• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AGRICOOLTOUR FESTIVAL: SUONA A RITMO DEL VICINO MOLISE

Redazione di Redazione
10 Luglio 2019
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AGRICOOLTOUR FESTIVAL: SUONA A RITMO DEL VICINO MOLISE
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Sarà la cantautrice Liana Marino la protagonista principale dell’edizione 2019 dell’Agricooltour Festival, il tour musicale tra fattorie e aziende agricole ideato nel 2016 da Carlo Mercadante e divenuto, dal 2017, un festival promosso da Isola Tobia Label.

Molisana d’origine, l’artista – scelta fra una sessantina di candidati – vanta già collaborazioni di valore, tra le quali quelle con Paolo Benvegnù, NCCP, Teresa de Sio e Fausto Mesolella. Prima di Liana Marino, ad esibirsi in tour dopo l’esordio con Mercadante nel 2016, sono stati rispettivamente Francesca Incudine nel 2017 e Carlo Valente nel 2018.

Intanto è già in fase di programmazione il calendario delle date della manifestazione e verrà reso noto a breve. L’obiettivo sarà sempre lo stesso: unire le bellezze e le genuine tipicità del Bel Paese alla buona musica d’autore messa a nudo nell’incantevole essenzialità di un concerto acustico.

A partire da questa edizione, fra l’altro, le strutture partecipanti si contenderanno il premio per la miglior location, che consisterà nella possibilità di organizzare gratuitamente la manifestazione il prossimo anno, e in una targa artigianale in legno, che verrà consegnata dall’artista stessa protagonista del tour.

Riguardo questa esperienza, Liana Marino si esprime così:”Sono molto contenta di essere stata scelta per questo particolarissimo tour. Agricooltour è una ottima opportunità per mettersi in gioco e sperimentare la mia musica dal vivo in luoghi non convenzionali. È un’occasione per conoscere posti nuovi e belli, godere di contesti lontani dalla città, avere un contatto diretto con il pubblico e, perché no, gustare gli ottimi prodotti che la nostra bella terra ci offre e che le piccole aziende producono con cura. Che l’Agricooltour sia stato pensato per esaltare la semplicità e la genuinità mi rassicura sul fatto che gli ascoltatori si troveranno a loro agio perché questa filosofia è in linea con la mia idea di fare musica e con il mio modo di proporla al pubblico”.

Cantante, chitarrista e interprete raffinata, Liana Marino è autrice di una musica elegante e delicata, che affonda le sue radici nel sud Italia, dove è cresciuta. Molisana di origine (come già detto), vive ora tra Firenze e Torino. Ottiene importanti riconoscimenti in premi legati alla canzone d’autore; partecipa a festival e rassegne nazionali e internazionali, condividendo il palco con Paolo Benvegnù, NCCP, Teresa de Sio, Fausto Mesolella, Amanda Sandrelli, Daniela Morozzi, Patrizia Laquidara, Diodato, Mauro Pagani, Rossana Casale, Zibba, Federico Sirianni, Guido Catalano.

“La grazia e l’eleganza” è il titolo del suo primo EP, autoprodotto, che vede, in due brani, anche la collaborazione artistica di Paolo Benvegnù. Visto il successo ottenuto dal festival (grazie anche alla qualità degli artisti selezionati), l’organizzazione continua ad adoperarsi per l’organizzazione del festival, con selezioni ancora aperte. Per farlo possono compilare il form presente al link https://isolatobialabel.com/agricooltour/agricooltour-form-1/ oppure contattare il numero 351 8307228.

credits_Dario perugini
credits_Dario Perugini 3
credits_antonio viscido
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAgricooltour FestivalAvezzanoL'AquilaLiana MarinoMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO

1 Marzo 2021

Avezzano - Oggi le scuole sono chiuse. Lo ha deciso la Regione Abruzzo per dare una ulteriore stretta nel tentativo...

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO
Attualità

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO

1 Marzo 2021

ROMA - Domenico Arcuri non è più commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato...

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”
Attualità

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'entrata in zona bianca della Sardegna e un Abruzzo che fatica a rimanere in zona arancione, è...

Articolo successivo
IL CAPPELLO DELLE DONNE: SECONDA EDIZIONE PER RIPETERE IL SUCCESSO DELLA SCORSA EDIZIONE

IL CAPPELLO DELLE DONNE: SECONDA EDIZIONE PER RIPETERE IL SUCCESSO DELLA SCORSA EDIZIONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.

Warning: array_sum() expects parameter 1 to be array, null given in /web/htdocs/www.marsica-web.it/home/wp-content/plugins/jnews-social-share/class.jnews-social-background-process.php on line 112