Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI DI TAR E COMMISSIONI TRIBUTARIE ABRUZZO. CARENZE, UFFICI DISAGEVOLI E BOLLENTI

Redazione di Redazione
5 Luglio 2019
in Economia e Lavoro
A A
PALAZZO TAR LAQUILA
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – Protesta e stato di agitazione del personale del Tar Abruzzo e delle Commissioni Tributarie. A scatenare la protesta, la situazione nella quale si trovano ad operare gli impiegati addetti oltre alle condizioni logistiche, non ultima quella che riguarda il caldo asfissiante degli uffici causa i condizionatori non funzionanti.

A parlare della situazione degli uffici di Tar e Commissioni Tributarie, il cui buon funzionamento è necessario per tutta la Regione, sono  il segretario regionale della Uil-Pa, Franco Migliarini e il componente della segreteria delle Uil-Pa regionale, Mauro Nardella che ha inviato la nota che segue: «Si è svolta oggi, in un ambiente che più che ricordare un ufficio sembrava di stare in un forno crematorio, l’assemblea del personale del TAR, delle Commissioni Tributarie e degli usi Civici per affrontare la grave emergenza nella quale versano gli uffici sopracitati. All’Assemblea, unitamente ad un nutrito gruppo di persone molto arrabbiate per le condizioni infernali nelle quali sono costretti ad operare, ha partecipato il Segretario Regionale Uil-Pa Franco Migliarini» scrive Nardella nella nota.

FRANCO MIGLIARINI UIL PA
Franco Migliarini, Segretario regionale Uil-Pa

«A dire il vero è da anni, ormai – sottolinea il segretario regionale della Uil-Pubblica Amministrazione Migliarini – , con il sopraggiungere dell’estate, che il non funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata all’interno dell’edificio che ospita gli Uffici del Tar Abruzzo delle Commissioni Tributarie Provinciale e Regionale e gli Usi Civici, comporta una grave compromissione delle  condizioni fisiche dei dipendenti oltre che tra i magistrati, avvocati e  cittadini che presenziano alle udienze. Con il caldo intenso degli ultimi giorni la situazione ha superato il limite della sopportazione per il quale è davvero esistito e tuttora resiste un reale pericolo per la salute – sostiene Migliarini – . Il sindacato e le Rsu da anni chiedono l’intervento degli uffici competenti per risolvere il problema che purtroppo ogni anno persiste. Tutto è rimasto inascoltato tanto da portare tutti i dipendenti intervenuti in assemblea ad esprimersi unitariamente a favore dello stato di agitazione dalla Uil-Pa dichiarato il quale persisterà sino a quando gli uffici interessati non si adopereranno per ripristinare l’idoneità lavorativa dei luoghi di lavoro così come previsto dal testo unico delle leggi sulla sicurezza e salubrità ex D.Lgs 81/2008. A tal proposito è stata inviata richiesta di intervento alla Asl competente per verificare, l’agibilità degli uffici e, nel caso, se ci sono pericoli per la salute delle persone. Questo è solo il primo passo! – ribadisce Migliarini – in mancanza di provvedimenti risolutivi si adotteranno tutte le forme di protesta non ultima la richiesta di sospensione delle attività degli uffici del TAR, Commissioni Tributarie e Usi Civici».

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoAvezzanocaldoCommissioni TrbutariedisagiFranco MigliariniimpiegatiL'AquilaMarsicaMauro NardellaStato di AgitazioneSulmonaTarUil-Pa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GRANDE SUCCESSO PER L’ANNUALE SAGGIO SPETTACOLO DI MUSICOMANIA

Articolo successivo

CELANO. EVASIONI DAI DOMICILIARI E INOSSERVANZA DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. LUIGI ANTIDORMI TORNA IN CARCERE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
Luigi Antidormi

CELANO. EVASIONI DAI DOMICILIARI E INOSSERVANZA DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. LUIGI ANTIDORMI TORNA IN CARCERE

BREAKFAST RUN MAGLIANO DEI MARSI

MAGLIANO DEI MARSI. TUTTO PRONTO PER LA III EDIZIONE DELLA BREAKFAST RUN

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi