• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

A NOVANT’ANNI SCOMPARE LUCIANO DE CRESCENZO

Redazione by Redazione
18 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ROMA – Il Professor Bellavista ci ha lasciati, oggi, ad un mese dal suo novantunesimo compleanno. Presso il Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs di Roma, a causa delle conseguenze di una grave malattia, infatti, intorno alle 18, è morto Luciano De Crescenzo, ingegnere, filosofo, attore, scrittore, napoletano.

De Crescenzo appare sugli schermi televisivi con la Banda di Renzo Arbore, insieme a personaggi che diventeranno famosissimi e amatissimo come Riccardo Pazzaglia, Roberto Benigni, Andy Luotto, Massimo “Max” Catalano, Marisa Laurito e tantissimi altri. La Banda Arbore, insomma, che appare in “Quelli della Notte”, ma poi anche al cinema.

LUCIANO DE CRESCENZO

Ma De Crescenzo si smarcherà subito dallo stereotipo e camminerà di suo. Come scrittore, filosofo, ma anche e soprattutto come interprete della sua amata Napoli, la sua vera sposa e fidanzata eterna.

Per tutti, però, lui rimarrà Il Professor Bellavista, protagonista del romanzo poi divenuto film di grande successo, nel quale De Crescenzo racconta Napoli, i napoletani ma un po’ tutti noi. Quell’Italia fatta di fantasia e lasciar correre, tolleranza e impazienza, furbizia e generosità, cinismo e amore, libertà  e sottomissione che ora sembra quasi impossibile sia mai esistita.

Due passaggi vogliamo ricordare di quel memorabile film. Uno ve la raccontiamo e l’altro ve lo facciamo raccontare da lui in video. Bellavista era nel negozio del marito della figlia dove si trovava anche un  esponente della camorra a chiedere il pizzo. Bellavista lo interrompe e, dopo aver descritto quale è il tipo di vita cui è costretto in camorrista o un mafioso, gli chiede: «Ma non è che niente niente fate pure una bella vita di m…?».

L’altra invece è più poetica ma ugualmente esplicativa del modo di pensare di Bellavista-De Crescenzo e della sua napoletanità ed è la lezione sulla differenza fra gli uomini d’amore e gli uomini di libertà.

Ce verimm’ professò!

 

Tags: ItaliaLuciano De CrescenzoNapoliProfessor BellavistaRoma
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO
Cultura e Spettacolo

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO

22 Settembre 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, si compone di due...

Next Post

A CASA DEL FANTASMA!

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In