Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LE CELLULE STAMINALI DEI TUMORI NON SONO PIÙ INVISIBILI

Redazione di Redazione
18 Luglio 2019
in Salute
A A
Cellule staminali
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Le cellule staminali dei tumori riescono a nascondersi al sistema immunitario grazie a un ‘mantello dell’invisibilita”: il meccanismo e’ stato smascherato e disattivato grazie alla ricerca condotta sulle cellule di una forma di leucemia e a un esperimento sui topi. Il risultato potrebbe aiutare a rendere piu’ efficiente l’immunoterapia dei tumori ed e’ stato pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori coordinati da Helmut Salih, dell’universita’ tedesca Eberhard-Karls di Tubinga.

“Una tale connessione tra le proprieta’ delle cellule staminali e la capacita’ di sfuggire al sistema immunitario era sconosciuta finora”, ha osservato Claudia Lengerke, dell’universita’ svizzera di Basilea.

Il mantello dell’invisibilita’ delle cellule tumorali e’ un enzima chiamato PARP1, capace di silenziare la proteina NKG2D-L. Questa proteina e’ generalmente presente sulla superficie delle cellule malate, rendendole riconoscibili alle cellule killer del sistema immunitario, che le uccidono. Ma grazie all’enzima, le cellule staminali della leucemia bloccano la produzione della proteina e riescono a sfuggire alla distruzione da parte del sistema immunitario.

I ricercatori hanno identificato l’enzima analizzando le cellule tumorali prelevate da 175 pazienti con la leucemia mieloide acuta. L’attenzione si e’ concentrata su questa malattia perche’ chi ne soffre spesso ha ricadute dopo un trattamento dall’esito inizialmente positivo, per ragioni che finora non erano affatto chiare. Si sapeva soltanto che le staminali tumorali hanno meccanismi di protezione che le rendono resistenti alla chemioterapia e al sistema immunitario, ma questi meccanismi non erano stati identificati. Il meccanismo e’ stato compreso nel dettaglio grazie all’analisi delle cellule umane e confermato con un esperimento sui topi, modificati con le cellule umane in modo da riprodurre la malattia.

Gli esperimenti sui topo indicano che, mentre le normali cellule tumorali erano controllate e distrutte dalle cellule killer, le staminali tumorali, grazie all’enzima, riuscivano a sfuggire alle ‘squadre assassine’. Per confermare il ruolo dell’enzima i ricercatori hanno quindi trattato gli animali con una molecola che lo blocca: dopo il trattamento le cellule staminali del tumore hanno nuovamente prodotto la proteina NKG2D-L sulla loro superficie e sono state quindi riconosciute ed eliminate dalle cellule killer.

“I nostri risultati mostrano in che modo intelligente le cellule staminali del cancro ingannano il sistema immunitario e aver compreso il meccanismo rende possibile mettere a punto il contrattacco” ha rilevato Andreas Trumpp, del Centro tedesco per la ricerca sul cancro. La ricerca, secondo gli autori, fornisce infatti la base per la possibilita’ di combattere le cellule staminali tumorali rendendo piu’ efficiente l’immunoterapia, che ‘arruola’ le cellule del sistema immunitario per eliminare le cellule malate, e lo stesso gruppo sta programmando di sperimentare l’approccio in uno studio sull’uomo.

(ANSA)

Leggianche...

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

Tags: cellule staminalileucemiaricercasalutetumore
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COMUNE DI AVEZZANO. RESPONSABILI: «PROGETTO CIVICO ATTUALE. PROTAGONISTI ALLE PROSSIME ELEZIONI. CITTÀ DIVISA DALL’AMMINISTRAZIONE CADUTA»

Articolo successivo

BAMBINI “STRAPPATI” ALLE FAMIGLIE. LO SCANDALO DI BIBBIANO E IL SILENZIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

farina di grillo allergologi mettono in guardia 2 italiani a rischio allergie
Salute

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

24 Marzo 2023

Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i 4...

PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA
Salute

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

24 Marzo 2023

Ad operarlo una équipe costituita dal professor Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di...

Articolo successivo
BAMBINI BIBBIANO

BAMBINI “STRAPPATI” ALLE FAMIGLIE. LO SCANDALO DI BIBBIANO E IL SILENZIO

DE CRESCENZO BELLAVISTA

A NOVANT'ANNI SCOMPARE LUCIANO DE CRESCENZO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi