Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CAPISTRELLO. INIZIATI I LAVORI DI ASSESTAMENTO SUL MONTE AREZZO CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Redazione di Redazione
10 Luglio 2019
in Attualità
A A
CAPISTRELLO MONTE AREZZO 2
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CAPISTRELLO – Operai specializzati (rocciatori) e elicottero in azione questa mattina per il posizionamento del campo base in quota e sganciamento dei materiali necessari all’inizio dei lavori sul costone della montagna che sovrasta l’abitato del paese. Il tutto si è svolto sotto l’attenta osservazione di decine di curiosi che si sono chieste il perché di tanta frenetica attività.

CAPISTRELLO MONTE AREZZO 1Finalmente sono partiti, dopo un lungo iter burocratico, i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e di messa in sicurezza delle resilienze dei territori più esposti a rischio. L’area interessata riguarda Monte Arezzo e per la precisione il tratto compreso a valle da via S. Pietro e sino all’ex cava Stinellis e per tutto il fronte della montagna. Un 1° Lotto di circa 650 mila euro sui 1200 totali che saranno impegnati per un secondo successivo lotto. Si tratta di fondi regionali Por Fesr Abruzzo 2014 / 2020 assegnati all’amministrazione comunale e deliberati dalla stessa nel maggio 2018. La progettazione esecutiva è stata fatta dalla società aquilana APM Engeneering mentre la ditta appaltatrice è la Eli Costruzioni di Montecorvino Pugliano.

Frana PescocanaleInterventi necessari dopo la terribile frana del novembre di qualche anno fa; frana che costrinse alcune decine di residenti a restare sino a due anni fuori dalle proprie abitazioni. Questo primo lotto fa seguito ad ulteriori lavori di mitigazione del rischio fatti nei primi anni ’90 e anche nei primi anni 2000. del resto il costone sopra l’abitato è sempre stato un pericolo e molto spesso nemmeno la buona vegetazione ha limitato i problemi. Sono previste alte e resistenti barriere frangi massi; rete chiodata nelle sporgenze più a rischio con imbragature e chiodatura delle rocce; posizionamento di reti protettive nelle immediate vicinanze di abitazioni sottostanti. Il periodo temporale di riconsegna dei lavori è stimato in circa sei mesi per poi procedere, iter permettendo, con la seconda fase. Le buone notizie per la mitigazione del rischio non finiscono qua, è di questi giorni l’assegnazione al Comune di Capistrello di altri 800 mila euro per una richiesta, sempre avanzata dall’amministrazione Ciciotti e che riguarda la parte ovest della montagna, quella che sovrasta l’abitato del Ricetto- Colle Carletta.

FRANCO CICIOTTI
Franco Ciciotti

«Abbiamo con fermezza attivato tutti i canali necessari ai fini dell’ottenimento dei contributi – afferma il primo cittadino di Capistrello, Franco Ciciotti – adesso si cominciano a raccogliere i frutti del nostro lavoro.

La mitigazione del rischio riguardano decine e decine di famiglie, decine di abitazioni e importanti strade e strutture».

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAvezznaoCapistrelloFranaL'AquilalavoriMarsicaMonte Arezzorischio idrogeologicoValle Roveto
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MALTEMPO. AVEZZANO LA PISCINA BELLA, ALLAGAMENTI E DISAGI IN TUTTA LA CITTÀ

Articolo successivo

OSPEDALE DI PESCINA. SANTINI (DG ASL): «SU ENDOSCOPIA DISPONIBILITÀ AD UN INCONTRO COL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
OSPEDALE DI PESCINA 3

OSPEDALE DI PESCINA. SANTINI (DG ASL): «SU ENDOSCOPIA DISPONIBILITÀ AD UN INCONTRO COL SINDACO E L'AMMINISTRAZIONE»

SAFE CROSSING VELINO SIRENTE

SAFE CROSSING, VIDEOMESSAGGIO DEL PARCO SIRENTE VELINO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi