila: «Questa mattina, presso la sede di Confindustria a L’Aquila, la RSU LFoundry e le segreterie provinciali di categoria hanno incontrato la direzione aziendale. A valle della comunicazione sul rinvio del closing con la Jiangsu, che cede il passo alla Wuxi, infatti, il sindacato ha chiesto chiarimenti sulle operazioni in corso e sui futuri sviluppi.

La nuova azienda è una grossa startup che vuole configurarsi come IDM e dedicarsi alla produzione di dispositivi Analogici, RF e Power (more-than-Moore). È possibile che, viste le dinamiche in corso, ci saranno ulteriori cambiamenti nell’assetto societario anche nell’immediato futuro. Lo stabilimento di Avezzano, essendo un  pezzo della compagnia, potrebbe produrre sia i sensori d’immagine sia i nuovi dispositivi.

Dal punto di vista industriale non sono state date certezze su cosa, quanto e quando pertanto permane un unico dato di fatto cioè che continueremo a lavorare per ON Semiconductor ancora per un anno (questa è la durata dell’ultimo contratto di fornitura stipulato tra le parti e che dovrà essere rinnovato dalla nuova proprietà). Per il resto si tratta di produzioni e scenari potenziali. Anche sugli investimenti è confermato che non ci saranno a meno che le future strategie, al momento solo ipotizzabili ed auspicabili, non prevedano una espansione della capacità produttiva (investimenti minimi, di qualche milione di Euro) o tecnologica (investimenti più consistenti).

Per quanto riguarda il Mise la parte sindacale è ancora in attesa della convocazione più volte sollecitata e l’azienda ha avuto solo contatti informali non essendo stata convocata ufficialmente. L’assenza di confronto con le Istituzioni è, a nostro avviso, grave: manca un tavolo di monitoraggio e di garanzia, non dimentichiamo che ad oggi, pur ribadendo l’attuale dirigenza il mantenimento dei livelli occupazionali e il ripristino di livelli produttivi ottimali da parte della nuova proprietà, di formale non abbiamo nulla. – Comitato degli iscritti alla Fiom-Cgil e Fiom provinciale L’Aquila».

Lo stabilimento LFoundry

Non resta che ringraziare l’aver avviato almeno i contratti di solidarietà che stanno assicurando un minimo di gestione dell’occupazione attuale e, a questo punto, sarebbe il caso che l’esperienza e la conoscenza storica di questo stabilimento dessero il loro impulso per uscire da questa impasse e ridare serenità ai lavoratori ma anche a tuta la Marsica il cui benessere, in gran parte, dipende anche dalle sorti di questo stabilimento.

7
0
0
0
Total
7
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCgilContratti di solidarietàFiomJiangsuL'AquilaLFoundryMarsicaMicronMise
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
SCURCOLA MARSICANA. DOMANI LA CERIMONIA PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO D’ANGIÒ

SCURCOLA MARSICANA. DOMANI LA CERIMONIA PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO D'ANGIÒ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.