• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

1929-2019: 90 ANNI DELLA SEZIONE CAI DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
24 Luglio 2019
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
1929-2019: 90 ANNI DELLA SEZIONE CAI DI AVEZZANO
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Quest’anno ricorre il 90° anniversario della fondazione della Sezione CAI di Avezzano.
Una tappa di grande prestigio di un lungo percorso iniziato nel 1929, segnato da un passato
importante e dalla promessa di un futuro lusinghiero, grazie all’alto numero di giovani e
giovanissimi iscritti presso la nostra Sezione.
L’evento si svolgerà nell’ambito della Settimana Marsicana organizzata dalla Pro Loco di Avezzano
all’interno del Parco di Villa Torlonia, dal 29 luglio al 4 agosto 2019, con uno stand informativo,
una palestra mobile di arrampicata e una serie di conferenze sull’alpinismo locale.
Un evento che non poteva che essere celebrato con un abbraccio corale, a coloro che nella
Marsica hanno reso grande l’alpinismo, tracciando i sentieri ideali per avvicinare migliaia di
persone al meraviglioso mondo della Montagna, alla natura incontaminata, alla biodiversità, alla
sua immensa cultura, con l’intento di viverla, proteggerla e consegnarla intatta alle future
generazioni.
Nel nostro ricordo è ancora viva la presenza di coloro che hanno creato le basi di questo sodalizio
ad Avezzano nel 1929 e di altri grandi presidenti e soci, che negli anni a seguire hanno fatto di
tutto per far sì che la sezione crescesse e si sviluppasse, in armonia con le linee guida della Sede
Centrale, e con tutte le Sezioni d’Abruzzo in particolare.
Per celebrare la  ricorrenza, il Direttivo della Sezione ha deciso con entusiasmo di portare
per la prima volta alla ribalta, i protagonisti dell’alpinismo marsicano, quelli che hanno fatto la
storia e che operano tuttora in attività sportive, didattiche, di soccorso.
Ognuno di loro terrà una conferenza in cui illustrerà con parole e immagini il proprio percorso
formativo, le proprie conoscenze, le esperienze vissute in montagna e come certe competenze,
acquisite per passione personale, si siano poi trasformate in una risorsa sociale, al servizio del
soccorso in montagna o per emergenze da calamità naturali, come sentiremo da loro stessi.
A loro è dedicato il titolo “La storia siamo noi”.
Spazio dunque a Pierluigi Taccone, Guida Alpina; a Toto Capassi, fondatore della Stazione del
Soccorso Alpino di Avezzano; a Fabio Manzocchi, Capostazione del Corpo Nazionale del Soccorso
Alpino e Speleologico (CNSAS) Stazione di Avezzano e a tutti i suoi componenti; a Paride Gallese
Istruttore Regionale del CNSAS;
Non mancheranno ospiti d‘eccezione come il pescinese Federico Di Felice, Campione Italiano Lead
Paraclimbing; Ernesto Macera Mascitelli alpinista di Gioia dei Marsi, impegnato in spedizioni sulle
Ande e in Himalaya, e il Grandissimo Appenninista Francesco Mancini, Direttivo Club 2000m, che
ha scalato tutte le montagne dell’Appennino.
Sarà installata anche una palestra mobile di arrampicata diretta da Pierluigi Taccone, Guida
Alpina, su cui tutti potranno fare l’esperienza di salita in totale sicurezza.
Il Club Alpino Italiano, Sezione di Avezzano è un Club in cui vivono grandi Valori, umani e sociali, e
rinnova l’appuntamento per conoscere le sue attività in occasione della Settimana Marsicana,
sempre fedele al proprio slogan che unisce tutti: “Noi, la Montagna, il Territorio”

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: 90 ANNIAbruzzoanniversario della fondazioneAvezzanoCAI DI AVEZZANOL'AquilaMarsicaSettimana Marsicana

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA
Attualità

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Domani mattina, alle ore 9:30, il Comitato spontaneo lavoratori Abruzzo scenderà in piazza dell’emiciclo di L’Aquila ( di...

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO
Attualità

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO

24 Febbraio 2021

Anche il Comune di Aielli viene riconosciuto come Comune virtuoso. L’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi ha accettato, infatti, la candidatura...

Articolo successivo
AVEZZANO E QUEL LIBERTY CHE SPARISCE PROGRESSIVAMENTE

AVEZZANO E QUEL LIBERTY CHE SPARISCE PROGRESSIVAMENTE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.