• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
6 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. IL WWF A PASSEROTTI: «NO ALLE AUTO IN CENTRO. SI ROVINA LA NUOVA PAVIMENTAZIONE»

Redazione di Redazione
6 Luglio 2019
in Ambiente, Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
AVEZZANO. IL WWF A PASSEROTTI: «NO ALLE AUTO IN CENTRO. SI ROVINA LA NUOVA PAVIMENTAZIONE»
Total
18
Shares
Condividi 18
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Non riaprire piazza Risorgimento al traffico automobilistico, si rovina la nuova pavimentazione. Lo afferma il Wwf Abruzzo Montano in una lettera, che alleghiamo al pezzo, e in un comunicato alla stampa, indirizzata al Commissario Prefettizio, Mauro Passerotti.

Antonello Santilli

Questa la nota stampa del Wwf Abruzzo Montano presieduto da Antonello Santilli: «Il WWF Abruzzo Montano comunica di aver scritto al Commissario Prefettizio dott. Passerotti in merito alla vicenda del restyling di Piazza Risorgimento, e alla querelle riguardante la riapertura della piazza al traffico veicolare.

Il WWF ha chiesto un incontro urgente al Commissario, manifestando fin da subito la propria contrarietà all’ipotesi di riaprire il centro alle automobili. La città di Avezzano già 10 anni fa ha formalmente stabilito con la Delibera di GC n. 180/2009 l’istituzione di un’isola pedonale permanente, peraltro prevista dallo strumento urbanistico generale. Tre sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale e del Consiglio di Stato hanno ribadito l’obbligatorietà dell’istituzione dell’isola pedonale e attendono solo di essere attuate, come da preciso obbligo del Comune.

Il recente progetto di ristrutturazione soddisfa, almeno in parte, il bisogno di pedonalizzazione del centro, e di diminuzione delle emissioni inquinanti, fermo restando che anche altre zone dovrebbero essere pedonalizzate, ed è stato già apprezzato da gran parte della cittadinanza. Sarebbe del tutto irragionevole e contra legem riaprire il centro alle automobili, frustrando le legittime aspettative della popolazione, il bisogno di mobilità sostenibile e ponendo anche a serio rischio la pregiata pavimentazione recentemente installata, che può essere tutelata solo vietando il traffico veicolare.Il centro cittadino non potrà che trarre nuova linfa da una rivitalizzazione mediante la pedonalizzazione.

Il WWF confida di poter discorrere di tali tematiche con il Commissario, di poter parlare anche dell’attuazione delle sentenze del Giudice Amministrativo, e ritiene che il 25 luglio non vi dovrà essere alcuna riapertura alle automobili. – Il Consiglio Direttivo del WWF Abruzzo Montano».

Piazza Torlonia. Sopra le appassionate di yoga poi “rimosse” sul mattonato (dx)

Insomma, in centro si rovina la pavimentazione, a piazza Torlonia vialetti e prati sono inavvicinabili a meno che non si abbiano scarpette per la danza classica, i parchi vietati ai cani, per fare manifestazioni in questi luoghi sembra ci voglia la dispensa papale. Agli avezzanesi, insomma, la città, la loro città, sta diventando off-limits.

E allora ci sia consentita qualche brevissima notazione. Che una chiusura così vasta del centro sia dannosa per il commercio lo dimostrano i fatti e le proteste di questi ultimi 23 mesi dei commercianti con l’Amministrazione appena sfiduciata. Così come la necessità di riportare il mercato settimanale in centro e, quindi, evitare ulteriori intasamenti, sempre al fine di rivitalizzare la città e dare respiro alle sue attività commerciali. Quindi, eventualmente, sarebbe da trovare, con molta attenzione e competenza, senza tifoserie, una giusta soluzione che soddisfi le esigenze del passeggio e di chi in centro invece ci lavora e ci abita.

Poi ci chiediamo dove fosse il Wwf Abruzzo Montano quando l’Amministrazione appena sfiduciata ha tagliato piante a raffica, dietro al Castello Orsini, in centro e in altre zone e , letterina a parte, quando si è trattato, e la querelle non è ancora conclusa fra l’altro, di radere al suolo le piante in Piazza del Mercato (per far posto ad una meravigliosa struttura di metallo e plexiglas) difese solo dai cittadini? Che forse siano diventati più importanti per una città 200 metri di pavimentazione a pietra piuttosto che qualche centinaio di piante?

Infine ricordiamo al Wwf Abruzzo Montano che, se la memoria non ci fa difetto, la sentenza richiamata del Tar, che peraltro risale alla fine del secondo mandato dell’ex Sindaco di Avezzano Antonello Floris, riguardava la chiusura e pedonalizzazione di un tratto di Corso della Libertà, precisamente da via Corradini a via Bagnoli, se non erriamo, e comunque non di tutta l’area di piazza Risorgimento. Questo per riportare i termini esatti della discussione.

Resta il fatto che la città è di tutti e deve prevedere in essa comprese e rispettate, per quanto possibile, le esigenze ed i diritti di tutti. Ci auguriamo, di qui in avanti, di non dover pensare di uscire a fare una passeggiata in questa… cristalleria muniti di “pattine” e, data l’assoluta mancanza di zone ombreggianti, di turbanti anti-insolazione.

WWF Abruzzo Montano – Lettera al Commissario

18
0
0
0
Total
18
Shares
Condividi 18
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoalberiAntonello SantilliAvezzanocommercioComune di AvezzanoCorso delal LibertàL'AquilaMarsicaMauro PasserottiPiazza RisorgimentoWwf Abruzzo Montano

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

DIVIETO DI CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA: “NON BASTA. MAGGIORE TUTELA PER ANIMALI” 
Ambiente

DIVIETO DI CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA: “NON BASTA. MAGGIORE TUTELA PER ANIMALI” 

25 Febbraio 2021

L'AQUILA - Il coordinatore regionale dell'Abruzzo di Rivoluzione Animalista, Rino Febonio si è espresso in una nota stampa sul divieto...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

Articolo successivo
AVEZZANO. SCOPPIA LA PACE FRA DANIELA STATI E CRESCENZO PRESUTTI ALL’OMBRA(?) DI PIAZZA TORLONIA

AVEZZANO. SCOPPIA LA PACE FRA DANIELA STATI E CRESCENZO PRESUTTI ALL’OMBRA(?) DI PIAZZA TORLONIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.