Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

«GUARDANDO OGNI SACERDOTE, NOI SIAMO CHIAMATI A PORCI DINANZI ALLA SOGLIA DEL MISTERO». GRANDE FESTA PER IL 50° ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON FRANCESCO TUDINI

Redazione di Redazione
16 Luglio 2019
in Attualità
A A
66833182 1363449783810520 6745142951778713600 n
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

COLLARMELE – «Ogni vocazione sacerdotale ripete quello che è accaduto sul lago di Galilea, l’incontro con Cristo, con i suoi sguardi e con la sua chiamata nel seguirlo e quella risposta degli apostoli che lasciando tutto lo seguirono». Le parole di mons. Pietro Santoro, Vescovo dei Marsi, sembrano ben incastonarsi nel servizio sacerdotale che don Francesco Tudini, alla luce del suo 50° anniversario di sacerdozio, tutt’ora presta come parroco della parrocchia di Collarmele, come vicario generale della diocesi, come guida della pastorale carceraria e come assistente spirituale del Mcl di Avezzano.

Per questa importante occasione, nella serata di venerdì 12 luglio, la comunità di Collarmele e tutta la diocesi dei Marsi, hanno voluto celebrare e festeggiare questo importante momento di grazia insieme con don Francesco Tudini. Nella solenne celebrazione eucaristica, presieduta anche dal vescovo dei Marsi, ha partecipato gran parte della comunità di Collarmele e del territorio diocesano. Nell’omelia di mons. Pietro Santoro si è potuto percepire tutta la gratitudine al servizio e al ministero di don Francesco Tudini.

66837908 1363140133841485 5722785132960546816 n
Momenti di festa (foto Parrocchia Collarmele)

«Il sacerdozio di don Francesco – afferma nell’omelia mons. Pietro Santoro Vescovo dei Marsi – diventa per Collarmele una celebrazione nuziale, una festa nuziale. Perché il ministero pastorale di don Francesco si è snodato ininterrottamente in questa comunità, dopo una breve parentesi in Avezzano. Collarmele, per lunghissimi anni, è stata ed è la sposa del suo cuore. Sposa amata e custodita dalla fede, alimentata dalla lampada della speranza e sostenuta nella carità. Il tutto con la sua umanità, capace di amare con serenità e pacatezza, ma con intensità di animo. Ma non soltanto Collarmele rende Grazie a Dio in questa eucaristica che è la sintesi della gratitudine, è la chiesa dei Marsi che rende anch’essa lode alla Trinità per i suoi servizi di cappellano e responsabile regionale della pastorale carceraria, di economo diocesano, di vicario generale e di assistente spirituale del Movimento Cristiano Lavoratori di Avezzano».

Terminata la celebrazione eucaristica, la comunità di Collarmele a voluto festeggiare il suo parroco con un momento di fraternità e la consegna di una targa in ricordo di tale importante evento.

66630381 1363140820508083 3827260432800808960 n
Momenti di festa (foto Parrocchia Collarmele)

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: 50 ANNIAvezzanoCollarmeleDicoesid ei MarsiDon Francesco TudiniL'AquilaMarsicaParocchia di CollarmelePietro SantorosacerdozioValle del GiovencoVescovod ei MArsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. ULTIMO APPELLO DEGLI AMBULANTI AL COMMISSARIO PASSEROTTI: «O SI TORNA IN CENTRO O MORIRÀ IL MERCATO E LE NOSTRE ATTIVITÀ»

Articolo successivo

MAGLIANO DEI MARSI. SUCCESSO E SENSIBILIZZAZIONE PER LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL “IL CAPPELLO DELLE DONNE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
Foto di Francesca Saponetta

MAGLIANO DEI MARSI. SUCCESSO E SENSIBILIZZAZIONE PER LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL “IL CAPPELLO DELLE DONNE”

FESTIVALBA 2019 ORCH. GIOVANILE SINFONICA 10 e1563286326885

L'ANFITEATRO DI ALBA FUCENS RISUONA DELLE NOTE DI FESTIV'ALBA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.