• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESENTATO AD AVEZZANO IL CALENDARIO DI “MARSICAMEDIEVALE” 2019

Redazione di Redazione
25 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
PRESENTATO AD AVEZZANO IL CALENDARIO DI “MARSICAMEDIEVALE” 2019
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – È stato delineato dall’Associazione  “marsicaMedioevale”, durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala del Principe nel Palazzo Torlonia,  il percorso del progetto rievocativo storico-medioevale che pone in primo piano l’evento che ha portato al cambiamento delle sorti, non solo dell’Italia ma dell’Europa, la battaglia dei Piani Palentini, in quanto da essa scaturisce la valorizzazione del territorio.  Presenti all’incontro il presidente del Centro Studi Culturali Carlo I D’Angiò Lorenzo Fallocco, il sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi, il sindaco di Massa d’Albe Nazzareno Lucci, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio accompagnato dal presidente del consiglio Attilio Rossi, per il comune di Scurcola Marsicana il consigliere delegato alla cultura Franco Farina e il consigliere con delega allo sport Tomas Paolucci, per il comune di Trasacco il presidente del consiglio Sara Di Salvatore e l’assessore agli Enti Ilaria Paletti, ha portato il saluto il sindaco di Ovindoli Simone Angelosante che per altri impegni ha dovuto lasciare la conferenza.

“marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia” è un progetto che ha fortemente voluto coinvolgere in rete i Comuni testimoni del passaggio o dell’avvicendarsi dei due grandi condottieri, Corradino di Svevia e Carlo I D’Angiò, e porre in evidenza il proprio patrimonio culturale.

Il discorso di proiezione turistica ha trovata l’intesa straordinaria tra le Amministrazioni Comunali che hanno percepito la valenza del progetto;  la sinergia delle volontà dei Sindaci, e del loro staff,  ha concretizzato e dato forza al programma che vede coinvolte tre Regioni: Abruzzo, Campania e Lazio. Positivi i commenti.

I Comuni che con attenzione hanno percepito la valenza del progetto sono: Scurcola  Marsicana, Comune di Magliano de Marsi, Comune di Massa d’Albe, Comune di Ovindoli, Comune di San Benedetto dei Marsi, Comune di Trasacco, Comune di Sante Marie, Comune di Pescina, Comune di Ariano Irpino,  Comune di Anticoli Corrado, Comune di Pettorano sul Gizio.

Ogni Comune ripropone eventi storici come cortei e giornate medioevali, o manifestazioni quali convegni, meeting, giornate di studi; lo scopo è realizzare un percorso culturale-turistico, ma anche enogastronomico, che diventi volano di attrazione e crescita del proprio territorio, un viaggio alla riscoperta di castelli, rocche e borghi.

Programma del progetto “marsicaMedioevale 2.0 …Uomini & Storia tra cultura & storia”:

PESCINA – domenica 28 luglio alle ore 18,30 – Sala Conferenza Teatro San Francesco – Convegno: La Battaglia dei Piani Palentini detta di Tagliacozzo presso Scurcola

ANTICOLI CORRADO – domenica 4 agosto ore 18,00 – rievocazione “Il passaggio di un Principe, Corradino di Svevia”

SANTE MARIE – giovedì 8 agosto ore 18,30 – Sala Don Beniamino – Convegno “L’ultimo volo dell’Aquila Sveva”

ARIANO IRPINO – lunedì 12 agosto – ore 17,00 – XXIII rievocazione storica del “Dono delle Sacre Spine”

OVINDOLI – sabato 17 agosto ore 18,00 – Rievocazione “Le sorti di un re. Carlo D’Angiò…il passaggio”

MAGLIANO DEI MARSI – domenica 18 agosto ore 17,30 – Rievocazione “Il destino di un Principe. Corradino di Svevia…l’accampamento”

SCURCOLA MARSICANA – mercoledì 21 – Festa delle Contrade & Borghi

SCURCOLA MARSICANA – giovedì 22 agosto ore 21,30 – Proiezione video/documentario “la battaglia di Tagliacozzo nei Piani Palentini presso Scurcola

SCURCOLA MARSICANA – ore 17,30 – Chiusura festeggiamenti 750° Anniversario della Battaglia dei Piani Palentini detta di Tagliacozzo – Rievocazione “Lo scontro che cambiò il corso della storia d’Europa.

ALBA FUCENS – sabato 24 agosto – Chiesa di San Pietro in Albe – Convegno “Il tramonto dell’Impero Svevo l’ascesa Angioina”

SAN BENEDETTO DEI MARSI – domenica 25 agosto ore 10,00 – Piazzale antistante Cattedrale Santa Sabina – Convegno “La vittoria guelfa e le sorti della regione marsa” “La Diocesi dei Marsi e l’avvento angioino” “La Civitas di Marruvium oggi”

TRASACCO – mercoledì 28 agosto ore 21,00 – Convegno “Il Re vittorioso: Carlo I D’Angiò nella Marsica” “Il Lago del Fucino ed il nuovo regime angioino”

PETTORANO SUL GIZIO – sabato 14 settembre ore 16,00 – Rievocazione “Nel regno dei D’Angiò: nel feudo di Margarita…il matrimonio medioevale”.

1
0
0
0
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAlba FucensAnticoli CorradoAriano IrpinoAvezzanoL'AquilaMagliano Dei MarsiMarsicaMARSICAMEDIEVALEOvindoliPescinaPettorano Sul GizioSan Benedetto die MarsiSante MarieScurcola MarsicanaTrasacco

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI
Cultura e Spettacolo

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI

23 Febbraio 2021

L'AQUILA - La giovane e bellissima cantante Simona Molinari, cresciuta in terra aquilana, ha da poco firmato un nuovo contratto...

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE
Cultura e Spettacolo

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE

18 Febbraio 2021

La celiachia al giorno d’oggi è l’intolleranza o malattia alimentare più costante e diffusa in Italia, si stima che ne...

IL FAMOSO SCRITTORE MANFREDI TROVATO ESANIME IN CASA CON LA MOGLIE
Cronaca

FUORI DAL COMA LO STORICO SCRITTORE MANFREDI: PROSEGUE LA DEGENZA IN TERAPIA INTENSIVA

16 Febbraio 2021

ROMA - In miglioramento le condizioni cliniche dello scrittore Valerio Massimo Manfredi che è  uscito dal coma farmacologico all'ospedale 'Misericordia'...

Articolo successivo
MASTELLO DOPO MASTELLO…A SCOVARE I FURBETTI EVASORI DELLA TARI

RACCOLTA DIFFERENZIATA. TEKNEKO CONSEGNA DEI SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.