• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
4 °c
Avezzano
6 ° Dom
6 ° Lun
3 ° Mar
4 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A NOVANT’ANNI SCOMPARE LUCIANO DE CRESCENZO

Redazione di Redazione
18 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
A NOVANT’ANNI SCOMPARE LUCIANO DE CRESCENZO
5
VIEWS
Total
31
Shares
Condividi 31
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – Il Professor Bellavista ci ha lasciati, oggi, ad un mese dal suo novantunesimo compleanno. Presso il Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs di Roma, a causa delle conseguenze di una grave malattia, infatti, intorno alle 18, è morto Luciano De Crescenzo, ingegnere, filosofo, attore, scrittore, napoletano.

De Crescenzo appare sugli schermi televisivi con la Banda di Renzo Arbore, insieme a personaggi che diventeranno famosissimi e amatissimo come Riccardo Pazzaglia, Roberto Benigni, Andy Luotto, Massimo “Max” Catalano, Marisa Laurito e tantissimi altri. La Banda Arbore, insomma, che appare in “Quelli della Notte”, ma poi anche al cinema.

Ma De Crescenzo si smarcherà subito dallo stereotipo e camminerà di suo. Come scrittore, filosofo, ma anche e soprattutto come interprete della sua amata Napoli, la sua vera sposa e fidanzata eterna.

Per tutti, però, lui rimarrà Il Professor Bellavista, protagonista del romanzo poi divenuto film di grande successo, nel quale De Crescenzo racconta Napoli, i napoletani ma un po’ tutti noi. Quell’Italia fatta di fantasia e lasciar correre, tolleranza e impazienza, furbizia e generosità, cinismo e amore, libertà  e sottomissione che ora sembra quasi impossibile sia mai esistita.

Due passaggi vogliamo ricordare di quel memorabile film. Uno ve la raccontiamo e l’altro ve lo facciamo raccontare da lui in video. Bellavista era nel negozio del marito della figlia dove si trovava anche un  esponente della camorra a chiedere il pizzo. Bellavista lo interrompe e, dopo aver descritto quale è il tipo di vita cui è costretto in camorrista o un mafioso, gli chiede: «Ma non è che niente niente fate pure una bella vita di m…?».

L’altra invece è più poetica ma ugualmente esplicativa del modo di pensare di Bellavista-De Crescenzo e della sua napoletanità ed è la lezione sulla differenza fra gli uomini d’amore e gli uomini di libertà.

Ce verimm’ professò!

 

31
0
0
0
Total
31
Shares
Condividi 31
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: ItaliaLuciano De CrescenzoNapoliProfessor BellavistaRoma
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

LIBRI – FORTI E INNAMORATE, ECCO LE TREDICI DONNE DEL PROGETTO “AMATI O AMÀTI: QUESTIONE DI ACCENTO”
Cultura e Spettacolo

LIBRI – FORTI E INNAMORATE, ECCO LE TREDICI DONNE DEL PROGETTO “AMATI O AMÀTI: QUESTIONE DI ACCENTO”

5 Marzo 2021

Così, come la dolce carezza di chi si ama o un soffio di vento tiepido in primavera, con la stessa...

DAL 4 MARZO IN LIBRERIA – MARISTELLA LIPPOLIS “ABBI CURA DI TE”
Cultura e Spettacolo

DAL 4 MARZO IN LIBRERIA – MARISTELLA LIPPOLIS “ABBI CURA DI TE”

5 Marzo 2021

Abbi cura di te: una piccola frase a volte solo sussurrata da una donna ad un'altra; una raccomandazione, una speranza,...

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE
Musica

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE

3 Marzo 2021

AVEZZANO - “A star is born” è il titolo del nuovo singolo del rapper avezzanese Amaral Ercole, 20enne diplomato al...

Articolo successivo
A CASA DEL FANTASMA!

A CASA DEL FANTASMA!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.