Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LFOUNDRY-WUXI. GALBIATI ED ERNST PARLANO DELL’ACCORDO E DEL FUTURO DELLO STABILIMENTO

Redazione di Redazione
29 Luglio 2019
in Economia e Lavoro
A A
micron3 2
11
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Passaggio dello stabilimento ex Micron alla Wuxi, il racconto dei due manager Sergio Galbiati e Günther Ernst. Dopo il comunicato ufficiale della compagnia, quindi, è interessante alcuni sunti che Ernst e Galbiati offrono di questa vicenda. Un accordo che, è detto chiaramente, nato dalla necessità di rendere competitivo, nello scenario internazionale del settore semiconduttori, lo stabilimento e portarlo alla piena operatività. Insomma, un accordo che si spera possa produrre garanzie di sviluppo, investimento e anche crescita occupazionale.

Questa la nota diffusa da Sergio Galbiati e Günther Ernst, manager di LFoundry e Marsica Innovation: «Oggi SMIC ha annunciato la chiusura dell’accordo per la vendita delle quote di LFoundry a Wuxi Xichanweixin Semiconductor. Allo stesso tempo Wuxi Xichanweixin Semiconductor ha rilevato le azioni di Marsica Innovation SpA & lsar Valley GmbH. Ne consegue pertanto che ora LFoundry è posseduta al 100% da Wuxi Xichanweixin Semiconductor.

Riteniamo che valga la pena di riassumere brevemente gli ultimi 6 anni di storia dell’azienda per contestualizzare ciò che sta accadendo oggi come ulteriore passo verso il futuro.

Unendo gli sforzi derivanti dalle nostre precedenti esperienze, Micron da un lato e LFoundry-Renessas dall’altro, abbiamo lavorato per rendere la nuova LFoundry attraente sul mercato facendo leva sul nostro patrimonio acquisito: la capacità di sviluppare e produrre sensori di immagine CMOS, quella di sviluppare tecnologie proprietarie, di importare nuove tecnologie dei clienti, di diversificare le nostre competenze chiave che includono ora il know-how su SiPM, LIDAR & altre soluzioni.

galbiati e1564426465332
Sergio Galbiati

Abbiamo dimostrato di saper gestire tutto ciò, mettendo in evidenza le eccellenti capacità tecniche che possediamo. Tuttavia potremmo dire che “piccolo non è buono”, in particolare in un’arena globalizzata come il business dei semiconduttori e quindi far parte di una famiglia più grande – e più robusta – diventava “un must” raggiunto con l’accordo con SMIC nel 2016. È importante ricordare che SMIC ha deciso di impegnarsi con LFoundry anche a causa della complementarietà della maggior parte delle nostre tecnologie nell’arena More-than-Moore. Tuttavia da allora le strategie si sono mostrate divergenti.

ERNST LFOUNDRY
Günther Ernst

Pertanto, l’interesse comune è diventato quello di trovare un nuovo proprietario che possa trarre il massimo vantaggio dalla forza di LFoundry e sfruttare le competenze che abbiamo costruito negli ultimi 30 anni. Si tratta di Wuxi Xichanweixin Semiconductor, una nuova società che punta a diventare un attore importante nel business globale dei semiconduttori, facendo leva sulla forte domanda di dispositivi prevista in Cina e sulle competenze disponibili nel suo network di cui da ora LFoundry fa parte.

Oggi accogliamo con favore la chiusura dell’accordo e diamo il benvenuto ai nostri nuovi azionisti. Avremo nuove sfide da affrontare e abbiamo chiesto ai rappresentanti dei nuovi proprietari di tenere un discorso durante i nostri Team Member Meeting al fine di mostrare il nuovo scenario e parlare delle prospettive per il futuro. Prevediamo che ciò avverrà per la fine di agosto inizio settembre.

È adesso fondamentale mantenere la nostra attenzione sui compiti più importanti che dobbiamo svolgere nel breve termine e che faranno la differenza sui risultati finanziari del 2019: il miglioramento della stabilità e della capacità del MES nonché il miglioramento della produttività. È un dovere eseguire la tabella di marcia attuale che ci consentirà di superare I’80% dell’utilizzo di Fab alla fine di agosto, migliorando al contempo la nostra efficienza produttiva.

A breve il programma del TMM sarà definito e comunicato in modo che tutti passano organizzarsi per partecipare, in turno a meno. – Sergio Galbiati & Günther Ernst».

Un accordo, quindi, che fa intravvedere una linea di futuro per questo stabilimento. Noi ci auguriamo che i nuovi investitori, supportati dall’esperienza e dalla competenza di chi questo stabilimento l’ha visto nascere, crescere e dare ricchezza ad una provincia intera fino a diventare un asset strategico a livello regionale, possano avvero guidare questa realtà ad una nuova primavera.

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: AbruzzoAvezzanoGünther ErnstL'AquilaLFoundryMarsicaMarsica InnovationSergio GalbiatiWuxi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LFOUNDRY. CHIUSO L’ACCORDO PER LA VENDITA DELLE QUOTE DI LFOUNDRY A WUXI

Articolo successivo

PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI CELANO JAZZ CONVENTION

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2019 07 29 at 17.11.23 1

PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI CELANO JAZZ CONVENTION

celaniadi 1

CELANIADI UNA TRADIZIONE LUNGA VENT’ANNI CHE SI RINNOVA NEL SEGNO DELLO SPORT, CULTURA E DIVERTIMENTO

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1206 condivisioni
    Condividi 482 Tweet 302
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi