Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CAPISTRELLO. FONDI DELLA REGIONE PER L’ACQUEDOTTO LIRI-VERRECCHIE

Redazione di Redazione
17 Luglio 2019
in Attualità
A A
WhatsApp Image 2019 07 17 at 12.55.38 1
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CAPISTRELLO – Stanziati 1,2 milioni di euro per l’acquedotto Liri e Verrecchie, opera strategica per Abruzzo e Lazio. Si è svolto a L’Aquila nei giorni scorsi l’incontro di approfondimento per l’intervento sull’acquedotto, per le “opere di potenziamento e ammodernamento dello schema acquedottistico alimentato dalle sorgenti Liri e Verrecchie per la risoluzione delle attuali problematiche di torbidità”. Sono stati destinati, per la sola progettazione, ben €1.200.000,00. Finanziati già con D.P.C.M. , e  prevedono lavori per un costo complessivo di circa 18 milioni di euro. Presenti a L’Aquila i rappresentanti delle due Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale e Meridionale, i funzionari della Regione, l’Ersi, ed il gestore del Servizio Idrico Integrato della Marsica, CAM Spa.  «L’idea progettuale – come si legge nella nota diffusa – nasce già nei primi anni del 2000, allo scopo di porre una definitiva soluzione alle problematiche dell’alimentazione idropotabile dei centri abitati che sono serviti dalle sorgenti Liri e Verrecchie».

emanuele imprudente
Emanuele Imprudente

«Le opere – spiega il Vice Presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente – serviranno a migliorare lo schema acquedottistico, realizzato ormai circa 50 anni fa dalla Cassa per il Mezzogiorno, con la costruzione di serbatoi per l’accumulo di acqua e di nuove condotte  per aumentare la quantità di acqua potabile che arriva agli utenti. Obiettivo non meno importante, il risparmio dei costi di gestione, in particolare di energia elettrica, che sarà possibile ottenere con la sostituzione dei vecchi impianti di alimentazione».

L’acquedotto in questione ha una rilevanza strategica in quanto interessa il territorio di due Regioni: l’Abruzzo, in cui si trova il prelievo che lo alimenta e che vede serviti i Comuni di Tagliacozzo, Cappadocia, Sante Marie, Carsoli, Rocca di Botte, Oricola, Pereto. Il  Lazio perché dall’acquedotto vengono serviti ben  9 comuni della zona del reatino contigua all’Abruzzo.  «L ‘Abruzzo – commenta Imprudente – si è reso subito disponibile a supportare tale intervento nei passaggi procedurali di competenza regionale, inserendo il progetto tra quelli strategici per il nostro Servizio Idrico Integrato. L’obiettivo ora è quello di promuovere adeguatamente il progetto per intercettare i finanziamenti pubblici disponibili per l’esecuzione di questo importate lavoro di riqualificazione».

L’auspicio delle comunità interessate è che dalla fase progettuale si possa al più presto arrivare allo stanziamento dei fondi necessari all’adeguamento e potenziamento di questa opera strategica che potrà risolvere non pochi problemi per le esigenze delle due aree interessate e, facendo parte di un sistema integrato, anche per il resto dl territorio marsicano.

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAvezzanoCapistrelloFIUME LIRIL'AquilaMarsicaRegione AbruzzoValle Roveto
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PESCINA. FONDI A TRASACCO. IL VICESINDACO TIZIANO IULIANELLA: «RISORSE ANCHE PER LA RETE IRRIGUA DELLA MARSICA ORIENTALE»

Articolo successivo

VENTICINQUE ANNI DI AMICIZIA TRA OVINDOLI E VALMONTONE.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
mimino

VENTICINQUE ANNI DI AMICIZIA TRA OVINDOLI E VALMONTONE.

riunione2

ANGIZIA LUCO. FAVORITI LASCIA, INCONTRO CON L'AMMINISTRAZIONE. VENERDÌ IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi