• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
9 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TERZAPAGINA. QUEI ROMANZI CON TANTI WATSON… MA C’È POI DAVVERO UNO SHERLOCK?

Redazione di Redazione
26 Luglio 2019
in L'editoriale, TERZA PAGINA
Tempo di lettura: 1 min read
A A
TERZAPAGINA. QUEI ROMANZI CON TANTI WATSON… MA C’È POI DAVVERO UNO SHERLOCK?
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Se ne è andato Andrea Calogero Camilleri: scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo e insegnante italiano. Ebbe ad insegnare alla Regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e questo ci dice la sua età anagrafica.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Per il resto, e non certo riduttivamente, è il padre di Salvo Montalbano, commissario della PdS a Vigata e dirigente di quel commissariato, quello con l’ispettore Mimì e Fazio e Catarella, macchietta indimenticabile così come pure quel dottore che nomina spesso i “cabbasisi”.

Camilleri, come Gadda prima di lui, ha esplorato i territori letterari della lingua locale, tra l’invenzione e la realtà, restituendo l’immagine, letteraria e glottologica, di un mondo che, talora, fa sorridere ma nasconde, prima, e rivela poi i drammi di una società dove la verità affiora sempre a fatica. C’è una cosa che colpisce nelle storie di Montalbano: ci sono almeno due Dottor Watson e, forse, uno Sherlock Holmes e le regole d’oro di S.S. Van Dyne, il creatore di Philo Vance, sembrano violate. Il rapporto Montalbano-Holmes forse non regge perché il primo ha deduzioni più intuitive che ragionate.

Immagine correlata
Andrea Camilleri e Luca Zingaretti in una immagine di repertorio

Lo strano rapporto fra Montalbano ed il suo Questore ripropone alcune scene di Simenon, quello televisivo del Maigret-Gino Cervi, così come pure le scene di certi scontri fra Capuozzo e Soneri, nelle storie uscite dalla penna di Valerio Varesi. Montalbano ha qualche punto di contatto con Vance, forse, in quello sguardo di divertita ironia con la quale guardano il mondo e le sue miserie, anche se l’analogia si ferma qui, perché poi Montalbano ha gusti più casarecci ed è bene perché vivono in ambienti diversi e, soprattutto, in tempi diversi, anche se il male è sempre di casa, in ogni dove e in ogni tempo o epoca…

1
0
0
0
Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Andrea CamilleriDottor WatsonGaddaMaigretMontalbanoSherlock HolmesSimenon
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO: GESUALDO RANALLETTA INSIEME AI CANDIDATI DELLA SUA LISTA CIVICA HA INCONTRATO GLI ABITANTI DI PIAZZA AIA

LA LIBERTÀ DI STAMPA NON HA COMPROMESSI SIA CHIARO PER TUTTE LE MINORANZE DEI COMUNI, SOPRATTUTTO PER CELANO ED AVEZZANO

13 Dicembre 2020
“YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

“YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

17 Settembre 2020
Articolo successivo
RAPINA ALLA BANCA FUCINO DI CARSOLI. ARRESTATO UN GIOVANISSIMO NAPOLETANO

RAPINA ALLA BANCA FUCINO DI CARSOLI. ARRESTATO UN GIOVANISSIMO NAPOLETANO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.