• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CELANO. ASPETTANDO IL BANCHETTO RINASCIMENTALE

Maria Paola Zaurrini by Maria Paola Zaurrini
2 Agosto 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CELANO – È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, nella Sala Giunta del Comune di Celano, la prima edizione de “Il Banchetto Rinascimentale”, evento che rievoca il fastoso matrimoio di Jacovella, Contessa di Celano.

unnamed (5)

 

“Do il benvenuto organizzatori di questo meraviglioso evento. Sono molto felice della sinergia che si è venuta a creare tra la Marsica e la Valle Peligna e spero che questo sia solo l’inizio di una lunga e duratura collaborazione. Sarà meraviglioso tornare indietro nel tempo e rievocare ed impersonarsi in momenti storici molto importatni per il nostro paese” – così questa mattina il Vicesindaco del Comune di Celano, Angela Taccone, ha accolto i membri dell’Associazione Meta Produzioni di Sulmona.

6903510b-3ae6-48ef-8a8f-62d0a691a27c

 

La storia narra di un sontuoso banchetto organizzato nel 1439, in occasione del matrimonio fra la giovanissima Jacovella da Celano, contessa di Celano della Casata dei Conti dei Marsi e Jacopo Caldora, settantenne, duca di Bari, condottiero, capitano di Ventura e quindi ottima difesa, all’epoca, per la Contea di Celano e per la futura consorte.
Jacovella ha avuto una vita sentimentale burrascosa, prima sposa bambina per imposizione della propria madre e poi salita all’altare altre due volte. Con il primo marito, un ragazzino anche lui, riuscì ad ottenere l’annullamento da parte della Chiesa, il matrimonio non era stato consumato. Il secondo marito, fu appunto Jacopo Caldora. Il nipote di Caldora, figlio della sorella, Leonello Accrocciamuro, condottiero italiano di bell’aspetto, conosciuto proprio in occasione del banchetto di nozze, diventerà il terzo marito della contessa, dopo la morte, avvenuta a soli tre mesi dal matrimonio, di Caldora. Questo terzo matrimonio fu finalmente una vera storia d’amore.

67135196_506597906813542_6277500117951971328_n

In occasione del Banchetto Rinascimentale, che si terrà sabato 10 agosto, al Castello Piccolomini di Celano, si accenderanno, quindi, i riflettori su un personaggio storico molto importante. La contessa governò da sola e per moltissimo tempo, dimostrando così ottime capacità di gestione e di organizzazione. Salendo per ben tre volte sull’altare, dimostrò, inoltre, di essere una donna molto emancipata.

Con la direzione artistica del Maestro Patrizio Maria D’Artista, la preziosa collaborazione della costumista di abiti storici Stefania Bonitatibus, la sceneggiatura e regia del Maestro Pasquale Di Giannantonio, su idea del consigliere comunale Ezio Ciciotti, con Gianna Facchini e la dottoressa Maria Paola Giorgi, l’amore tornerà al castello di Celano, tra danze rinascimentali, giullari di corte, mangia fuoco, dame e cavalieri. Indietro nel tempo, quindi, per rivivere un’atmosfera da sogno illuminata da focolai e candele. Sarà data particolare rilevanza alle portate , frutto di un attento studio sui banchetti tipici del Rinascimento, grazie al lavoro di ricerca di Aniello Sacco di Sulmona.

67513696_514806899325976_8949403357307469824_n
Fra gli artisti che prenderanno parte alla rappresentazione ci saranno gli artisti abruzzesi Mario Massari (Caldora), Silvia Lucantoni (Jacovella), Valentina Iafolla, Nino Di Pietro, Alberto Delle Lenti, Alessia Caputo, Leonardo Lamazza. Il giullare sarà interpretato dal famoso Fabio Zaganelli di Ravenna, ci saranno gli artisti del fuoco Lau and Nik, il gruppo di danza storica Licita Scientia ed il gruppo di musici Collegivm Arniense. Service audio e luci a cura di Malandra.

L’evento, organizzato e prodotto dall’Associazione culturale Meta Produzioni di Sulmona, in collaborazione con l’Associazione Turistico Culturale Castellum di Celano e il Sestiere di Porta Bonomini di Sulmona, è stato patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Celano, dalla Fondazione Carispaq e dall’Ance l’Aquila. Hanno contribuito alla realizzazione anche sponsor privati.
I posti a disposizione sono limitati, si potrà prendere parte alla cena spettacolo solo previo acquisto del biglietto d’ingresso in vendita presso lo sportello turistico del Comune di Celano.

67786512_511572076316125_7349455055168208896_n

Per info e prenotazioni 3926028029 – 3389829950
Pagina Facebook Il matrimonio di Jacovella

Tags: Abruzzo MarsicaANCE L'AquilaAssociazione culturale Meta Produzioni di SulmonaCastello Piccolomini di CelanoComune di CelanoFondazione CarispaqJacopo CaldoraJacovella da CelanoRegione AbruzzoValle Peligna
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Articoli Correlati

truffe anziani
Attualità

OCCHIO ALLE TRUFFE, VENERDì 29 TAVOLA ROTONDA A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

25 Settembre 2023

Si terrà a San Vincenzo Valle Roveto la tavola rotonda "Occhio alle truffe” promossa da Ada Abruzzo e destinata alle...

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”
Attualità

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”

25 Settembre 2023

AVEZZANO  - “Successo strepitoso per il Concerto “Armonie d’Autunno” che si è tenuto sabato 23 settembre nella Chiesa dell’Immacolata Concezione...

Next Post

AVEZZANO. DOMICILIARI REVOCATI ALL'EGIZIANO ACCUSATO DELLA RAPINA ALLA TABACCHERIA "FAVARO"

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In