• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
5 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GRANDE PARTECIPAZIONE PER LE CELEBRAZIONI IN RICORDO DEL DECENNALE DELLA FONDAZIONE DEL G.V. M PROTEZIONE CIVILE DI MAGLIANO DEI MARSI

Redazione di Redazione
7 Luglio 2019
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
GRANDE PARTECIPAZIONE PER LE CELEBRAZIONI IN RICORDO DEL DECENNALE DELLA FONDAZIONE DEL G.V. M PROTEZIONE CIVILE DI MAGLIANO DEI MARSI
Total
43
Shares
Condividi 43
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MAGLIANO DEI MARSI – Nel caldo pomeriggio di sabato 6 luglio, alle 17, si sono svolte in via Poggio Filippo le celebrazioni in onore del decimo anniversario della fondazione del Gruppo Volontari Protezione Civile ANPAS di Magliano dei Marsi. Un evento così importante che ha richiamato a sé un nutrito pubblico, simbolo di un costante affetto che la popolazione di Magliano e non solo, nutre nei riguardi di tale associazione. Hanno  inoltre partecipato le seguenti associazioni di volontariato: il locale gruppo alpini, la Misericordia di Magliano dei Marsi, Fratres, Amici dell’Immagine, la Protezione Civile di Gioia dei Marsi, la Protezione Civile di Avezzano, la Protezione Civile di Carsoli, la Protezione Civile di Sante Marie, L’Aquila 2009, Pegaso, la Croce Bianca di Teramo, la Croce Verde di Civitella Roveto e la Croce Verde di Avezzano.

Alla manifestazione hanno partecipano anche diverse istituzioni come: il Sindaco di Magliano dei Marsi, Mariangela Amiconi, Domenico Cucchiarelli vicesindaco di Magliano dei Marsi, Lorenzo Berardinetti Sindaco di Sante Marie, Vincenzo Giovagnorio Sindaco di Tagliacozzo, Francesco Tortora in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Scurcola Marsicana ed il vice presidente vicario del Consiglio Regionale, Roberto Santangelo. Da Via Poggio Filippo il corteo si è spostato in piazza San Domenico dove i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al V campo scuola, svoltosi dal 2 al 7 luglio, hanno messo in pratica gli insegnamenti appresi. Hanno simulato lo spegnimento di un incendio e la rianimazione cardiaca e respiratoria su un manichino: la bravura dei ragazzi e stata molto apprezzata dal pubblico.

Terminata l’esercitazione il corteo si è riavviato verso il luogo di partenza per i saluti delle autorità. Nel suo saluto la Sindaca Amiconi ha voluto ricordare le parole sull’importanza della condivisione, pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Avezzano in occasione della visita in ricordo del 750° anniversario della battaglia dei Piani Palentini. «Sono molto contenta e commossa – ha detto la sindaca – di esser qui oggi con voi per celebrare il decennale della vostra associazione. Vorrei innanzitutto ringraziarvi tutti per la presenza in questa splendida giornata, ma soprattutto vorrei ringraziare tutti i membri di questa splendida associazione». Dopo il saluto del Sindaco di Magliano dei Marsi, si sono susseguiti i saluti di Roberto Santangelo, Francesco Sciarra vicepresidente ANPAS Abruzzo, Domenico Pompei consigliere nazionale ANPAS e Gianfranco Iacoboni ex Sindaco di Magliano dei Marsi. A concludere i saluti, con un po’ di commozione, è stata Claudia Morgante presidente della G.V.M Protezione Civile di Magliano, che ha ricordato e ringraziato i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al campo scuola. La manifestazione si è conclusa con una gustosa cena preparata dalle sapienti mani dei cuochi della Pro Loco di Magliano dei Marsi.

Ricordiamo che questa Associazione è stata costituita il 17 marzo del 2009 ed è regolarmente iscritta all’Albo Regionale delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, istituito ai sensi della L.R. n°58/89, giusta determina dirigenziale di COD. DR 2 n 59 del 3 aprile u.s. e risulta in convenzione con la Regione Abruzzo. Qualche giorno dopo la costituzione, si è trovata a gestire le emergenze dovute al terremoto del 6 aprile 2009, organizzando una sala operativa all’interno del Comune di Magliano. Se pur con scarse attrezzature, è riuscita a gestire le richieste fornendo sia informazioni utili e sia professionalità. L’associazione gestisce squadre mobilitate a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale e collabora con il Comune di Magliano dei Marsi.

 

1 of 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

43
0
0
0
Total
43
Shares
Condividi 43
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoMagliano Dei MarsiMarsicaScurcola MarsicanaTagliacozzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

Articolo successivo
MAGLIANO DEI MARSI. AL VIA LA IV EDIZIONE DEL BEACH VOLLEY CHE ANIMERA’ IL QUARTIERE DI SAN DOMENICO

MAGLIANO DEI MARSI. AL VIA LA IV EDIZIONE DEL BEACH VOLLEY CHE ANIMERA' IL QUARTIERE DI SAN DOMENICO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.