• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-1 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LUCO DEI MARSI. DOMENICA LA STORIA DI CORRADINO NEL DOCUFILM DI RAFFAELLO DI DOMENICO

Redazione di Redazione
12 Luglio 2019
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Le Storie, Storia
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
OGGI POMERIGGIO A MAGLIANO LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “LA BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO”
5
VIEWS
Total
29
Shares
Condividi 29
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Continua nella Marsica il tour di presentazione del documentario su DVD “La Battaglia di Tagliacozzo” di cui è autore l’architetto Raffaello Di Domenico. Domenica 14 luglio 2019, in collaborazione con la S.O.M.S. di Luco dei Marsi e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la proiezione farà tappa a Luco dei Marsi, mostrando il video dalle ore 21 in poi in via Dante, chiusa al traffico ed opportunamente allestita con sedie, adiacente la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso.

Raffaello Di Domenico

Il cortometraggio inizierà con un inquadramento storico dell’Italia del XIII secolo, seguiranno le divulgazioni sulla dinastia di Svevia (Hohenstaufen) e sui d’Angiò. Uno spazio ampio sarà dedicato alla figura di Corradino. La parte centrale del documentario riguarderà lo scontro, avvenuto il 23 agosto 1268 presso i Piani Palentini nord, nel triangolo Magliano, Cappelle, Scurcola. Quindi seguiremo Corradino nella sua fuga verso il mare Tirreno, il suo arresto a torre Astura presso Nettuno, il trasferimento in catene a Napoli e la fine terribile voluta da Carlo d’Angiò. Seguirà quindi il resoconto dell’Italia sottomessa a Carlo d’Angiò e venti anni dopo, la liberazione della Sicilia dagli angioini con i Vespri Siciliani.

La battaglia del 1268, tra le più importanti nella storia d’Italia per le sue conseguenze, è un bene culturale per l’intera Marsica. Il documentario è prodotto da Velino film, ricerche storiche, testi, sceneggiatura e montaggio di Raffaello Di Domenico, voce narrante di Francesco Di Cicco. Ingresso libero.

29
0
0
0
Total
29
Shares
Condividi 29
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoBattaglia di TagliacozzoDocufilmL'AquilaLuco dei MarsiMarsicaRaffaello Di DomenicoScurcola MarsicanaTagliacozzovideo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18
Attualità

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18

2 Marzo 2021

ROMA - In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi...

Articolo successivo
UN GIORNO…COI LUPI, A SAN SEBASTIANO DEI MARSI. UNA COPPIA A TU PER TU CON IL SINDACO

LUCO DEI MARSI. CULTURA E AMBIENTE PROTAGONISTI DELLE "VACANZE LUCHESI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.